|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 217
|
Cambio Ventola Alimentatore
1 mese fa ho acquistato un alimentatore di fascia bassa a 30 € , funziona perfettamente l'unico difetto è che la ventola dell'alimentatore 120x120 fa un po troppo rumore per i miei gusti , avrei pensato di sostituirla con una ventola silent delle stessa dimensioni .
ecco i passaggi con cui vorrei sostituire la ventola ditemi se sbaglio 1-smontare la ventola e toglierla dai collegamenti alla piastra madre 2-montare una ventola 120x120 3-collegarla tramite molex facendo passare i fili tramite il buco dell'alimentatore credo che dovrebbe funzionare e potrei ridurre il rumore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Perchè non la ricolleghi dove era collegata l'altra ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Anche quando la colleghi al molex usi 2 fili, per cui è identico.
Collega i fili allo stesso modo usando l'alimentazione della ventola precedente. Io eviterei fili che penzolano in più rispetto a quelli che ci sono già. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 217
|
le ventole hanno l'uscita a 3 pin e io tramite adattatore la collego a molex , i fili della ventola dell'alimentatore sono saldati alla piastra dell'alimentatore quindi non so proprio come collegarli ce si può fare tagliando i fili e unirli ricoprendoli di nastro isolante ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Ci sono tantissimi tutorial in rete.
Il filo tachimetrico della ventola lo lasci scollegato che non serve. Più e meno della ventola li giunti al cavo della precedente, tagliato, e isoli con nastro isolante o guaina termorestringente. E' una cosa semplicissima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 217
|
Quote:
1-taglio i fili 2-tagli i fili della ventola nuova 3- collego il positivo e il negativo con i rispettivi dell'alimentatore 4- isolo con il nastro isolante mah speriamo di non combinare casini , per precauzione provo prima senza vga ke lo presa 1 settimana fa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
sì. stai attento a attorcigliare bene i fili e ad isolarli a dovere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
|
Quote:
risultato silenzio assoluto....
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.