Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 23:15   #1
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Vista accede continuamente a questi file: $LOGFILE $MFT

Sull'uso eccessivo del disco da parte di vista è stato scritto molto.
Io appartengo a quelli che preferiscono una prestazione in meno ed il disco "fermo" quando il pc non sta facendo nulla.

per queto motivo ho seguito tutte le indicazioni per levare superfetch, indicizzazione e tutte quelle altre cose che fanno lavorare il disco anche in IDLE.

Per alcuni giorni ha funzionato ed il disco si è quietato; ma adesso ha ripreso. Con il monitoraggio risorse ho visto che è "System" che accede continuamente a questi due file scrivendoci dentro: $MFT $LOGFILE.
Poi a seconda die casi ci sono accessi anche a questi altri file :
$NTUser.dat
$NTUser.dat.log1
SOFTWARE
SOFTWARE.LOG1

Tutti file del disco C dove c'è il S.O.

Ho letto in giro vari 3D , ma nessuno risolutivo in quanto tutti tendono a dare i soliti consigli di disabilitare qualche servizio di Windows....che in questo caso non risolve.

Qualcuno ne sa di più.

SALUTI

P:S
ho letto molto ma non ho potuto usare con cura la ricerca perchè mi va quasi sempre in errore.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:46   #2
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
ciao, anche io appartengo alla tua stessa categoria
ti dirò che con il notebook è davvero fastidioso sentire il disco in idle che continua a fare cicli di load/unload delle testine, con xp il mio computer stava praticamente in silenzio e dopo tot minuti impostati l'hard disk si spegneva e restava li a dormire, con vista invece no anche dopo mesi di utilizzo quando tutto doveva essersi assestato per bene.
A proposito mi sono sempre chiesto a cosa serve l'opzione "disattiva dischi rigidi dopo tot minuti" se non va praticamente mai a dormire
Ho notato nel monitoraggio risorse che loggava, loggava e loggava sempre un sacco di roba senza che io facessi nulla e con i vari servizi mangiadisco disabilitati
Allora sono andato su strumenti di amministrazione - visualizzatore eventi - in alto a sinistra ho cliccato su registri applicazioni e servizi e ancora sotto su microsoft --> windows, mi sono visto comparire parecchi nomi di servizi che ho dovuto espandere e cliccandoci sopra con il tasto destro c'era l'opzione attiva-disattiva registro.
Alcuni sono disabilitati di default ma alcuni no e loggano in continuazione, io li ho disattivati tutti e sono mesi che vista va senza errori o problemi vari
Di sicuro non riuscirai mai a zittirlo del tutto ma questo già riduce un sacco di attività
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:56   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
prima di tutto grazie della risposta

E tutto vero quello che dici.
Nel mio caso il problema è che "il fattibile" credo di averlo già fatto.
Adesso con gli strumenti diagnostici, che usi anche tu, il programma che scrive su $MFT &Co è denominato "System" con PID 4 e quindi è difficile sapere se c'è qualcosa "dietro" da disabilitare su "servizi" ...che magari usa il System.

Per completezza mi dici che servizi hai disabilitato...oltre i normali superfetch, prefetch, indicizzazione, System restore...?

e speriamo entrambi che qualche "Guru" legga questo messaggio...

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:28   #4
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
oltre ai 4 servizi che hai citato e ai registri che ti ho indicato ho disabilitato anche il lastalive che scriveva quasi ogni 10 secondi
devi aprire regedit - vai a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Reliability e imposta TimeStampInterval a valore 0, ho trovato questa indicazione proprio sul forum di technet microsoft
per il resto mi sa che c'è poco da fare, se è system che fa svegliare il disco e scrive sui vari file di log credo che si tratti di un processo indispensabile.
Attenzione perchè anche la sidebar può creare questi scherzi, qualche gadget tipo meteo e robe varie scrivono inevitabilmente ad intervalli regolari.
Io poi uso un modem usb per collegarmi ad internet, ho notato che anche questo rompeva le scatole e cercando in rete ho trovato la procedura per disabilitare il rastracing: da amministratore sul prompt dei comandi bisogna scrivere netsh ras diagnostics set rastracing * disabled, cercare poi nel registro la stringa modemlog e cancellare l'intero percorso dalla chiave LoggingPath (non so se questo sia il tuo caso ma te lo scrivo comunque)
Un'altra cosa che rompe le scatole è firefox nella nuova versione, dalla 3 in poi anche se lo lasci aperto senza fare nulla ci sono dei file che vengono costantemente aggiornati e accedono in continuazione
Io comunque sono riuscito a far dormire l'hard disk per quasi 30 minuti, inevitabilmente poi si risveglia ma torna a fare la nanna quasi subito
comunque per la cronaca il superfetch l'ho lasciato attivo, dopo quei 4-5 minuti all'avvio non si fa più sentire fino al riavvio successivo, se disattivato incide parecchio sulle prestazioni.

Ultima modifica di arkoss : 21-09-2009 alle 15:39.
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:07   #5
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Posso dire con cognizione di causa che l'unico intervento utile per eliminare il frullio dell'harddisk è disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio", altro non serve.
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:17   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Posso dire con cognizione di causa che l'unico intervento utile per eliminare il frullio dell'harddisk è disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio", altro non serve.
Ciao
Non metto in dubbio la tua cognizione di causa.
Purtroppo quella che suggerisci è una delle prime operazioni che ho fatto essendo anche una di quelle ampiamente suggerite nei 3D che trattano questo problema...anzi per l'esattezza quello "più generico" del disco che "frulla"; ed attualmente quel servizio è "disabilitato".

Il fenomeno attuale è decisamente "più difficile da risolvere".
Sono ormai giorni che "setaccio" i forum di internet senza venirne a capo....sempre che ovviamente ci sia una soluzione.

L'ultima prova che ho fatto è avviare windows Vista in "modalità provvisoria" : non cambia niente. continui accessi ai file detti all'inizio del 3D anche se non c'è alcun programma avviato.

Salutoni
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 18:15   #7
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
E' tosto come problema eh?

Salutoni
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:43   #8
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
In attesa di altri contributi porto avanti quelli che ...giorno per giorno...trovo osservando i miei sistemi.

Il primo sistema è quello in sign. Ultima novità e che il sistema ...anche se presenta gli accessi continui ai file $MFT e $LOGFile va regolarmente in "Hybernate" se viene lasciato per il tempo necessario a...fare niente.
Il rientro dalla condizione di ibernazione è regolare e senza problemi.

Il secondo sistema è un portatile HP dual core con Vista Business. Anche in questo caso ci sono accessi ai suddetti file che però cessano dopo alcuni minuti di completa inattività.

Fra le nuove ipotesi che sto prendendo in esame c'è anche quella che possano esserci problemi all'HW. Ad esempio l'HD con qualche problema che costringe il SO ad updatare continuamente i file suddetti.
Ho svolto un chkdsk "all'avvio" di sistema con l'opzione /F attivata. Non sono stati trovati difetti nell'HD.

La ricerca continua.....

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 15:30   #9
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Chi la dura la vince!
Io, intanto, ti faccio un'altra ipotesi:
non è che per caso hai utilizzato qualche pulitore di registro o simili che ti ha sballato qualcosa?
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:37   #10
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Chi la dura la vince!
Io, intanto, ti faccio un'altra ipotesi:
non è che per caso hai utilizzato qualche pulitore di registro o simili che ti ha sballato qualcosa?
Ciao
Le ipotesi sono uno strumento diagnostico molto utile, quindi ti ringrazio.

La risposta purtroppo è no essendo l'installazione di vista ancora fresca e quindi non bisognosa di pulizie.
Personalmente poi sono contrario a quei tipi di programma per l'alto rischio che facciano casini. Li comincio ad usare quando considero il sistema operativo ormai "spacciato" e quindi ho poco da perdere.

Quello che mi lascia perplesso è il fatto che questo fenomeno è abbastanza descritto in giro per internet ma da nessuna parte c'è una vera soluzione; e sono orami giorni che faccio ricerche approfondite.

Salutoni

P.S.

ah per inciso questo 3d è la seconda cosa che compare su google inserendo le due parole $MFT e $LOGFILE
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:30   #11
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Adesso è la prima cosa che compare su google con le parole $MFT e $LOGFILE. Questo vuol dire che il link è molto visitato.

Ma la questione continua a rimanere un mistero.

Io vado avanti:

eseguti test HW sulle memorie e sull'HD per escludere problemi di natura fisica.
Entrambi i test passati senza difficoltà.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 20:10   #12
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Iscritto.
Ho lo stesso identico problema. Appena installato win7 e l'HD continua fastidiosamente a lavorare in background. Spero si trovi una soluzione al più presto altrimenti mi tocca tornare al vecchio xp.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 20:44   #13
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Iscritto.
Ho lo stesso identico problema. Appena installato win7 e l'HD continua fastidiosamente a lavorare in background. Spero si trovi una soluzione al più presto altrimenti mi tocca tornare al vecchio xp.
non esiste una soluzione, è il sistema operativo progettato così e non puoi farci nulla
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:47   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
http://en.wikipedia.org/wiki/NTFS#Metafiles

Il mio consiglio è quello di usare una partizione limitata solo per il sistema operativo e i programmi che non occupano troppo spazio (40-50gb dovrebbero essere sufficienti).

Detto ciò si tratta di avere pazienza che il SO riorganizzi i propri dati.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v