|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7
|
Doppio boot su macmini Leopard/Mandriva
Un saluto a tutti, sono Massimiliano, e questo è il mio primo post.
Uso Linux, nello specifico Mandriva da alcuni anni, stò pensando di cambiare il mio pc con uno nuovo, e mi sono avvicinato al mondo Apple, (forse perchè stò facendo un corso di fotografia e lì sono tutti equipaggiati con la mela), in uno store ho visto il macmini ed ho visto che dispone di hd capienti. Vi chiedo, siccome mi dispiace abbandonare Linux, se qualcuno ha avuto esperienza nell'installare un doppio sistema operativo su un hd in cui risiede già leopard e avere così la possibilità di un doppio boot in partenza per scegliere il sistema da avviare, o se siete a conoscenza della possibilità di farlo. Grazie per le risposte e scusate se qualcosa non l'ho spiegata a dovere. saluti e auguri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
Lo sonno anche i sassi.....BOOTCAMP
![]()
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
in realtà non basta bootcamp: occorre installare un bootloader (in parole povere un'applicazione che permette di scegliere il sistema da avviare) e poi procedere con l'installazione di mandriva.
info qui ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
Quote:
![]() x ubuntu ho buttato dentro il disco e ho installato normalmente. x partire da 1 dei 2 sistemi operativi basta premere alt o command
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7
|
Grazie per le risposte.
Da quello che ho capito, posso tranquillamente installare mandriva dopo aver partizionato l'hd con gli strumenti di Mandriva o con Bootcamp (che ovviamente conosco meno). Per quello che riguarda la scelta del S.O. verrà regolata da lilo o grub che mandriva installerà. Ciao e grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
no, il mac ha già il suo boot manager, basta premere alt all'avvio e fà la scansione dei dischi avviabili.
Refit è una comodità, invece grub o lilo che sia viene avviato dopo.......se decidi di non partire con osx
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.