Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2009, 18:19   #1
teooz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
evoluzione fotografica?

Premetto che non possiedo reflex digitali ma sarei tentato di acquistarne una.
Solitamente uso le mie vecchie reflex nikon FE o la f75 che non vale nulla rispetto alla precedente, o una compatta canon sx100 che mi permette l'uso in manuale e di cui sono contento.
Ora la mia domanda nasce da questa considerazione: L'evoluzione tecnologica nel digitale dovrebbe essere simile a quella informatica per cui mi verrebbe da dire che una D200 dovrebbe valere meno di una D80 che vale meno di una D90 che vale meno di una D5000, senza salire di livello e quindi escludendo la robustezza dell'involucro.
Ho detto una grossa fesseria?
stefano
teooz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:37   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da teooz Guarda i messaggi
Ho detto una grossa fesseria?
stefano
si. non ti seguo
Quote:
Originariamente inviato da teooz Guarda i messaggi
D200 dovrebbe valere meno di una D80 che vale meno di una D90 che vale meno di una D5000,
QUindi il top è la d5000? perchè? ha il numero più grande?
Chi lo ha detto che la d200 vale meno della d80?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:42   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Così come in informatica un Sempron odierno non rivaleggia con un Quad Core di 2 anni fa...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 21:45   #4
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
penso di aver capito cosa intendi...
appunto con l'informatica il paragone viene bene..ora io di nikon non mi intendo molto, però ti assicuro che può succedere che alcuni modelli di fascia X (dove maggiore è X e meglio è) della generazione più recente siano inferiori a modelli di fascia X-1 dell'attuale generazione.
è una cosa normalissima, appunto succede coi processori, adesso un celeron dual core E1400 va molto meglio di un P4 di 3-4 anni fa..
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:08   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Sì non bisogna scordarsi che
1- stiamo parlando di forza bruta. Una macchina fotografica non è solo sensore e alti ISO, anzi direi che tali componenti passano in secondo o terzo piano.
2- L'evoluzione, per quanto rapida rispetto all'abituale mondo fotografico, non è così marcata come nel mondo schede video. Si è sempre rispettato abbastanza la fascia. Una 400D non cambia granchè con una 500D in quanto a QI. Tuttavia entrambe periscono di molto rispetto ad una 5D, pur essendo la 5D più vetusta.
Ok, magari una 1D prima serie, dall'alto dei suoi 10 anni e 4 megapixel ha meno qualità d'immagine di qualsiasi macchina odierna. Ma finchè si confrontano prodotti differenti di un paio d'anni è la fascia a fare la differenza, in linea di massima.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:55   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da teooz Guarda i messaggi
Ho detto una grossa fesseria?
stefano
secondo me si, per lo meno il considerare le reflex come pc.

comunque bisogna vedere cosa significa "valere meno", una relfex per me ti deve permettere di fare belle foto, e farle in maniera comoda con controllo totale di ciò che fai.

poi per qualcuno può essere più importante la raffica o gli ISO alti o altro... io per esempio se me le offrissero gratis le quattro che hai nomianto prenderei nell'ordine
d90, d200 d80 e solo per ultima la nuovissima d5000 (invertendo d200 e d90 se avessi degli obiettivi AI)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 00:03   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh ma voglio dire Wild, esistono anche per i PC altri parametri oltre ai GHz, Gb & co.
L'affidabilità, la silenziosità, la rubostezza, la rispendibilità sono tutti valori aggiunti che, per quanto mi riguarda, spesso superano il valore software intrinseco (anche perchè un case giusto e un alimentatore giusto costano ben più di 4 Gb di memoria o di un Tera di disco fisso).

Il parallelo si può anche fare se aiuta a pensare, basta farlo in modo accorto e ricordarsi che le evoluzioni, in ambito fotografico, al momento sono ancora ogni 1~2 anni e non ogni sei mesi...

La differenza vera che rompe l'analogia è che, pur senza guasti, con un PC prima o poi devi rinunciare a giocare, invece a priori non c'è alcun motivo per rinunciare a scattare con una macchina fotografica per quanto vecchiotta sia. Ma qua si parla di lungo periodo, non del medio-corto a cui si riferisce il thread starter.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 15:39   #8
teooz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Grazie a tutti per le risposte e scusate se non sono stato chiaro nell'esporre il dubbio.
Ma vedendo il prodotto macchina fotografica digitale solo dal punto di vista del processore mi era sorto il dubbio che nuovo significasse meglio.
Per cui sintetizzo come prima esperienza meglio una d80 o d90 anche usate che una nuova d5000
grazie ancora
teooz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v