Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 16:18   #1
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Win Vista e Ubuntu: menu scelta OS

Ciao a tutti,

ho un PC con due HD, sul primo ho Win Vista mentre sul secondo ho appena installato Ubuntu 9.0.4.

Adesso durante il boot del sistema mi compare la schermata di scelta dell'OS con la seguente lista:

-Ubuntu 9.0.4
-Ubuntu 9.0.4 (recovery mode)
-bla bla bla Memtest
Other operative systems
-Windows Vista loader

con 10 sec di tempo per la scelta manuale.

Vorrei poter cambiare la lista suddetta in una più semplice tipo:

-Windows Vista
-Ubuntu

Ho scaricato EasyBCD 2.0 beta ma non saprei bene come usarlo.

Tnx.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:56   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un PC con due HD, sul primo ho Win Vista mentre sul secondo ho appena installato Ubuntu 9.0.4.

Adesso durante il boot del sistema mi compare la schermata di scelta dell'OS con la seguente lista:

-Ubuntu 9.0.4
-Ubuntu 9.0.4 (recovery mode)
-bla bla bla Memtest
Other operative systems
-Windows Vista loader

con 10 sec di tempo per la scelta manuale.

Vorrei poter cambiare la lista suddetta in una più semplice tipo:

-Windows Vista
-Ubuntu

Ho scaricato EasyBCD 2.0 beta ma non saprei bene come usarlo.

Tnx.
1) siamo già ad ubuntu 9.10
2) sono modifiche delicate, che vanno fatte "consapevolmente" da grub.
3) alcune voci (quelle inutili) riguardanti i vecchi kernel, le elimini rimuovendo i vecchi kernel dal gestore pacchetti.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:14   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Prova start-up manager
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:42   #4
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
1) siamo già ad ubuntu 9.10
Lo sò ma avevo scaricato la distro qualche tempo fa e non avevo voglia di fare il download e masterizzare un'altro CD.

Quote:
2) sono modifiche delicate, che vanno fatte "consapevolmente" da grub.
Ho ripristinato il bootloader di Win e aggiunto una voce nel menu di scelta degli OS da EasyBCD e funziona.

Quote:
3) alcune voci (quelle inutili) riguardanti i vecchi kernel, le elimini rimuovendo i vecchi kernel dal gestore pacchetti.
Ora se scelgo Ubuntu durante il boot mi mostra un secondo menu di scelta con tutte le opzioni sui vari Kernel e pure il loader di Vista.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 19:08   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Forse il secondo menù è grub.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 09:34   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Forse il secondo menù è grub.
Del tutto probabile perchè è comparso automaticamente dopo l'installazione di Ubuntu sul secondo HD.

Mentre il primo menu di scelta Win/Ubuntu l'ho creato io con EasyBCD.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:21   #7
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Del tutto probabile perchè è comparso automaticamente dopo l'installazione di Ubuntu sul secondo HD.

Mentre il primo menu di scelta Win/Ubuntu l'ho creato io con EasyBCD.
allora ti basta mettere come default ubuntu e il timeout a zero, così quando lo avvii dal bootloader di win si avvia senza farti vedere nulla.
Io ti consiglio comunque di usare grub come bootloader principale.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 23:55   #8
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
hai fatto una schiocchezza perchè quei menu all'avvio (forse un pò meno memtest) ti possono servire.... alla fine cos'avevi in + memtest e il recovery mode di ubuntu che non è proprio consigliato eliminare. poi se hai altri kernel elimini i vecchi e fai l'update di grub
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 08:22   #9
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
hai fatto una schiocchezza perchè quei menu all'avvio (forse un pò meno memtest) ti possono servire.... alla fine cos'avevi in + memtest e il recovery mode di ubuntu che non è proprio consigliato eliminare. poi se hai altri kernel elimini i vecchi e fai l'update di grub
Ma infatti non sono stati eliminati.

Al boot del sistema ho un primo menu di scelta con default Vista e poi Ubuntu.

Se seleziono Ubuntu mi si presenta quindi il menu con i diversi Kernel ed il Memetest.

Il primo menu di scelta mi serve solo per non far fare casini quando il PC lo usano anche i miei o mio fratello tutto qua.

Avevo bisogno di un sistema che, non toccando nulla durante il boot, facesse partitre di default Vista.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:58   #10
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
vabbè io intendevo che potevi anche lasciarlo.... poi ti bastava settare vista di default e impostare il timeout al minimo
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:04   #11
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
vabbè io intendevo che potevi anche lasciarlo.... poi ti bastava settare vista di default e impostare il timeout al minimo
Ecco questo mi interesserebbe, come si fa a cambiare l'elenco di GRUB in modo da spostare prima o dopo una determinata voce?

Tnx.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:07   #12
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Prova start-up manager
...divertente quotarsi da soli ...
Da li puoi impostare il sistema di default e il timeout.

Per cambiare l'ordine dovresti mettere mano al file di configurazione. Hai detto di avere la 9.04, quindi basta modificare /boot/grub/menu.lst, e cambiare l'ordine da lì. Se vuoi più aiuto posta il file.
Il problema è che poi, se dovessi ricreare automaticamente il suddetto file, potrebbe ritornare come è ora
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:42   #13
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
...divertente quotarsi da soli ...
Da li puoi impostare il sistema di default e il timeout.

Per cambiare l'ordine dovresti mettere mano al file di configurazione. Hai detto di avere la 9.04, quindi basta modificare /boot/grub/menu.lst, e cambiare l'ordine da lì. Se vuoi più aiuto posta il file.
Il problema è che poi, se dovessi ricreare automaticamente il suddetto file, potrebbe ritornare come è ora
No in realtà poi ho installato la 9.1.0 perchè la 9.0.4 non mi riconosceva la scheda video.
Adesso ho quindi GRUB che quando carica mi mette:

- Ubuntu Kernel ...
- Ubuntu Memtest ...
...
- Windows Vista

Vorrei solo, se possible, mettere Win Vista in cima in modo che non toccando nulla parta di defult l'OS di mamma Microsoft.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:00   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ok, con start-up manager puoi impostare Vista come default. Non c'è bisogno che Vista sia in cima (o forse ce lo mette lui quando lo imposti come default).
Quando accendi il pc, se non tocchi nulla parte Vista (dopo il timeout, che puoi impostare sempre da SUM).
Se invece premi le freccette su o giu si ferma il countdown e puoi scegliere le altre voci.
Ciao!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:16   #15
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ok, con start-up manager puoi impostare Vista come default. Non c'è bisogno che Vista sia in cima (o forse ce lo mette lui quando lo imposti come default).
Quando accendi il pc, se non tocchi nulla parte Vista (dopo il timeout, che puoi impostare sempre da SUM).
Se invece premi le freccette su o giu si ferma il countdown e puoi scegliere le altre voci.
Ciao!
Domanda forse stupida, ma questo start-up manager è meglio che lo installo e lo imposto sotto Windows o sotto Ubuntu?

Grazie ancora.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:34   #16
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
startup manager è un front end per ubuntu solo linux quindi no win.... tu dovresti avere grub2 (pensa con l'uno ho letto svariate volte che potevi impostare la pass), appena posso guardo su ubuntu cmq i file sono su /etc/grub.d
/etc/default/grub

in quest'ultimo c'è una linea con default 0 che è la prima riga per es tu hai:

avvia linux
avvia windows
avvia dos
avvia il recovery

se vuoi avviare dos di default cambi 0 in 2 perchè è la seconda riga....
come metterlo in cima non lo so credo sia troppo compilacato modificare tutti i file di configurazione.
vedi se ti va casomai poi provo io su ubuntu.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v