Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 12:16   #1
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
dubbio su cpu Amd

Ciao a tutti, vorrei chiedere un paio di cose sui processori Amd:
1 - perchè il nome e la sigla differiscono dalla loro velocità di clock. ad esempio amd athlon 2500+ viaggia a 1.8 ghz ecc...
e seconda cosa il FSB non corrisponde a quello degli intel, vero? ad esempio un Amd athlon xp con fsb 200mhz corrisponde a un FSB intel di 400mhz. vero? com'è possibile?
in questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_A
infatti dove si parla a destra di FSB c'è scritto ad esempio "200Mhz, che corrispondono a FSB 400mhz"... non riesco a capire...
avevo ad esempio un intel P4 socket 478 che aveva 1.6ghz di clock e FSB a 400Mhz... a cosa corrisponderebbe più o meno dell'Amd?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:26   #2
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
anche qui vedete:
Barton [modifica]
L1-Cache: 64 + 64 KB (Dati + Istruzioni)
L2-Cache: 512 KB interna al processore
MMX, 3DNow! Professional, SSE
Socket A, EV6 a 166 e 200 MHz Front Side Bus (FSB333 e FSB400)

cioè a che processore intel corrisponderebbe? a un P4 con fsb 400?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:50   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Premetto che non esiste una corrispondenza diretta con le cpu intel, dato che si tratta di architetture differenti che non possono essere paragonaate in questo modo.
L'unica maniera per confrontare due processori di architettura differente è vedere i risultati dei test e delle applicazioni fatti girare su di essi, i cosidetti benchmarks.

1) Velocità di clock differente dal nome:
Il nome indica in pratica le prestazioni equivalenti di un sistema con processore thunderbird (la generazione precedente) di pari frequenza, in modo da fornire una continuità di nomenclatura con i processori della serie precedente.
In realtà c'è anche una motivazione commerciale: i processori intel di allora, i Pentium 4, avevano frequenze elevate ma andavano meno a parità di frequenza. Tali numeri quindi servivano per evitare che l'utente venisse "addescato" dalla maggiore frequenza degli intel e pensassero che per questo si trattava di processori più potenti.

2) Velocità del bus.
Il primo valore che viene fornito è quello della frequenza reale del clock (ossia la frequenza reale degli impulsi), il secondo la frequenza "pratica", ottenuta in vario modo a seconda delle tecnologie utilizzate.
La maniera più semplice per raddoppiare il bus è quella di utilizzare lo stesso principio sfruttato dalle memorie DDR: trasmettere i dati non solo nel fronte di salita del clock ma anche in quello di discesa, di fatto raddoppiando rispetto al clock la frequenza con cui vengono inviati i dati.
Nel bus quad pumped di intel per esempio, introdotto con le ultime serie di pentium 4, la frequenza "pratica" è ottenuta moltiplicando per 4 quella reale del clock: questo avviene sia col meccanismo descritto prima, che utilizzando 2 generatori di clock sfasati di 90°.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 07:43   #4
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
Ok più o meno è tutto chiaro, per conferma allora più o meno chi sarebbe il concorrente diretto del

1 - Pentium 4 1.6ghz FSB400mhz (1.6/512/400)
2 - Pentium 4 3ghz FSB800mhz?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:29   #5
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
ecco qui:
http://www.cpubenchmark.net/low_end_cpus.html
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v