Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2009, 14:52   #1
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Consigli per silenziamento generale PC P4

Salve a tutti!

Ho letto alcuni thread sul tema in oggetto, ma non sono molto esperto (nonostante abbia smanettato qualche pc in passato) e la mole di informazioni è veramente tanta e troppo specializzata! Quindi vi chiederei cortesemente qualche consiglio in merito se possibile...

Ho un PC assemblato che comprai diversi anni fa ad un buon prezzo, in un piccolo negozio tenuto da un tecnico hardware di mia conoscenza:

- Pentium 4 3.00 GHz
- MB Asus P5P800 Socket LGA775
- Scheda grafica NVidia GeForge FX 5500 256Mb
- 3 Gb di RAM
- 2 HD da 80 Gb (se non ricordo male un Seagate e un Hitachi entrambi 7200rpm)
- Floppy
- LG masterizzatore CD/DVD (attualmente difettoso)
- Windows XP SP3
- Alimentatore: Sconosciuto, c'è scritto P4-450 watt e sulla ventola esterna c'è scritto "XP Cooler" e basta. Il case dell'alimentatore è di rame.

Ventole:
- 1 dell'alimentatore
- 1 Intel grande sul processore, di circa 10cm di diametro
- 1 ventolina sulla scheda grafica

Il dissipatore del processore è di alluminio, cilindrico fatto a raggera, anche questo di 10cm di diametro.

Finora (per anni) ho sempre tenuto la velocità della ventola al 60 o 70% (impostando il bios) per tenerla più silenziosa possibile, ma questa estate ho avuto un problema di surriscaldamento e l'ho dovuta impostare su "auto" e ho dovuto aprire un lato del case, altrimenti arrivava anche a 70-72° e mi partiva un segnale di allarme. Questo rende il rumore abbastanza fastidioso da ascoltare tutto il giorno come sottofondo.

Il problema di surriscaldamento si verifica principalmente quando c'è l'antivirus che fa la scansione settimanale oppure quando il processore è sotto sforzo per un certo periodo.

Ora ho dato una bella spolverata a fondo con l'aria compressa a tutte le ventole e i dissipatori e sembra che la temperatura media si è abbassata.

Visto che comunque il PC ha la sua età lo vorrei pensionare ad un uso domestico per navigazione, email, musica, film e cose del genere (no videogames), però lo devo silenziare più possibile altrimenti sarebbe uno stress avere un ronzìo continuo di sottofondo.

Considerando che da qualche anno sono a digiuno di hardware, come posso procedere per far si che questo pc possa avere un'adeguato raffreddamento ma che sia più silenzioso possibile?

Ho già parlato con il tecnico che me l'ha venduto, ma ha detto che lui tratta solo certi tipi di prodotti, ed eventualmente è disposto a cambiarmi qualche ventola con altre simili ma nuove e vedere se il PC fa meno rumore (insomma alla fine non avrei nessun vantaggio a quanto ho capito), mi ha detto inoltre che posso mettere il pc in una specie di nicchia insonorizzata di legno e materiali fonoassorbenti, con dei buchi per far passare l'aria, mah!!

Se qualcuno ha qualche idea o consiglio lo ringrazio anticipatamente

Saluti
Mario
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:39   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
per silenziarlo puoi cambiare il dissipatore della cpu, si trovano di piuttosto silenziosi tipo gli Arctic e costano poco, intorno ai 15€. Oppure vai sul mercatino e compri uno Zalman usato con gli attacchi per il socket 775.

Poi; se la vga ha pure lei la ventolina puoi sostituirla con una passiva senza ventola, da pigliare pure lei usata 10-15€

Questione hard disk, se sono rumorosi puoi pensare di cambiarli con uno da 2.5', quelli dei portatili. Oppure puoi silenziarli sospendendoli con elastici grossi o stringhe di scarpe, in maniera che le vibrazioni non si trasferiscano al case, poca spesa tanta resa

Questione alimentatore se la ventola è rumorosa si può sostituire pure lei sempre se sai come e con le dovute cautele, oppure al limite togli la griglia per evitare turbolenze e cerchi di lubrificarla un pò. O lo cambi con uno più silenzioso magari con ventolona da + di 120

se hai altre ventole puoi ridurne i giri con uno fanmate zalman, si trovano su ebay a pochi € oppure le modifichi per farle girare piano, si trovano varie guide.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:46   #3
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
per silenziarlo puoi cambiare il dissipatore della cpu, si trovano di piuttosto silenziosi tipo gli Arctic e costano poco, intorno ai 15€. Oppure vai sul mercatino e compri uno Zalman usato con gli attacchi per il socket 775.
Innanzitutto grazie mille per la risposta!

Ho visto nei siti dei produttori e mi sembrano cose veramente toste, non mi importa di spendere qualche euro in più se poi ne ho dei benefici.

Per caso conosci anche un sito italiano affidabile dove comprare cose del genere?

Un'altra cosa: per prendere il prodotto più adatto, basta che scelgo quello con il giusto tipo di socket e magari verifico le dimensioni (se ci sta tutto) oppure devo prendere qualche altro accorgimento.

Quote:
Poi; se la vga ha pure lei la ventolina puoi sostituirla con una passiva senza ventola, da pigliare pure lei usata 10-15€
Capisco, non c'è pericolo poi che non dissipi a sufficienza?

Magari potrei aggiungere una ventola silenziosa al case, tanto che fa circolare un po' d'aria...

Quote:
Questione hard disk, se sono rumorosi puoi pensare di cambiarli con uno da 2.5', quelli dei portatili. Oppure puoi silenziarli sospendendoli con elastici grossi o stringhe di scarpe, in maniera che le vibrazioni non si trasferiscano al case, poca spesa tanta resa
Mi sembrano abbastanza silenziosi, direi che il grosso viene dalle ventole, però grazie della dritta!

Quote:
Questione alimentatore se la ventola è rumorosa si può sostituire pure lei sempre se sai come e con le dovute cautele, oppure al limite togli la griglia per evitare turbolenze e cerchi di lubrificarla un pò. O lo cambi con uno più silenzioso magari con ventolona da + di 120
Capito, magari l'alimentatore lo lascio per ultimo e vedo se silenziando tutto il resto arriva a livelli accettabili.

Quote:
se hai altre ventole puoi ridurne i giri con uno fanmate zalman, si trovano su ebay a pochi € oppure le modifichi per farle girare piano, si trovano varie guide.
Figata Non sapevo che esistesse una cosa del genere!! E quanto costa?
Non ho altre ventole, ma se dovessi metterle utilizzerei sicuramente questo strumento per ridurne la velocità.

Grazie ancora!
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:31   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da mario_p Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille per la risposta!

Ho visto nei siti dei produttori e mi sembrano cose veramente toste, non mi importa di spendere qualche euro in più se poi ne ho dei benefici.

Per caso conosci anche un sito italiano affidabile dove comprare cose del genere?

Un'altra cosa: per prendere il prodotto più adatto, basta che scelgo quello con il giusto tipo di socket e magari verifico le dimensioni (se ci sta tutto) oppure devo prendere qualche altro accorgimento.
io prenderei un Arctic http://www.arctic-cooling.com/catalo...php?cPath=1_42 sono validi ed economici (magari un Arctic Freezer 7 PRO)
sul sito trovi le info per misure e altro, per i negozi più usati trovi tiburcompu***, tecnocompu**** ecc

Quote:
Originariamente inviato da mario_p Guarda i messaggi
Capisco, non c'è pericolo poi che non dissipi a sufficienza?
no no parlavo proprio di sostituire la scheda video con una dissipata passivamente. Magari come la tua ma con un dissipatore passivo

Quote:
Originariamente inviato da mario_p Guarda i messaggi


Figata Non sapevo che esistesse una cosa del genere!! E quanto costa?
Non ho altre ventole, ma se dovessi metterle utilizzerei sicuramente questo strumento per ridurne la velocità.

Grazie ancora!
4,90€ + ss su ebay

Ultima modifica di giacomo_uncino : 14-10-2009 alle 16:35.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:25   #5
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Allora... alla fine ho preso i seguenti componenti in sostituzioni degli altri vecchi:

Dissipatore e ventola CPU: Arctic Freezer 7 Pro

Alimentatore: LC Power 600W silent giant 14cm green power V2.3

Il tutto a circa €75 iva compresa e spese di spedizione, poco!

Devo dire che appena cambiato l'alimentatore ho davvero tirato un sospiro di sollievo, poi cambiando pure il dissipatore il pc è diventato silenziosissimo, ora si sente praticamente un soffio rispetto a prima. Anche tenendo un lato del case aperto e avendolo sulla scrivania. Chiudendolo e mettendolo sotto non si avvertirà praticamente.

La temperatura della CPU è scesa dai 45° a 29-30° a PC acceso ma senza farlo lavorare, e con la al 100% sta sui 48° mentre prima mi andava in blocco perché superava i 70°!

L'unica cosa è che i piedini del dissipatore, quelli che si ancorano nei fori della MB, non tengono molto saldamente, il dissipatore che c'era prima era praticamente bloccato in posizione, invece questo, pur rimanendo fermo, tende a sganciarsi applicando un pò di forza.
Penso che sia abbastanza saldo da rimanere in posizione senza problemi, ma non è che sto molto tranquillo... Ho provato a smontarlo e rimontarlo diverse volte cercando di metterlo sempre al meglio possibile ma si vede proprio che quei piedini non fanno abbastanza pressione come il dissipatore precedente. Speriamo bene! Avevo pensato magari di colarci un pò di colla a caldo dalla parte opposta sui piedini, ma non vorrei fare maggiori danni...
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:09   #6
TheBlackWolf
Senior Member
 
L'Avatar di TheBlackWolf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Val di Sole
Messaggi: 756
Ciao,
per il problema dei piedini potresti sempre provare a sostituirli con quelli del dissi originale, ti sconsiglierei in ogni caso di applicarci la colla a caldo .... se per caso devi smontarlo???
cmq anch'io avevo sostituito il dissi originale con un lc power e ballava anche a me.. quindi non preoccuparti
TheBlackWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v