Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 15:22   #1
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
asus maximus iv extreme vs asrock fatal1ty p67

asus maximus iv extreme:


Asus Maximus IV Extreme Rev.3.0. Memoria: 32 GB, 1066, 1200, 1300, 1333, 1600, 1800, 1866, 2133 MHz, DDR3, dual. Processore: Intel, Socket H2(1155), Core i3, Core i5, Core i7, 5 GT/s. Audio: Realtek ALC889, 7.1. Peso e dimensioni: 305 mm, 269 mm. Storage controllers: 0, 1, 5, 10. Networking: 2 x Intel 82579, Gigabit. BIOS: EFI, 4 MB, 2.0a

La miglior esperienza di overclock per piattaforma Intel P67 con ROG Motherboard.

- ROG Connect: Plug and Overclock.
- ROG iDirect : configurazione del PC da iPhone o iPad!
- RC Bluetooth: l'overclock viaggia in wireless!
- Extreme Engine Digi+: il futuro del design!
- USB BIOS Flashback: mai più crash del BIOS!

La scheda madre Asus MAXIMUS IV EXTREME dispone del chipset Intel P67, compatibile con i Processori Intel Core di seconda generazione su socket LGA 1155; La scheda è aggiornata alla revisione B3 con South Bridge C che risolve i problemi hardware del controller Sata II legati alla revisione precedente; La scheda fa parte della serie R. O. G. Republic of Gamer ed è espressamente dedicata agli appassionati e ai videogiocatori; Asus MAXIMUS IV EXTREME dispone di 4 slot Pci-Express 16x compatibili con le tecnologie Multi-GPU ATI Quad CrossfireX e NVIDIA Quad-SLI;
Sono presenti porte per le interfacce di connessione ultra-veloci Sata 600 6 Gb / s e USB 3.0 Superspeed rispettivamente 2 porte Sata 6 Gb / s interne rosse e 2 porte USB 3.0 sul pannello posteriore tramite controller NEC USB3.0 e fino a 6 porte tramite controller NEC associato al 2 Hub VIA Superspeed USB; Le memorie supportate dalla motherboard sono le ddr3 dual channel 2200 O. C. / 2133 O. C. / 1866 O. C. / 1600/1333 Mhz Non-ECC, Un-buffered; La scheda ha diverse tecnologie e utility per l'overclock e il Tuning delle funzionalità come ROG Connect e ROG iDirect; Optando per l'Asus Maximus IV Extreme, il vostro computer guadagna in potenza e in velocità Compatibile coi microprocessori Core i3, i5 e i7, questa scheda madre Maximus IV Extreme della Asus puಠgestire fino a 32 GB di RAM DDR3 e vi garantisce una fluidità strepitosa nell'esecuzione delle vostre applicazioni;
L'integrazione del chipset Intel P67 dalle ottime prestazioni offre une grande stabilità a tutti i componenti del vostro computer In più, la scheda madre Maximus IV Extreme della Asu; dati tecnici: formato: atx 305 x 269 mm chipset: intel p67 socket: 1155 per cpu intel sandy bridge ram: 4x ddr3 max; 3.0 LGA1155, Intel P67, 4 x DDR3 2200-1066MHz, 4 x PCIe2.0 x16 3-Way SLI/CrossFireX, 4 x SATA 3.0Gb/s, 2+2 x SATA 6.0Gb/s, 10 x USB3.0, Bluetooth V2.0/V2.1+EDR, 2 x Gigabit LAN, EFI BIOS, eATX La miglior esperienza di ov; La scheda madre Asus con chip P67 top di gamma, adatta a tutti gli enthusiast più esigenti;
Scheda madre Asus socket 1155 adatta ai processori Sandy Bridge Intel i3 i5 ed i7; Dotata del chipset Intel P67 offre tutta la potenza adeguata alle strordinarie Cpu Intel, integra il supporto alle periferiche Sata3 e USB 3.0; Questa scheda adotta la nuova versione B3 del Chip Intel P67 che risolve i problemi legati alle porte SATA2; C. /1600/1333 Non-ECC, Un-buffered Memory Dual Channel memory architecture Supports Intel® Extreme Memory Profile XMP According to Intel® SPEC, the Max;
Special Features CPU Level Up MemOK Onboard Switches: Power / Reset / Clr CMOS at rear Q-Fan Plus ASUS Fan Xpert ASUS Q-LED CPU, DRAM, VGA, Boot Device LED ASUS Q-Connector ASUS Q-Shield ASUS Q-Slot ASUS Q-DIMM ASUS EZ Flash 2 ASUS CrashFree BIOS 3 ASUS MyLogo 2 Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard/Mouse Combo port 2 x External SATA 2 x LANRJ45 ports 8 x USB 3.0/2.0 1 x USB 2.0/1.1 also for ROG Connect 1 x S/PDIF Out Optical 8 -Channel Audio I/O 1 x Clr CMOS switch 1 x ROG Connect On/Off switch 1 x RC Bluetooth switch Internal I/O Connectors 1 x USB 3.0/2.0 connectors Red supports additional 2 USB 3.0 ports 4 x USB 2.0/1.1 connectors support additional 8 USB 2.0 ports 4 x SATA 6.0Gb/s connectors Red 4 x SATA 3.0Gb/s connectors Gray 1 x CPU Fan connectors 3 x Chassis Fan connectors 1 x Power Fan connectors 3 x Optional Fan connector 1 x Power-on switch 1 x Reset switch 1 x S/PDIF Out connector 1 x 24-pin ATX Power connector 1 x 8-pin ATX 12V Power connector 1 x Front panel audio connector 1 x System Panel connector 7 x ProbeIt measurement points 3 x Thermal sensor connectors 1 x En/Dis-able Clr CMOS header 2 x EZ Plug connectors 4-pin Molex Power connectors 1 x RC Bluetooth header 1 x LN2 Mode switch 1 x QReset switch 1 x Go Button 1 x BIOS switch button 1 x ROG light connector BIOS 32 Mb Flash ROM, EFI AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI2.0 a Multi-Language BIOS Manageability WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE Accessories User's manual 1 2-port USB2.0 module 1 x I/O Shield 2 x SATA 3.0Gb/s signal cables 2-in-1 2 x SATA 6.0Gb/s signal cables 2-in-1 1 x Q-Connecor Kit 2-in-1 1 x ROG Connect Cable 1 x ProbeIt cable set 1 x Thermal Sensor Cable Pack 1 x 3-Way SLI bridge 1 x SLI Cable 1 x Crossfire cable 1 x Cable Ties Pack 1 x ROG Theme Label 1 x 12-in-1 ROG Cable Label 1 x RC Bluetooth card 1 x ROG exclusive feature guide Support Disc Drivers ASUS AI Suite II ROG CPU-Z 3DMark Vantage Kaspersky® Anti-Virus 1-year license Form Factor Extended ATX Form Factor 12 inch x 10.6 inch 30.5 cm x 26.9 cm.


asrock fatal1ty p67:


La nuova MB Asrock P67 Professional è la nuova top di gamma Asrock con chipset P67 per processori Intel socket 1155; Il brand Fatal1ty a cui si lega Asrock esprime nei suoi prodotti le massime performance dedicate ai videogiocatori; Questa scheda ne è l'esempio maggiore è dotata di tutte le migliori tecnologie di costruzione e di funzioni avanzate per l'overclock; Questa scheda adotta la nuova versione B3 del Chip Intel P67 che risolve i problemi legati alle porte SATA2;
-Premium Gold Caps 2.5 x vita più lunga, condensatori a conduttore in polimero di alta qualità realizzati al 100 in Giappone -Digi Power, Struttura di fase con alimentazione V16 + 2 avanzata -Supporto Intel® K-Series unlocked CPU -Supporto Dual Channel DDR3 2133OC -Supporto ATI Quad CrossFireX, 3-Way CrossFireX e CrossFireX -Supporto NVIDIA® Quad SLI e SLI -Dual PCIE GLAN con Teaming function -2 x Front porte USB 3.0, 4 x Rear porte USB 3.0, 6 x SATA3 connectors, 1 x connettore eSATA3, 2 x porte IEEE 1394 -Dr; Debug, Smart Swith Design: Power/Reset/interruttore pulizia CMOS con LED -Supporto Fatal1ty F-Stream, Instant Boot, Instant Flash, LED notturno, Multi-Fan Speed Control, AIWI, APP Charger, SmartView -Opzione C.C.O. Combo Cooler Option -7.1 Audio HD CH con protezioni contenuti Realtek ALC892 Audio Codec, THX TruStudio PRO e Supporto audio Blu-ray Premium -Predisposto ErP/EuP Software Libero: Suite CyberLink DVD; Oem e versione demo free bundle: 1 x slibridge2s card, 1 x front usb 3.0 panel, 1 x rear usb 3.0 bracket caratteristiche: cpu; Supporto 2nd Generation Intel® Core i7 / i5 / i3 in LGA1155 Package;
Struttura di fase con alimentazione V16 + 2 avanzata; Supporto Intel® Turbo Boost 2.0 Technology; Supporto Intel® K-Series unlocked CPU; Supporto tecnologia Hyper Threading Chipset;
Intel® P67 Memoria; Supporto tecnologia Dual Channel Memory; 4 x slot DDR3 DIMM; Supporto DDR3 2133OC /1866OC /1600/1333/1066 non-ECC, momoria senza buffer;
Capacità massima della memoria di sistema: 32GB; Supporto di Intel® XMP Extreme Memory Profile A causa delle limitazioni del sistema operativo, le dimensioni effettive della memoria possono essere inferiori a 4GB per la prenotazione all'uso del sistema sotto Windows® a 32 bit; Per Windows® 64-bit OS con CPU 64-bit, non esiste tale limitazione; BIOS;
64Mb AMI UEFI Legal BIOS con GUI support; Supporta "Plug e Play" Compatibile con ACPI 1.1 wake up events; Supporta jumperfree;
Supporta SMBIOS 2.3; 1; DRAM, PCH, CPU PLL, VTT, VCCSA Audio, Video e Networking Schede Grafiche; n/a Audio;
7.1 Audio HD CH con protezioni contenuti Realtek ALC892 Audio Codec; Supporto audio Blu-ray Premium; Supporto THX TruStudio PRO LAN; Pcie x1 gigabit lan 10/100/1000 mb/s;
Realtek RTL8111E; Supporta Wake-On-LAN; Supporta il rilevamento cavo LAN; Supporto Energy Efficient Ethernet 802.3az;
Supporta LAN duale con funzione di lavoro in gruppo Espansione / Connettività Slot di espansione; 3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità x8/x8; PCIE5: a modalità x4; 2 x Alloggi PCI Express 2.0 x1; 2 x Alloggi PCI;
Supporto ATI Quad CrossFireX, 3-Way CrossFireX e CrossFireX; Supporto NVIDIA® Quad SLI e SLI SATA3; 2 x connettori SATA3 6.0Go/s, sopporta RAID RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage, e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" 4 x connettori SATA3 6.0Go/s by Marvell SE9120, Supporto e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" SATA3M4 connector is shared con eSATA3 port USB 3.0;
4 x Rear porte USB 3.0 by Etron EJ168A, Supporto USB 1.0/2.0/3.0 up to 5Gb/s; 1 x Front USB 3.0 header Supporto 2 porte USB 3.0 by Etron EJ168A, Supporto USB 1.0/2.0/3.0 up to 5Gb/s Connettore; 4 x SATA2 3.0 Gb/s connectors, sopporta RAID RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage, e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" 6 x connettori SATA3 6.0Go/s;
1 x connettori ATA133 IDE supporta fino a 2 dispositivi IDE; 1 x porta Floppy; 1 x collettore modulo infrarossi; 1 x collettore porta COM;
1 x connettore HDMISPDIF; 1 x collettore IEEE 1394; 1 x LED di accensione; Connettore CPU/Chassis/Alimentazione ventola;
24-pin collettore alimentazione ATX; 8-pin connettore ATX 12V; connettori audio interni; connettore audio sul pannello frontale;
4 x collettore USB 2.0 supporta 8 porte USB 2.0; 1 x USB 3.0 header Supporto 2 porte USB 3.0; 1 x Dr; Debug con LED Pannello Posteriore I/O I/O Panel;
1 x porta PS/2 per mouse; 1 x porta PS/2 per tastiera; 1 x porta coassiale SPDIF Out; 1 x porta ottica SPDIF Out;
3 x porte USB 2.0 già integrate; 1 x Fatal1ty Mouse Port USB 2.0; 1 x connettore eSATA3; 4 x porte USB 3.0 già integrate;
2 x porte LAN RJ-45 con LED LED azione/collegamento e LED velocità 1 x porte IEEE 1394; 1 x interruttore pulizia CMOS con LED; connettore HD Audio: cassa laterale / cassa posteriore / cassa centrale / bassi / ingresso linea / cassa frontale / microfono Altre Caratteristiche / Varie Caratteristica Unica;
F-Stream; Instant Boot; Instant Flash; AIWI;
App charger; SmartView; Booster ibrido:; Stepless control per frequenza del processore;
ASRock U-COP; Boot Failure Guard B.F.G.; Opzione C.C.O. Combo Cooler Option; Led notturno smart switch;
1 x interruttore di alimentazione con LED; 1 x interruttore di reset con LED; 1 x interruttore pulizia CMOS con LED CD di Supporto; Driver, utilità, software antivirus Versione dimostrativa, Software Suite Suite CyberLink DVD;
Oem e versione demo accessori; 1 x SLIBridge2S Card; Guida di installazione rapida, CD di supporto, I/O Shield; cavo per floppy drive;
6 x cavi dati SATA opzionali; 2 x cavi di alimentazione SATA opzionali; 1 x Front USB 3.0 Panel; 4 x HDD Screws;
6 x Chassis Screws; 1 x Rear USB 3.0 Bracket Monitoraggio Hardware; Sensore per la temperatura del processore; Sensore temperatura scheda madre;
Indicatore di velocità per la ventola del CPU/Chassis/Alimentazione; CPU/Chassis Quiet Fan Allow Chassis Fan Speed Auto-Adjust by CPU o MB Temperature; Ventola CPU/chassis con controllo di varie velocità Voltaggio: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore Fattore di Forma;
Atx form factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm; Design condensatore compatto condensatori a conduttore in polimero di alta qualità realizzati al 100 in Giappone OS; Microsoft® Windows® 7 / 7 64-bit / Vista / Vista 64-bit / XP / XP 64-bit Certificazioni; FCC, CE, WHQL;
Predisposto ErP/EuP è necessaria l'alimentazione predisposta per il sistema ErP/EuP.


quale preferite? come valutate i prezzi?
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:40   #2
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
qualche commento no?
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 21:58   #3
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
un parere non costa niente...
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 22:31   #4
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Posso dirti che stai paragonado due ottime schede solo che non ha preso in cosiderazione la differenza di prezzo....
Non ponso si possano paragonare al limite lo puoi fare tra Asus e Gigabyte Ud7...
Comunque prendi le ultime con chipset Z68 al limite se
propio ti piace la Fatality prendi Asrock Z68 Gene3 Fatality con 191 euro te la cavi
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 23:34   #5
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Posso dirti che stai paragonado due ottime schede solo che non ha preso in cosiderazione la differenza di prezzo....
Non ponso si possano paragonare al limite lo puoi fare tra Asus e Gigabyte Ud7...
Comunque prendi le ultime con chipset Z68 al limite se
propio ti piace la Fatality prendi Asrock Z68 Gene3 Fatality con 191 euro te la cavi
ma alla fine la maximus li rompe il culo alla fatality? qualcuno che le ha provate potrebbe dare un giudizio!
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 01:04   #6
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da killaz Guarda i messaggi
ma alla fine la maximus li rompe il culo alla fatality? qualcuno che le ha provate potrebbe dare un giudizio!
Ascolta dipende da quello che ci devi fare..
Se fai bench ad alto livello una scheda tipo Asus o Gigabyte ad alto livello sono migliori....
Se invece cerchi un buon compromesso prendi Asrock..
Non puoi' paragonare due schede cosi hanno prezzi differenti...
Comunque il 90% dell'overclock per questi chipset dipende dalla cpu quindi se prendi una cpu ottima anche con una scheda da 100 euro fai dei risultati ottimi se invece hai una cpu non buona puoi usare anche una scheda da 1000 euro e non avrai grandi risultati...
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 01:08   #7
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da killaz Guarda i messaggi
ma alla fine la maximus li rompe il culo alla fatality? qualcuno che le ha provate potrebbe dare un giudizio!


per il thread in se stesso,ne meriteresti un altro
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 12:08   #8
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi


per il thread in se stesso,ne meriteresti un altro
mea culpa, ero di fretta...
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:36   #9
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3192
ok a parte l'errore,come avevo detto...ne meriteresti un altro per l'apertura di un thread del genere hai uno sli o un 3-way? benchi sotto azoto? o sotto liquido? no perchè altrimenti per te è inutile la maximus.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 22:35   #10
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ok a parte l'errore,come avevo detto...ne meriteresti un altro per l'apertura di un thread del genere hai uno sli o un 3-way? benchi sotto azoto? o sotto liquido? no perchè altrimenti per te è inutile la maximus.
un normale sli di 560ti, le ram sono raffreddate ad aria, procio sotto liquido(h50)...
__________________
cerco: fatality z68 professional,i7 2600k, 2 gtx 560ti(meglio se twin frozr II),fatality x-fi titanium, killer 2100, corsair h50, 4x4 cosrsair gt dominator... se vendete qualche componente sopracitato inviatemi un pm...
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:40   #11
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da killaz Guarda i messaggi
un normale sli di 560ti, le ram sono raffreddate ad aria, procio sotto liquido(h50)...
Secondo me meglio che ti prendi una Asrock Z68 fatality visto che praticamente sostituisce il chipset p67 infatti molti stanno vendendo il p67 per prendersi lo Z68 visto che implementa molte piu' funzioni..
Poi se mi contatti con msn ti spiego
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 11:28   #12
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ascolta dipende da quello che ci devi fare..
Se fai bench ad alto livello una scheda tipo Asus o Gigabyte ad alto livello sono migliori....
Se invece cerchi un buon compromesso prendi Asrock..
Non puoi' paragonare due schede cosi hanno prezzi differenti...
Comunque il 90% dell'overclock per questi chipset dipende dalla cpu quindi se prendi una cpu ottima anche con una scheda da 100 euro fai dei risultati ottimi se invece hai una cpu non buona puoi usare anche una scheda da 1000 euro e non avrai grandi risultati...
Quindi maxmix65 io che ho una asus z68-v con un i5 2500k, in overclock parlo di 4,4-4,6-4,8ghz avrei le stesse prestazioni e la stessa affidabilità che avrei con una maximus e parlo anche di bios, dissipazione, fasi, temperature, qualità dei componenti????

Ultima modifica di ISPANICO84 : 30-07-2011 alle 11:36.
ISPANICO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 11:44   #13
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ISPANICO84 Guarda i messaggi
Quindi maxmix65 io che ho una asus z68-v con un i5 2500k, in overclock parlo di 4,4-4,6-4,8ghz avrei le stesse prestazioni e la stessa affidabilità che avrei con una maximus e parlo anche di bios, dissipazione, fasi, temperature, qualità dei componenti????
Posso dirti che asus maximus ha dei componeti ottimi che sono pensati per overclock estremi..
Il problema rimane il bus che non si puo' alzare piu' di tanto queindi il 90% dell'overclock dipende dalla cpu ..
Se ti capita una ottima cpu sali molto se la stessa cpu la metti su una maximus potresti avere un overclok maggiore parlo di 100-200mhz al max ma considera la differenza di prezzo tra le schede madri..
Ora se tu usi un dissipatore buono ad aria e non fai bench estremi penso che la miglior scelta sia su una Asus p67-z68 deluxe che monta dei ottimi componenti(per pragone compara i vari componenti audio-lan ecc.. con la Gigabyte p55aud7 sono gli stessi componenti) se vuoi risparmiare qualcosa meglio Asrock extreme 4-6 o Fatality z68 che ha molte nuove funzioni..
Se invece vuoi risparmiare e vuoi un overclock normale va benissimo anche la tua..
Come ti ripeto ci sono molti fattori da considerare..pero' se dovessi prendere una scheda nuova oramai prendere una z68 Asrock Msi Asus ..
Cosidera che Asrock e Msi hanno un chip che supporta anche il pci express 3.0 penso che anche Asus a brevo o ha gia rilasciato qualche mbo del genere quindi potri sfruttarlo con le nuove cpu..
pero' ti conviene chiedere nei 3D dedicati alle schede madri ti sapranno consigliare meglio di me..
So' soltanto che per il momento per l'overclock e' fondamentale beccare una ottima cpu
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 12:00   #14
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Forse mi sono spiegato male...
Quello che volevo dire è con la stessa identica cpu prima sulla asus z68-v e poi sulla z68 maximus avrei alla lunga problemi di affidabilità nel senso che 4,5 ghz ad una maximus non gli fai niente e invece alla mia dopo un'anno devo cambiarla????
Questo volevo dire e chiedere...
ISPANICO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 14:05   #15
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ISPANICO84 Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male...
Quello che volevo dire è con la stessa identica cpu prima sulla asus z68-v e poi sulla z68 maximus avrei alla lunga problemi di affidabilità nel senso che 4,5 ghz ad una maximus non gli fai niente e invece alla mia dopo un'anno devo cambiarla????
Questo volevo dire e chiedere...
No nessun problema basta che cambi il dissipatore e ne metti uno migliore di quello fornito da intel
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 14:30   #16
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Perfetto era quello che volevo capire!
Con questi sandy i5 2500k e i7 2600k fà tutto la cpu! la mobo non conta niente...
Quindi aver preso una z68-v rispetto anche ad una z68 deluxe che per quello che offre non costa poi neanche molto, secondo me per overclocking ho fatto bene perchè una vale l'altra.
Correggetemi se sbaglio...
ISPANICO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 14:47   #17
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ISPANICO84 Guarda i messaggi
Perfetto era quello che volevo capire!
Con questi sandy i5 2500k e i7 2600k fà tutto la cpu! la mobo non conta niente...
Quindi aver preso una z68-v rispetto anche ad una z68 deluxe che per quello che offre non costa poi neanche molto, secondo me per overclocking ho fatto bene perchè una vale l'altra.
Correggetemi se sbaglio...
Se pensi solo al lato overclock e' un conto ma non puoi fare paragone tra queste mobo..
la deluxe e' migliore come componenti e se parli di chipset lo z68 ha molte cose in piu' rispetto al p67 che praticamente viene sostituito dallo z68..
La deluxe ha dei componenti migliori come paragone ti mostro due link affiancali e vedrai che i componenti della deluxe sono come quelli della mia Gigabyte p55a Ud7 cioe' una mobo pagata 280 euro
http://it.gigabyte.com/products/page...-ud7_10/specs/
http://www.asus.com/Motherboards/Int...specifications
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 15:21   #18
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Io parlo della differenza tra una asus p8z68-v e una asus p8z68-deluxe, quali sono i componenti diversi? E di maggior qualità?

p.s. Parliamo sempre e solo di overclock e di maggiore affidabilità della mobo con un procio a 4,8ghz massimo
ISPANICO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 16:52   #19
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
my 2 cents da possessore di maximus III:
le schede di questo genere sono uno specchietto per le allodole, anche nel caso di overclock pesanti/ bench contano tutt'altri fattori, tipo la bonta' della cpu (che o va di culo o si compra selezionata), il raffreddamento adeguato (aria high end, liquido buono o superiore), ram etc.
la mobo basta che sia buona e non proprio entry level, in questi casi si paga la marca e 3000 funzioni inutili, dongle bluetooth vari, luci e lucine e cose che con l'overclock non centrano una mazza, quello che puo' fare la differenza sono il numero e il tipo di fasi tutt'al piu'.
detto questo io sono stato possessore di maximus formula e rampage formula su socket 775 e maximus III su 1156 e sono soddisfatto di tutte tre, in particolare la maximus III l'ho presa per gli 8 connettori per ventolame vario on board.
c'e' da dire che le mie tre mobo rog pero' stavano tutte sui 200 euro, questa costa il doppio e il gioco imho non vale la candela.
e c'e' da dire anche che con rampage II e III asus non ha fatto un buon lavoro, grossi problemi di affidabilita' e moltissime mobo in rma, soprattutto per le rampage II.
quindi io tra le due andrei sull'asrock o ancora meglio come ti si diceva su una con z68 che alla fine e' un chipset piu' nuovo.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 21:43   #20
killaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 99
quindi fatality z68?
__________________
cerco: fatality z68 professional,i7 2600k, 2 gtx 560ti(meglio se twin frozr II),fatality x-fi titanium, killer 2100, corsair h50, 4x4 cosrsair gt dominator... se vendete qualche componente sopracitato inviatemi un pm...
killaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v