|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
[Javascript] Problema con richiamo funzioni
EDIT
Ultima modifica di Fede 88 : 05-12-2009 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
nessuno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Leggi un pò qua http://www.webdevelopersnotes.com/tu...avascript.php3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Il fatto è che le variabili che uso nelle mie funzioni le dichiaro a inizio script, fuori dalle funzioni, quindi sono globali.
Intendevi quello come possibile problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Si ho dato per scontato che l'errore fosse quello visto che tu dai per scontato che le tue funzioni di controllo siano corrette.
Non usare mai le variabili globali, salvo casi eccezzionali, impara fin da subito a fare le cose per bene. L'errore sta in una delle tue funzioni di controllo allora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Scusa ma se non uso variabili globali nel mio caso cosa posso usare per salvare gli errori e controllarli in un altra funzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Usi un valore di ritorno per le funzioni, come fa vedere nel link che ti passato...
Scusa ma hai iniziato a usare javascript, ma hai una base di programmazione di qualche altro linguaggio almeno? Studiati un pò le basi prima di cominciare, secondo me stai "lavorando" un pò troppo alla cieca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Forse non sembra ma le basi le ho. So programmare in pascal, visual basic e delphy.
Il fatto è che qui non capisco proprio perchè fa quello che fa. Cioè se le funzioni del controllo degli errori le richiamo al evento onblur di ogni campo, ovvero le faccio prima di aver premuto il bottone va tutto bene. Invece se le funzioni le richiamo all'interno della funzione richiamata dal tasto registrati, ma comunque prima del IF che controlla le variabili, mi vede gli errori. Sembra quasi che facendo nel secondo modo l'if venga fatto contemporaneamente alle altre funzioni e che quindi alcune variabili non siano state ancora impostate a 0. E da quel che ne so io non credo sia possibile una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Infatti non è possibile, posta il codice di ste funzioni che vediamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
EDIT
Ultima modifica di Fede 88 : 05-12-2009 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Allora il problema è nelle funzioni che fanno la richiesta http come check_dispo_user().
Ajax come lo stai usando tu è asincrono, ovvero fa la richiesta ma non è bloccante, cioè il motre javascript non aspetta la risposta per continuare l'esecuzione. Quindi o provi a usare ajax in modo sincrono, oppure cambi un attimo la struttura del tuo codice...io opterei per quest'ultima soluzione visto che comunque non è un gran chè in generale. Considera che se vuoi fare sapere se l'username è disponibile, tanto vale che glielo fai sapere mentre sta digitando, idem per la mail. Per fare il controllo finale poi, al submit del form, se per sicurezza vuoi fare un ultimo controllo con una richiesta http, allora devi decidere se inviare o no il form alla risposta di codesta richiesta. Quindi, la funzione finale di check sarebbe una cosa così: Codice:
function checkAll() { //tutti i controlli del caso che non necessitano di ajax if(//i controlli passano) checkAviableData(); //lanci la richiesta per il controllo della disponibilità di username ed email e di tutto quello che vuoi return false; //in questo modo cliccando sul submit del form non viene inviato } Codice:
function aviableDataResponse(httpObj){ if (httpObj.readyState==4&&httpObj.status==200){ var response=httpObj.respnseText; //fai i controlli sul response, il quale potrebbe contenere la disponibilità sia dell'user che della mail volendo if(//il controllo passa) document.registrazione.submit(); //lo invii tu } } Le varie funzioni di controllo, a parte che le potresti pulire un bel pò, potrebbero essere una cosa così: Codice:
function checkUsernameValue(){ //fai il controllo che ti pare if(//controllo passa) return 0; //dai fuori eventuali messaggi di errore return 1; } Codice:
function checkAll() { //tutti i controlli del caso che non necessitano di ajax che potrebbe essere così if(checkUserNameValue()+checkPasswordValue()+...+checkEmailValue()==0) checkAviableData(); else //messaggio di errore se ti interessa return false; //in questo modo cliccando sul submit del form non viene inviato } Secondo me comunque è meglio dare subito all'user l'informazione di come sta compilando il form, cioè fare i controlli dei campi del form durante la digitazione(o all'evento onblur+onchange per stare nel sicuro). In questo modo, puoi evitare di rifare li stessi controlli all'invio del form appoggiandoti ad UNA variabile globale. Esempio: Codice:
var errors=false; //flag per errori, globale. function checkUsernameValue(){ //fai il controllo che ti pare if(//controllo passa) return; //dai fuori eventuali messaggi di errore errors=true; return; } Poi nella funzione di submit del form Codice:
function checkAll() { if(!errors) checkAviableData(); else //messaggio di errore se ti interessa return false; //in questo modo cliccando sul submit del form non viene inviato } Ultima modifica di MEMon : 10-11-2009 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Prima di tutto grazie per l'aiuto, direi che ti faccio sapere come va appena finisco di fare qualche prova.
PS: Quando dici che il codice delle mie funzioni si potrebbe pulire, in che modo intendi? A me sembra di averle otimizzate il più possibile... Ultima modifica di Fede 88 : 10-11-2009 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.