Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 15:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nto_30358.html

La Federal Trade Commission richiama i blogger: post a pagamento, recensioni in cambio di regali e altre azioni simili vanno dichiarate in modo esplicito ai propri lettori. Buzz marketing nel mirino, ma solo in USA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:24   #2
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
beh che molte recensioni era palesi marchette non c'era dubbio :P
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:25   #3
Origami
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 85
nn vedo quale sarebbe la differenza fra un post in un blod e una recensione su un giornale online. in entrambi i casi conta solo la fiducia verso il recensore: sia il giornale che il blogger possono essere "comprati", però se sai che lo sono nn gli presti ascolto. è lo storico equilibrio nel modno pubblicitario
Origami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:26   #4
Pozzame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 54
Che c'e' di strano?
Si tratta di pubblicita' ingannevole. E' giusto multarla.
Pozzame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:27   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18876
a parte le recensioni ufficiali sulle riviste o sui principali portali, la cosa preoccupante sono gli utenti di blog e forum che "postano" recensioni e commenti apparentemente personali su determinati prodotti. Quando in realtà dicono quelle cose solo perché pagati, ovvero "munti" come piace a me. In italia i blogger "munti" non credo siano molto diffusi cmq.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:35   #6
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1773
Giusto che sia regolamentata la cosa, io, per esempio, ho più fiducia nel parere di chi ha cacciato il dinero*, rispetto a quello dell'oste


*magari prendendolo con le molle, considerata la natura umana a non ammettere gli errori ^^ (quindi se hai fatto una scelta sbagliata, ed il prodotto non ti garba..non ci andrai mai "pesante" come se lo avessi provato gratis)
Motenai78 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:44   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sempre che tu sappia che abbia cacciato davvero il dinero

Se invece a quello del forum il prodotto gliel'hanno regalato a tua insaputa, o potrebbe addirittura lavorare per il produttore stesso, allora siamo punto e a capo.

Oggi, molto più che in passato, c'è molta più informazione disponibile, che permette di fare controlli incrociati.

Se leggo di un prodotto decine di recensioni e post da diverse fonti, bene o male riesco a farmi un'idea "oggettiva" sul prodotto.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:46   #8
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Giustissimo!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:55   #9
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Mi fa ridere un blogger giapponese che fa recensione-marchetta di una nikon.
"Le foto sono bellissime...". Letta recensione di sito di fotografia: hanno sezionato tutto.
Salta fuori che ci sono alcune cose che non vanno bene, ma sono compromessi blah blah blah.

Meglio un professionista, tu lasceresti riparare la tua macchina al meccanico o a quello "che se ne intende"?
Io spesso trovo semplici opinionisti tra i marchettari, nulla più.

Immagino negli USA, tra spam e telemarchetting....
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 18:29   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da K7-500 Guarda i messaggi
Meglio un professionista, tu lasceresti riparare la tua macchina al meccanico o a quello "che se ne intende"?
Vero: un professionista è incorruttibile. L'unico difetto è che costa più degli altri.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 18:53   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
No no, anche il professionista è corruttibile, ma solo ad un livello più alto
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 19:09   #12
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
L'effetto boomerang della notizia è che in Italia e altri paesi dove sta pratica non è così diffusa da dover mobilitare le leggi, si scatenerà la caccia allo sponsor per avere aggratis l'ultimo inutile cellulare
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:23   #13
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
a parte le recensioni ufficiali sulle riviste o sui principali portali, la cosa preoccupante sono gli utenti di blog e forum che "postano" recensioni e commenti apparentemente personali su determinati prodotti. Quando in realtà dicono quelle cose solo perché pagati, ovvero "munti" come piace a me. In italia i blogger "munti" non credo siano molto diffusi cmq.
le riviste e i giornali? ma se sono loro i primi venduti? vedi pcprofessionale, vedi pcmagazine, tom's hardware italiano ma ce ne sono a valanghe!
neanche qua a volte si scherza: basta vedere certe news e per fortuna molto raramente un paio di recensioni, ma direi incomplete sotto certe aspetti più che altro, giusto gli aspetti che interessano o che fanno pendere l'ago della bilancia!

Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
L'effetto boomerang della notizia è che in Italia e altri paesi dove sta pratica non è così diffusa da dover mobilitare le leggi, si scatenerà la caccia allo sponsor per avere aggratis l'ultimo inutile cellulare
la pratica è diffusa solo che noi siamo più bravi a insabbiare!
a parte che è palese che gran parte della roba che arriva alle redazioni per essere recensita non viene restituita altrimenti come glielo dai il contentino al relatore fanboy!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:44   #14
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18876
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
le riviste e i giornali? ma se sono loro i primi venduti? vedi pcprofessionale, vedi pcmagazine, tom's hardware italiano ma ce ne sono a valanghe!
neanche qua a volte si scherza: basta vedere certe news e per fortuna molto raramente un paio di recensioni, ma direi incomplete sotto certe aspetti più che altro, giusto gli aspetti che interessano o che fanno pendere l'ago della bilancia!



la pratica è diffusa solo che noi siamo più bravi a insabbiare!
a parte che è palese che gran parte della roba che arriva alle redazioni per essere recensita non viene restituita altrimenti come glielo dai il contentino al relatore fanboy!
si ma che le riviste pianifichino le recensioni ad hoc in base ai compensi è comunemente accettato/risaputo. Sono i commenti sui forum e blog che ci fregano. Se a uno gli regalano un portatile da 1000€ che ne vale 500 per parlarne bene magari qualcuno leggendo i suoi commenti se lo compra e rimane fregato... se su una recensione di pc professionale danno 10 all'ultimo arrivato di casa asus (per esempio) fotte-un-cazzo. Ci passa l'atlantico per un cesso ora che me lo compro grazie a pc professionale
Cmq oggi, guarda caso, mi sono preso pc professionle tanto per vedere come stanno messi (dopo tanto che non leggevo una rivista). A parte alcune recensioni che lasciano il dubbio ci stanno dentro dai
Insomma, mi preoccupano di più gli utenti di un forum che vengono munti. Li vai a colpo sicuro credimi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:35   #15
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Sarebbe bello che accadesse anche in Italia qualcosa del genere

Prima che qualcuno lo chieda, non mi riferisco a nessun utente particolare
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:59   #16
L01CYL8
Member
 
L'Avatar di L01CYL8
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
In USA, meno male. Questo vuol dire che in questa testata, ed in molte altre, dato che pubblica in Italia in italiano sarà comunque possibile continuare a fare marchette come sempre. Giusto così, prescindendo da ragioni di tutela del consumatore, capire quale notizia sia "sponsorizzata" e quale professionale è un ottimo esercizio critico, ed abbiamo proprio bisogno di un pò di spirito critico oggi giorno visto che chi dovrebbe essere delegato a tutelarci (ad ogni livello) si fa bellamente i cazzi suoi.

p.s.: non ho la certezza che HW faccia marchette. Solo il dubbio.
L01CYL8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:40   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il problema e' piu' sottile...
un bloger non e' soggetto a nessuno specifico legame professionistico, mentre un giornalista e' legato ad un ordine, dal quale puo' essere anche radiato, con la conseguenza che non potra' piu' fare il proprio mestiere.
nel dettaglio il giornalista e' legato comunque alla deontologia del mestiere che opera (che poi la voglia seguire o meno sono affari suoi e dell'ordine a cui e' iscritto da cui rischia di essere radiato), mentre un bloger e' un "cane sciolto".
anche in italia esiste tale comportamento, ed e' per questo che esistono diverse aziende pubblicitarie che fanno "promotion" non solo per prodotti, ma anche per personaggi e professionisti; molti di quegli annunci di lavoro che dicono di pagarti per navigare su internet portano proprio a queste aziende... tu navighi, trovi i posti adatti dove poter promuovere il prodotto/personaggio/professionista, e chiedi di parlare bene di questo (o lo fai direttamente, se e' un forum), e vieni pagato se c'e' un riscontro sui motori di ricerca.
un vecchio volpone diceva: "che se ne parli bene o male, l'importante e' che se ne parli", su internet si puo' adottare la massima: " che se ne parli bene o meglio, l'importante e' che venga indicizzato".

comunque, a mio avviso, se un produttore, o meglio l'aggenzia che promuove il prodotto/marchio, regala il prodotto da recensire ad un giornalista, questo potra' scrivere comunque bene come male e tenerselo, mantenendo percio' la propria deontologia sana: la maggior parte dei prodotti recensiti sono demo, e se soprattutto se si scarso valore, credo che non valga la pena nemmeno riaverlo, per i l'aggenzia promoter; un bloger invece difficilmente parlera' male del prodotto regalatogli, perche' la volta successiva, se ne parla male, difficilmente gliene verra' regalato uno nuovo....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:43   #18
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
Mi pare che ci siano delle differenze: una testata giornalistica (come è anche hwupgrade) si deve finanziare per mantenersi in vita e dare posti di lavoro, quindi è perfettamente lecito e risaputo che vengano sponsorizzate dalle grandi case hardware. Non serve neanche dirlo, lo vediamo nei ban ogni volta che apriamo tali siti. Poi ci sono delle leggi che regolano quella pubblicità e dei tribunali che servono a stabilire quando è falsa o ingannevole.
Blog e forum sono una cosa diversa: io mi iscrivo, posto una recensione senza neanche essere un tecnico, il tutto finisce nei motori di ricerca e può effettivamente trarre in inganno gli utenti più ignari. Nei grandi forum sappiamo tutti quali sono le persone di fama internazionale che ricevono hardware per test (si pensi agli overclockers che ricevono ES), ma sono anche persone che devono sottostare ad un contratto con l'azienda fornitrice. Il buzz marketing invece paga gli utenti magari di un certo livello di reputazione per pompare delle recensioni che potrebbero venir considerate oggettive proprio perché qualcuno pensa che siccome le testate giornalistiche sono sponsorizzate, allora quello che dicono è necessariamente fuori dal vero...

Per come funziona l'Italia, se una cosa venisse anche solo proposta subito si griderebbe alla dittatura ed alla censura della stampa libera e di internet, il futuro radioso della comunicazione...
__________________
cpu Intel i7 920 D0 @ 4Ghz/1,20v | dissi IFX-14 + x3 Ultra Kaze 2000 | mobo GA-EX58-UD5 | ram OCZ Intel i7 Edition 12GB | hd WD3200AAKS (OS) | hd WD10EARS (dati) | gpu Quadro 2000 | audio Creative Sound Blaster Audigy2 ZS + Inspire T5400 | psu Corsair HX620W | case TT Eureka | os Win8.1 Pro 64bit
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 07:55   #19
Goulash
 
Messaggi: n/a
Era ora anche se mi sorge il dubbio circa la sua efficacia ed il suo effetto a livello mondiale in quanto parliamo di diffusione internet.

Un blogger americano per esempio potrebbe benissimo avere il server in un'altra nazione e continuare indisturbato la sua azione da imbroglione avvallato dal suo complice che e' il fornitore magari anche locale.

Se ne vedono fin troppe di recensioni con "mazzetta".
Io ne vedo spesso e troppe e faccio l'esempio dei software per editing video dove i recensori (blog e non) tutti dicono che il prodotto e' buono che fa' questo e quello, poi dopo che lo compri ti rendi conto che ti hanno dato una fregatura col classico sorriso da imbecille.
In pratica il software nonostante avesse molti problemi viene messo in commercio e i fessi (uno ne sono io) di consumatori fanno il lavoro di tester gratis per il produttore.

L'unico sistema efficace per me prima di comprare un prodotto di cui non si e' sicuri, e' quello di visitare il forum relativo e fare ricerca su Google.

Pero' mi sorge il dubbio che questa sia una delle prime azioni da tempo programmate di rendere l'internet a pagamento.
Voi che ne dite?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 08:25   #20
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
In qualunque giornale non ci sono solo le evidenti recensioni "marchetta" ma anche mezzi più subdoli: ad esempio i falsi articoletti, spesso piccoli e mischiati ad altro, sparsi in giro su qualche argomento, in cui compaiono come esempio uno o più prodotti di qualche ditta, citati direttamente o anche solo attraverso una foto. Alcune riviste ne sono così piene (evito inomi) che non so proprio come la gente faccia a comprarle, vanno bene solo per i parrucchieri che li buttano sul tavolo per i clienti che aspettano...
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1