|
|
Risultati sondaggio: la distro piu adatta per un robot (vedi primo post) | |||
fedora core |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
gentoo |
![]() ![]() ![]() |
2 | 28.57% |
versioni laterali ad ubuntu es: nubuntu |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
linux mint |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
yellow dog |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
debian |
![]() ![]() ![]() |
4 | 57.14% |
red hat |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
opensuse |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
non esiste la distro che cerchi, arrenditi a windows flp |
![]() ![]() ![]() |
1 | 14.29% |
altro.... (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Votanti: 7. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
sondaggio: la distro piu adatta per la robotica?
salve a tutti
quest'oggi vi scrivo per proporvi un sondaggio riguardante la robotica e linux; mi serve per avere un indicazione di quale sia effettivamente la distro piu adatta allo scopo che sto per elencare. Lo apro non solo per me, ma anche per tutti gli altri "pochi" poveri amatori che stanno tentando di costruirsi un robot basato su mini itx e stanno impazzendo con linux perchè ogni distro che hanno provato presenta un problema non compatibile con le esigenze della macchina. PROLOGO: il robot che sto costruendo è un rov che equipaggia un computer di bordo con la seguente config MOBO: intel D945GCLF2 PROCIO: atom 330 dual core 1.6 ghx CHIPSEY: intel D945 RAM: 2gb kingston ddr2 667 HDD: Western digital mini caviar 80 gb "2.5 pollici" ALI: automotive da 90 watt CARATTERISTICHE NECESSARIE AL FUNZIONAMENTO. La distro deve: potersi avviare e fare il login automatico senza monitor attaccato connettersi automaticamente alla rete senza vincolo del keyring supportare l'esecuzione automatica di script perl e la comunicazione I2c La distro non deve: spegnere o rallentare i dischi dell'HDD per risparmiare energia dare problemi al ritorno da ibernazione o sospensione presentare problemi con l'utilizzo di webcam presentare problemi con vnc, openssh, rerouting avanzato presentare problemi con opencv presentare problemi con webcam logitech e/o schede di acquisizione video sono poche cose che purtroppo in ubuntu e mandriva non ho visto rispettare elenco le distro piu famose, poi consigliate voi.... Ultima modifica di esapode688 : 06-01-2010 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
il resto su ubuntu dovresti già poterlo fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Qualsiasi distro puo' fare quello che ti serve, a patto che la configuri opportunamente.
Se dici cosa non ti funziona con Ubuntu possiamo partire da quella.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
dunque
vi dico le distro testate e i problemi riscontrati ubuntu 8.10 il keyring del wifi non permette la connessione automatica e di non impostare una password ubuntu non si avvia se non c'è attaccato un monitor ma va in safe mode ed è richiesta conferma; quindi bisogna per forza attaccarlo troppo lenta all'avvio wifi con portata limitata non ritorna dalla sospensione ma rimane schermo nero "risolto con patch" ubuntu 9.04 wifi con portata limitata non si avvia senza monitor attaccato ecc ecc.... dopo 1 minuto che non riceve comandi rallenta i dischi dell'hdd causando al successivo comando il crash del programma vnc smette di funzionare dopo l'ultimo blocco di aggiornamenti eseguito openssh all'avvio dopo che la macchina è stata spenta, alla connessione da portatile mi dice "no route to host" per farlo connettere bisogna riavviare senza spegnere e ripetere l'operazione e l'ip non cambia ubuntu 9.10 da test su portatile sembrerebbe aver risolto i problemi precedenti ma... sulla gclf2 l'ho installata è partita una volta a fatica e dopo all'avvio mi compare in sequenza [drm: intelfb_restore] *ERROR* Failed to restore crct configuration: -22 e dopo 10 minuti che continua riesce ad avviarsi, oppure si riavvia e ricomincia ( ho letto che è un bug causato da incompatibilità con i primi chipset di serie 9) mandriva 2009 powerpack per fortuna questa funzionava senza problemi veloce e con wifi sfruttato ma aveva un solo GRAVE difetto dopo 10 secondi che non riceve comandi anche con programma in esecuzione ferma i dischi e la cosa è grave perchè lo script in perl sfrutta continuamente il disco per inviare dati alle schede di controllo motori e non può inviare piu di un dato alla volta. Premendo il tasto di invio dato, i dischi partono con conseguenza che viene inviato in ritardo e accavallato ad un altro e le schede vanno in reset mode. il comando HDSET purtroppo non esiste ![]() per questo chiedo se esiste un edizione di linux che funzioni in modo puro e dire che sul portatile la 9.10 è l'edizione che funziona finalmente bene sfruttando finalmente anche il wifi nonostante il chipset D945 Ultima modifica di esapode688 : 06-01-2010 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Il punto è: costruisci un robot e vuoi usare una distro già bella e pronta?
Ti conviene configurarne una a puntino. Per esempio con un robot e Debian ci hanno vinto una competizione: http://www.debian.org/News/2009/20091008 :D |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
metti debian e impostiamo il tutto.
altrimenti vedi di risolvere i 4 problemi di ubuntu 9.04, anche perchè l'ho sempre usato e non ho assolutamente mai riscontrato i problemi che hai tu (a parte wifi lento che potrebbe essere una tua incompatibilità). considerando anche che, se non vuoi far rallentare i dischi dovrai sempre e comunque in qualsiasi distro modificare qualcosa (cerca su google). e ti consiglio di mettere un kernel real time |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
come hai potuto dimenticare arch?! comeee??!?!
![]() comunque vanno tutte bene, oltretutto con 2 giga di ram e 80giga di disco non dovresti avere alcun problema di memoria! è palese il fatto che tu non sia riuscito a configurare ubuntu, quindi tanto vale che metti windows ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Se la macchina e' headless non ha molto senso installare una ubuntu-desktop, proba una minimal o una server con sola console e diminuisci consumi, memoria usata e tempi di avvio.
Per il wifi ti conviene usare wicd al posto di Network Manager, che ti funziona pure da console e non da tanti problemi. Se devi accedere da remoto con qualche programma grafico ti conviene non far partire X ma accedere via ssh -X direttamente. Questo dovrebbe risolvere tutti i tuoi problemi, a parte il discorso della portata limitata del wifi, comunque, se vuoi procedere con un desktop sul pc : Quote:
In ogni caso con hdparm dovresti riuscire a disabilitare il risparmio energetico del disco. Quote:
Quote:
ubuntu 9.10 sulla gclf2 l'ho installata è partita una volta a fatica e dopo all'avvio mi compare in sequenza [drm: intelfb_restore] *ERROR* Failed to restore crct configuration: -22 e dopo 10 minuti che continua riesce ad avviarsi, oppure si riavvia e ricomincia ( ho letto che è un bug causato da incompatibilità con i primi chipset di serie 9) [/quote] Prova a dare una occhiata qua: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...ux/+bug/430694 Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() Arch is the way... p.s. l'hardware non mi sembra nulla di trascendentale, quindi tutto fattibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.