|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 20
|
Router in serie e accesso a 192.168.0.1
Salve, ho un problemino, e per quanto sia smanettone di pc, le reti non sono mai state il mio forte.
Spieghiamo! Ho comprato oggi un router wifi Sitecom 300N. Ho una casa con 3 piani, quindi ho un router al piano terra (collegato alla linea adsl). Questo router è collegato a un cavo ethernet incanalato che arriva fino al terzo piano, al quale prima era collegato il mio pc, mentre ora ci ho collegato questo Sitecom WiFi. Schema: INTERNET ll ll V ROUTER HAMLET ll ll V ROUTER WIFI ll ll V PC Ho testato la nuova configurazione e funziona alla grande, il problema è che quando vado a http://192.168.0.1/ : Pagina web non disponibile. Ho fatto un ipconfig /all e l'unico ip utile che ho trovato è http://192.168.1.254/ grazie al quale sono riuscito ad accedere alle impostazioni dell'Hamlet al piano terra. Che diavolo di IP devo digitare per le impostazioni del sitecom WiFi?? Grazie anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Non hai specificato se utilizzi i router a mo di switch (quindi utilizzando solo le porte lan) e tenendo tutto su una subnet oppure hai 3 subnet diverse (utilizzando le porte wan).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 20
|
Hai ragione.
Il due router sono collegati tramite una delle 4 porte LAN, dato che il cavo che arriva al terzo piano è Ethernet e la presa sul router wifi per la adsl è di tipo telefonica. In sostanza lo uso tipo switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
è normale che non puoi raggiungere il router .0.1 che si trova su un' altra subnet. Devi metterlo sulla 192.168.1.x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 20
|
so tanto come prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi assegnare al router che ha indirizzo 192.168.0.1 un indirizzo della classe 192.168.1.x, altrimenti non puoi raggiungerlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 20
|
e come diavolo si fa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Non vorrei dire una corbelleria, ma forse sul manuale c'è scritto come si fa
![]()
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 20
|
non dici una corbelleria, ma purtroppo non c'è scritto... spiega solo come raggiungere 192.168.0.1 e non come comportarsi nel mio caso.
Magari domani posto uno screenshot delle config del router che riesco a raggiungere, così è più facile dirmi dove mettere le mani! intanto grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.