|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Prima guida in moto ...
Ciao raga,
mi sono iscritto per la patente della moto e domani mattina faccio la prima guida. Considerando che le uniche moto a marce che ho guidato sono un paio di 125 oltre 10 anni fa (giusto 1ª/2ª) avete qualche consiglio da darmi? ![]() La moto è una ER-5n. Tnx in advance. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
|
vai tranquillo,e pensa piu' che altro a trovare feeling con la frizione,in modo da sentirti sicuro nelle partenze...in modo che non ti si spenga in mezzo a un incrocio...
![]()
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Credo che sia quello il 90% del "difficile" in una moto (ma anche per l'auto quando a 18 anni si fa la patente dopotutto). Di "portare" la moto non credo assolutamente di avere problemi o timori, comunque spero che mi faccia fare giusto qualcosina in parcheggio ma non in strada, non subito. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
![]() ![]() Forse in moto non è così perché è un pò più pericoloso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Premesso che potrebbe darsi anche che il minimo sia regolato un pò più altino del normale per facilitare chi impara, ad occhio quanto va lasciata la frizione e quanto va dato di gas in fase di partenza?
Altra cosa: in moto vale lo stesso concetto dell'auto in cui la 1ª serve giusto per muovere le ruote ma poi si passa subito in 2ª anche a bassissime velocità oppure la 1ª viene usata molto di più? Tnx. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Ma devi fare le guide con la scuola guida o da solo?
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
|
stigrancazzi. ho imparato a guidare con un fuoristrada (la mia attuale macchina
![]() cmq la mia vecchia autoscuola le prime guide per la foto le fa nel parcheggio...
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti Toys for Toyers My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
|
ops, Orrore di battitura, volevo dire MOTO!!
![]() ![]()
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti Toys for Toyers My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
|
Quote:
in moto si devono fare i conti col freno motore,che può rendere la gestione del gas un po' difficoltosa per chi è alle prime armi.ovviamente il freno motore è maggiore nelle marce basse,quindi se tieni molto la prima ti ritroverai con una moto nervosa e troppo sensibile a quanto gas dai.ti conviene passare in seconda presto,diciamo dai 40 all'ora in poi.prima no perchè sennò il motore strappa troppo,essendo un bicilindrico. (propaganda 4cilindri ON: io con la mia parto pure senza gas,e non devo modulare neanche tanto la frizione. ![]()
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Abituato con la Punto (ma qualsiasi utilitaria sarebbe uguale) la seconda la metto MOLTO prima, ovviamente, dei 40Km/h. In pratica, fare queste prime guide in parecheggio o in strada vuole dire stare praticamente sempre con il ditino puntato sulla frizione o sbaglio? Altrimenti, come dici tu stesso, la moto diventa scorbutica e si rischia di stare in sella ad una specie di toro meccanico. Quote:
Grazie ancora ![]() |
||
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
|
nel senso che lascio la leva al minimo e la moto parte al minimo senza indugi...solo che rimani a 12 km\h,e quindi poi devi dare gas...ma per la partenza,e soprattutto nel traffico caotico è utilissimo,si risparmia un sacco di fatica...e penso che accada con quasi tutti i 4 cilindri,specie se di cilindrata importante.
fare le guide nei parcheggi è utile,visto che assimili gli automatismi del cambio e della frizione,nonchè prendi le misure sulla maneggevolezza della moto,il che non guasta mai. anche io ho iniziato facendo le guide(per conto mio) in un parcheggio con una er6n,e mi sono servite tutte.
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 7
|
anche io ho imparato da solo a guidare la moto...una hornet. dopo 5 minuti che c'ero sopra è come se ci fossi sempre andato, e non avevo mai guidato una moto.
per come la vedo io un 4 cilindri per iniziare è molto più semplice, con i cavalli ben in alto e molto più lineare, anche a 2000 giri potevo riaprire il gas e andavi via tranquillamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
Ok, sono tornato ancora vivo.
![]() Questa primissima guida l'ho fatta però solo con un Honda 125, giusto per prendere la mano. L'ER-5 la stava usando una chiattona che mi ha asciugato parlandomi dei suoi gattini. ![]() L'avrò spenta 3/4 volte e messo il piede a terra 5/6 volte nei primi 10 min. poi ci ho preso gusto e tutto mi veniva meglio. Mi hanno fatto un pò male le mani perchè non era abituato. Il percorso coi birilli è piuttosto semplice, tranne l'8, dove ho capito che in curva bisogna portarsi col corpo nella direzione opposta della moto per bilanciarsi e non mettere il piede a terra. 'stardi non me lo avevate detto. ![]() ![]() Girare liberamente intorno all'isolato invece è stata la cosa più semplice, una volta presa velocità diventa più facile. L'unico dispiacere è che adesso devo aspettare sabato prossimo per la 2ª guida. ![]() Bye. |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
|
beh,non credevo che ti avrebbero fatto fare l'8 così di botto,quello è un po' piu' difficile...
![]() l'8 mi ricordo che lo facevo tutto in prima allargando le svolte il piu' possibile e tirando la frizione se ero troppo veloce,i freni mai.
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Beh guarda ti ripeto, ho girato con sta specie di gabinetto con le ruote:
![]() non con l'ER-5 dove dimensioni e peso sono maggiori. (Anche se la tipa che la usava mi diceva che la frizione era migliore di quella del 125 che ho usato oggi) Mi è servito più altro per impratichirmi, l'istruttore mi diceva "gira gira" nel senso di prendere confidenza andare avanti ed indietro, poi ero io che in realtà decidevo quando fare i birilli. Il 70% del tempo l'ho dedicato a fare l'8 proprio perchè ho capito che i problemi possono venire solo da li. Peccato non avere la moto per poter esercitarmi all'infuori delle lezioni con l'istruttore nel weekend. I freni non li ho praticamente mai usati nel fare un singolo passaggio tra i birilli, l'istruttore mi ha detto comunque di usare solo quello dietro durante questi percorsi. Ultima modifica di anonimizzato : 04-10-2009 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
fossi in te non me ne preoccuperei più di tanto, vai tranquillo che guidare una moto è una cosa semplice, e se non riesci alla prima volta... fai un'altra guida
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
Beh si ho 3 guide (1 oggi) comprese nel prezzo dell'esame ma di sicuro ne farò anche una decina, poi vediamo, sto a quanto mi dice l'istruttore.
Fretta non ne ho. Considerando che erano almeno 13/14 anni che non guidavo un mezzo a due ruote a marce pensavo peggio. |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
Wow, oggi ho guidato per la prima volta la moto dei grandi (Kawa ER-5n)
![]() Minchia che sudata, non essendo abituato dopo un pò mi facevano male le braccia. ![]() Sono tornato a casa che sembrava avessi giocato a calcetto. ![]() Era in pratica la prima volta che guidavo una moto vera, gran bella sensazione. Al minimo è molto più semplice da gestire dell'altra moto (CG125) che ho provato la prima volta ed è quasi impossibile farla spegnere (ottimo). Il peso invece a bassissime andature è un pò un problema ma nemmeno più di tanto. Sono riuscito da fare tutto il percorso anche l'8 senza troppe difficoltà anche se l'istruttore continuava a gridarmi dietro: "Usala la frizione" ... "lasciala" ... "tirala" ... "rallenta" ... "accelera" ... "sposta il culo" ... "non hai capito un *bip*" tutto a raffica e stavo sclerando. Note personali: - il freno dietro non va na sega (tamburo). - la leva del cambio è piuttosto piccola e facevo un pò fatica a "trovarla". Domani mattina mi porta in strada ... ![]() Ultima modifica di anonimizzato : 10-10-2009 alle 12:46. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.