|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ode_31575.html
Il popolare servizio di condivisione video introduce safety mode, che consente di limitare l'accesso, qualora attivato, ai contenuti considerati poco adatti ad un pubblico di minori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
molto bene..la qualità del web è spesso inquinata da spazzatura che lo rende inadatto ai minori o a chi vuole uno strumento serio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
mi pare una ottima idea e una ottima implementazione.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il tag delle parole chiave funziona veramente male: passa di tutto dal filtro, specie usando lingue diverse dall'inglese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Poco efficace
Ormai un netbook costa così poco che un minore può comprarselo - magari usato - con i risparmi della sua paghetta e collegarsi quando vuole a youporn.
Sarebbe meglio diffondere notizie su come intervenire sul router di casa e bloccare del tutto gli indirizzi non leciti (ma in questo caso YouTube verrebbe bloccato del tutto, con il conseguente rischio di attriti in familgia). Ma anche in quel caso, una chiavetta Internet costa (relativamente) poco, almeno per i minori più ricchi...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 11-02-2010 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Aggiungo: e che la scuola ridiventasse seria... Ultima modifica di WarDuck : 11-02-2010 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12503
|
basterebbero i genitori che fanno i genitori e ai figli non servirebbe navigare in internet per sentirsi più "fighi"..
la scuola fa un lavoro differente.. ai genitori spetta l'educazione.. non ad un filtro.. ben venga se lo fanno ma vuol dire che i genitori hanno fallito se si devono appoggiare a filtri e enti esterni (scuola) per l'educazione dei figli.. poi.. se c'è il genitore che fa il genitore allora il filtro puo' servire a non incappare in errori non desiderati.. un filtro non puo' nulla contro un minore che VUOLE cercare quelle cose.. puo' contro un minore che erroneamente incappa in una cosa che non cercava.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
La scuola anche contribuisce all'educazione dei ragazzi, lì dove i genitori non possono essere presenti, e dovrebbe contribuire a insegnar loro cosa sia il rispetto prima di tutto.
Cosa che negli ultimi anni è venuta decisamente a mancare. Ripeto dunque, la scuola dovrebbe tornare ad essere una cosa seria, non un gioco in cui vince chi prende il pezzo di carta col minimo sforzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
|
Ottimo... ma sinceramente Youtube credo che ne abbia poco bisogno: già oggi nn è possibile pubblicare video con determinati contenuti!
E diciamolo: molto spesso la gente tagga i propri video con certe parole proprio per farli trovare dalla gente... XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
Sono d'accordo sulla prima ma un pò meno sulla seconda.......nel senso che il ruolo primario dei genitori è sicuramente quello che influisce sull'educazione dei bambini e su questo non c'è dubbio. La scuola purtroppo è il perverso giocattolo di alcune strumentalizzazioni politiche, vedi rimozione del crocefisso nelle aule, abolizione della bocciatura per la condotta ecc. ecc. nonchè fucina di preoccupanti fenomeni di bullismo e discriminazioni che non sono altro che lo specchio di questa nostra società che piano piano perde i suoi valori essenziali e pertanto credo che in tutto ciò la scuola rappresenti la vittima della nostra società e non l'artefice della stessa. Ritornando in tema, direi che tutto quello che è rivolto a creare un pò d'ordine, senza nessun tipo di rimozione o censura di tipo bacchettoniana, è sempre un'ottima cosa. Inoltre vi posso garantire che sono anni che faccio navigare mio fratellino piccolo senza nessun problema grazie ad un buon compresso di permessi utente, antivirus, firewall ed un filtro internet ben configurato.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
il problema è che in questi 10/15 anni stiamo attraversando in un periodo di trasizione. i genitori di oggi(o che lo sono diventati negli anni 90 inoltrati), generalmente non sanno assolutamente nulla di web, pc, e di rischi insiti nelle 2 cose. questo perchè quando erano minori loro, non esitevano nè pc ne web. gli manca propio la cultura dell'informatica e dell'universo che li si è creato intorno. i ragazzini nati da 15 anni a questa parte invece sono nati già IMMERSI nella tecnologia, e saranno sempre un passo avanti ai genitori(salvo le solite eccezioni). se oggi un 14enne vuole andare su youporn, ci va. e i genitori in genere non hanno le conoscenze/competenze per evitarlo.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
scusate ma se anche un 14 enne andasse su youporn? più che dell'età dei possibili visitatori del sito, io mi preoccuperei dell'orribile società nella quale sono immersi. A 12-13 anni ne guardavo parecchi di porno, sono sempre stato un ottimo studente, non ho mai bevuto(fuori dal bicchiere a pasto), mai fumato, mai picchiato gente ecc ecc. ho 21 anni, non 40 per la cronaca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
Piu' che gli strumenti tecnologici sono i valori morali che i genitori dovrebbero insegnare ai figli...
La pornografia c'era 30 anni fa, c'e' oggi e probabilmente ci sara' anche domani, indipendentemente se si tratta di riviste, foto, internet, cellulari o quale altro supporto. Sono d'accordo con chi ha detto che servirebbe piu' presenza dei genitori piuttosto che filtri facilmente evitabili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma solo a me sembra che basti fare il logout?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
|
basta fare il logout, eliminare i cookie o cambiare browser... ed il blocco è evitato...
[che poi i ragazzi se vogliono cercare qualcosa di "trasgressivo" non vanno di certo su youtube] ottima funzione invece per quei bambini che non fanno ricerche "trasgressive" volontariamente Ultima modifica di joop : 11-02-2010 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
capisco e in parte condivido quello che dici. Mi limito però a dare un semplice suggerimento che ogni genitore può applicare: mettere il PC in un punto VISIBILE e non nell'angolino della cameretta del ragazzo/a. In questo caso si può sempre buttare un'occhiata a quello che c'è sullo schermo... Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
|
LOL internet pericoloso per i sitit porno?
ALLORA LA TV? ogni talk show parla di sesso,ogni programma ci deve essere almeno qualcuna o con una scollatura molto ampia o con la microgonna. LE RIVISTE? panorama per esempio mette le tette come il cacio sui maccheroni. IL CINEMA? sbaglio o in ogni film da 20 anni a questa parte mostra più scene di sesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Leggendo i commenti ho la sensazione che ci siano ben pochi genitori a commentare ...
Il problema non è il ragazzo/a quattordicenne che vuole guardare i porno, il problema è che magari stai usando il PC di casa, ti allontani 10 minuti per un qualsiasi motivo e per distrazione ti dimentichi di bloccare il computer, arriva il tuo bambino, si mette a pistolare sulla tastiera e gli compare un video di due che si prendono a bastonate. Il giorno dopo il bimbo va a scuola / all'asilo e per emulare quello che ha visto prende a bastonate il compagno di banco. Mio figlio di 4 anni è capacissimo di far partire il PC da solo (non è ancora capace di inserire la password ma sta imparando anche quello) e per quanto tu gli possa star dietro, e che diamine ogni tanto anche i genitori devono pisciare ... o ti porti il bambino in bagno, o blindi tutto ogni volta che ti scappa (la pipì, non il bambino), o devi premunirti con i mezzi che hai a disposizione. In questo i filtri ti dovrebbero aiutare (e sottolineo aiutare: il grosso del lavoro lo devo comunque fare io genitore). Cerchiamo di ricordarci che oggi un bambino è soggetto a 40 volte gli stimoli di un bambino di 20 anni fa e che pertanto i genitori hanno bisogno di tutti gli aiuti possibili, compresi i filtri. Cari Warduck e Notturnia, un genitore che si preoccupa di settare i filtri di navigazione è un genitore premuroso, non un disfattista. PS.: scusate per lo sfogo, ma da genitore i discorsi del tipo "basterebbe che i genitori ... " mi irritano parecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tipo 2): sono un ex-insegnante e vi assicuro che lottare - per poche ore alla settimana - contro famiglie poco sensibili (tanto per usare un eufemismo) ai problemi dei figli (i quali vivono in quelle famiglie quasi tutto il tempo restante della settimana) - è come lottare contro i mulini a vento.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 11-02-2010 alle 16:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.