Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ess_31202.html

AMD presenta la propria piattaforma notebook specificamente indirizzata all'utenza business e professionale. Anche GPU della serie Mobility Radeon HD 5000

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:10   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
era ora!
vedremo se usciranno delle workstation con questa piattaforma!

intanto aspetto la versione firepro dell nuove mobility e il nuovo dell precision m4500 che dovrebbe montarle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 12:26   #3
noxycompany
Member
 
L'Avatar di noxycompany
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
era ora!
vedremo se usciranno delle workstation con questa piattaforma!

intanto aspetto la versione firepro dell nuove mobility e il nuovo dell precision m4500 che dovrebbe montarle.
era ora! ati sta incominciando a macinare..dopo i debiti e le difficoltà (anche dovuto al malaffare di intel) ora sembra uscire bene..anni luce avanti a nvidia, spero possa mangiare qualcosa ad intel..
noxycompany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:40   #4
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Sicuramente ATI sta sviluppando tecnologie grafiche all'avanguardia,
ed è la parte più viva e fervida come capacità progettuali e di sviluppo all'interno di AMD.

La grafica integrata (IGP) è già buona con i chip on board, serie HD3200/3300 e HD4200 (per Cpu deneb/Leo). La IGP HD5200 sarebbe ottima (!?)

Sul versante sviluppo tecnologie "assistive": ATI Stream (l'antagonista di CUDA di nVidia) invece c'è molto da fare.
Probabilmente perche ATI non intravede (e qui sbaglia) nel breve periodo un' utilità immediata del GPU Computing.
nVidia è molto avanti su questo versante, ache sulla fisica gestita dalla GPU è altrettanto avanti, e di molto rispetto ad ATI.

Anche sul versante driver per linux AMD latita, non vogliono/possono investire risorse più di tanto sul versante/mercato dei Sistemi Operativi Opensource.

nVidia in questo ambito è sempre saldamente al comando.
(Le distro linux girano bene su piattaforma nVidia piuttosto che AMD o Intel)
è un dato di fatto consolidato da più di un decennio.

ATI può e deve fare molto meglio in tutti questi settori.

I chipset per le periferiche (southbridge 790-880) competono quasi ad armi pari con i veloci Intel (ICH10) per capirci.

Avanti tutta!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:06   #5
noxycompany
Member
 
L'Avatar di noxycompany
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Sicuramente ATI sta sviluppando tecnologie grafiche all'avanguardia,
ed è la parte più viva e fervida come capacità progettuali e di sviluppo all'interno di AMD.

La grafica integrata (IGP) è già buona con i chip on board, serie HD3200/3300 e HD4200 (per Cpu deneb/Leo). La IGP HD5200 sarebbe ottima (!?)

Sul versante sviluppo tecnologie "assistive": ATI Stream (l'antagonista di CUDA di nVidia) invece c'è molto da fare.
Probabilmente perche ATI non intravede (e qui sbaglia) nel breve periodo un' utilità immediata del GPU Computing.
nVidia è molto avanti su questo versante, ache sulla fisica gestita dalla GPU è altrettanto avanti, e di molto rispetto ad ATI.

Anche sul versante driver per linux AMD latita, non vogliono/possono investire risorse più di tanto sul versante/mercato dei Sistemi Operativi Opensource.

nVidia in questo ambito è sempre saldamente al comando.
(Le distro linux girano bene su piattaforma nVidia piuttosto che AMD o Intel)
è un dato di fatto consolidato da più di un decennio.

ATI può e deve fare molto meglio in tutti questi settori.

I chipset per le periferiche (southbridge 790-880) competono quasi ad armi pari con i veloci Intel (ICH10) per capirci.

Avanti tutta!
diciamo anche che AMD ha dovuto completamente reinventarsi perche rischiava di chiudere, ha inglobato ATI, che invece viaggiava alla grande, è ovvio che il reparto vivo goda di ottima salute, metre in ambito cpu si senta ancora l'effetto del riassetto societario, cio' non toglie che per quanto mi riguarda ora come ora anche amd ha le sue belle cpu, vantaggiose sopratutto per il prezzo,per utenti che capiscono che un i7 10000mila non serve a nulla se devi giocare.
noxycompany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:59   #6
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da noxycompany Guarda i messaggi
diciamo anche che AMD ha dovuto completamente reinventarsi perche rischiava di chiudere, ha inglobato ATI, che invece viaggiava alla grande, è ovvio che il reparto vivo goda di ottima salute, metre in ambito cpu si senta ancora l'effetto del riassetto societario, cio' non toglie che per quanto mi riguarda ora come ora anche amd ha le sue belle cpu, vantaggiose sopratutto per il prezzo,per utenti che capiscono che un i7 10000mila non serve a nulla se devi giocare.
bè pero i phenom x4 riescono a competere fino ai qxxxx... se vai su i7 amd non regge... ed è grave... il marketing si fa coi core...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:10   #7
noxycompany
Member
 
L'Avatar di noxycompany
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
bè pero i phenom x4 riescono a competere fino ai qxxxx... se vai su i7 amd non regge... ed è grave... il marketing si fa coi core...
si, appunto, per me amd rimane validissima.ovviamente non ha il primato nel mercato (in realtà da diverso tempo, dagli athlon64) ma sicuramente un utente esperto anche risparmiando puo' farsi il suo bel computer
__________________

iMac 27" intel i7
Nikon D70+ 10-20sigma+ nikkor 50mm f1.4+ nikkor35-100vr II
Vendo SSD X25-M G2 80Gb
noxycompany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 20:13   #8
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da noxycompany Guarda i messaggi
si, appunto, per me amd rimane validissima.ovviamente non ha il primato nel mercato (in realtà da diverso tempo, dagli athlon64) ma sicuramente un utente esperto anche risparmiando puo' farsi il suo bel computer
quoto... tra meno di 2 anni quando scadrà la garanzia del q9550 cambio socket e vediamo se amd è intrigante...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 01:38   #9
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
amd è più che competitiva sulle cpu!
basta vedere il rapporto qualità/prezzo!
inoltre quando amd ha inglobato ati, ati non era così a gonfie vele
che sono arrivate con le radeon 4XXX e confermate con la serie 5000!

ora si trovano processori top gamma amd a 130-150 euro
che fanno un ipotetico 6% in meno di un
intel i5, ma che sicuramente non è un distacco
eccessivo visto e considerato che il compilatore intel
castra volutamente le cpu amd... facendogli perdere nei calcoli in
virgola mobile anche il 50%
questo è ciò che emerge dall'attualità, sui processi intel!

inoltre amd mira a fusion, una fusione
cpu gpu, che è più di una cpu gpu unite insieme!

questa fusione prende il nome di apu, e secondo me è il
futuro!
intel non può fare lo stesso, ne nvidia, che punta alle gpgpu!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 08:02   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
amd è più che competitiva sulle cpu!
basta vedere il rapporto qualità/prezzo!
inoltre quando amd ha inglobato ati, ati non era così a gonfie vele
che sono arrivate con le radeon 4XXX e confermate con la serie 5000!

ora si trovano processori top gamma amd a 130-150 euro
che fanno un ipotetico 6% in meno di un
intel i5, ma che sicuramente non è un distacco
eccessivo visto e considerato che il compilatore intel
castra volutamente le cpu amd... facendogli perdere nei calcoli in
virgola mobile anche il 50%
questo è ciò che emerge dall'attualità, sui processi intel!

inoltre amd mira a fusion, una fusione
cpu gpu, che è più di una cpu gpu unite insieme!

questa fusione prende il nome di apu, e secondo me è il
futuro!
intel non può fare lo stesso, ne nvidia, che punta alle gpgpu!
sono daccordo che gli x4 amd si trovano a prezzacci ma che siano veramente competitivi lo dici solo tu.

che poi il compilatore castri è vero, ma se amd continua ad utilizzarlo non vedo perchè ci sia da lamentarsi, se amd vuole potrebbe farsene uno suo oppure modificare quello che non gli permette di avere le prestazioni.

sinceramente adesso come adesso intel non la ferma nessuno e non venirmi a dire che veramente credi che i processori siano ottimi, consuma un botto (quasi il doppio degli i5 realmente) e vanno un 6% in meno, non mi pare proprio che siano molto efficienti.

io pago 100€ un quad che consuma 125W al posto di 160 di un quad che va un po' di più (i5 750) e che consuma meno di 70W , chi nel tempo è più conveniente?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:16   #11
noxycompany
Member
 
L'Avatar di noxycompany
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sono daccordo che gli x4 amd si trovano a prezzacci ma che siano veramente competitivi lo dici solo tu.

che poi il compilatore castri è vero, ma se amd continua ad utilizzarlo non vedo perchè ci sia da lamentarsi, se amd vuole potrebbe farsene uno suo oppure modificare quello che non gli permette di avere le prestazioni.

sinceramente adesso come adesso intel non la ferma nessuno e non venirmi a dire che veramente credi che i processori siano ottimi, consuma un botto (quasi il doppio degli i5 realmente) e vanno un 6% in meno, non mi pare proprio che siano molto efficienti.

io pago 100€ un quad che consuma 125W al posto di 160 di un quad che va un po' di più (i5 750) e che consuma meno di 70W , chi nel tempo è più conveniente?
direi che dimentichi il costo della mb e delle memorie, non si tratta della sola cpu ma di un sistema, costa molto meno tirar su un trittico mb-ram-cpu AMD piuttosto che Intel, e se poi aggiorni il pc ogni due o tre anni vai alla grande, non dimentichiamoci che intel cambia sk ogni tre mesi mentre amd mantiene la compatibilità fino all'esasperazioneQ
__________________

iMac 27" intel i7
Nikon D70+ 10-20sigma+ nikkor 50mm f1.4+ nikkor35-100vr II
Vendo SSD X25-M G2 80Gb
noxycompany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1