|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-ii_30342.html
È iniziata la distribuzione dei modelli con baionetta Nikon e a breve saranno disponibili anche le baionette Canon Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Eh bau!
650 euro!! ![]() Per ora l'ottimo nikkor 18-105 che ho è molto più che strabene!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
E' un 2.8 fisso stabilizzato.
Il 17-55 canon costa 1000€, mentre il 17-55 Nikkor (che non è stabilizzato) passa i 1200... Se otticamente è paragonabile alla sua controparte liscia, diventa un best buy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
|
quasi quasi un upgrade da quello liscio a quello stabilizzato..son curioso di vedere un po' di foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Con l'omologo senza stabilizzatore su Canon mi trovo estremamente bene. Se le prestazioni ottiche sono le stesse, il prezzo è sicuramente competitivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Vorrei prima precisare che leggo da anni ormai Hardware Upgrade e la ritengo una preziosissima fonte di informazioni. Oltretutto sono anche un appassionato di fotografia, ho una reflex digitale e svariate ottiche, un paio delle quali di livello professionale o semi-professionale.
Per farla breve... l'annuncio di un nuovo obiettivo, seppur dedicato alle reflex digitali, non è più argomento da rivista (o sito che ormai sono la stessa cosa) di fotografia? Io se frequento questo sito è per leggere notizie di informatica, se voglio leggere di fotografia (e lo faccio quotidianamente) vado su dpreview. Mi pare già stiracchiato parlare di corpi macchina, ma visto che ormai le fotocamere si collegano da sole alle stampanti, reti wireless, ecc... forse ci sta anche. Però parlare pure di obiettivi... Non è che dando mille notizie in mille campi si abbassa la qualità globale dell'informazione che viene data? La mia vuole essere solo un osservazione, conscio del fatto che l'opinione di altri utenti del sito può essere diversa dalla mia. E soprattutto non pago nulla per leggere questo sito, quindi non mi permetto di criticare! Ultima modifica di Ramolaccio : 06-10-2009 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
E' vero che la fotografia si scosta da quel che è l'informatica in sè e quindi anche dalla vena principale di hwupgrade.. ma è pur vero che hwupgrade stesso negli anni è cresciuto allargando i propri orizzonti! ![]() E direi che è cosa buona! Oltretutto la fotografia è tecnologia a tutti gli effetti! Se devo essere sincero le notizie chè più mi annoiano e che trovo piuttosto fuori tema sono più che altro quellle di economia e bialnci vari anche se riconosco che possono avere il loro perchè!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
Differenze con la vecchia versione?
Per uno come me che ha una Sony quindi con corpo stabilizzato converrà cmq prendere questo nuovo o approfittare dell'inevitabile calo di prezzo del vecchio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
ma pure a me non interessano tutte le notizie, ma se una notizia non mi interessa la salto a pie' pari, mica sono obbligato a farmi interessare ed a leggere tutte le notizie.
tantopiu' se non mi interessa neanche vado a commentarci sopra, perch' perdere tempo? Per esempio, delle notizie di oggi ne ho lette la meta', ed alcune neanche mi interessavano, cio' non toglie che ad altri interessino. per fortuna si può scegliere cio' che leggere o non leggere, e non vewdo come una notizia di fotografia poissa abbassare la qualità del sito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Trovo utilissimo avere un punto di riferimento comune sia sull'informatica, che sulla fotografia! Inoltre chi si dedica a quest'ultima presumo sia speciallizato più in questo settore e, di conseguenza, non viene ne rubato tempo ne abbassato il livello qualitativo della testata!
Altro discorso sarebbe se, chi fa gli articoli sulla fotografia, fosse la stessa persona che si occupa degli articoli di informatica (ma anche qui ci sarebbero diverse sfaccettature da considerare) ... Non vediamo tutto in bianco e nero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Ma lo stabilizzatore in ottiche così "corte" trova davvero applicazione
![]() ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Già, il 70-200 e il 70-300 ne avrebbero giovato molto di più.
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Prendo atto dei commenti alla mia osservazione. Mi fa piacere che fra tutti ci siamo espressi civilmente pur avendo idee diverse e non si siano infilati in mezzo i soliti esaltati o "troll".
A questo punto, visto che si deve essere di larghe vedute, perché non parlare anche di questo: http://www.tacxvr.com/ realtà virtuale applicata all'allenamento ciclistico (P.S. Foto, bici e ciclismo le mie passioni, sarà perché non ho una donna ahime?). Quando dicevo che si abbassa il livello mi sono espresso male. E' solo che io preferisco avere pareri da veri esperti, e non penso che uno sia esperto di tutto (io per primo). Ovvio che se poi chi cura l'aspetto fotografia si occupa solo di quello e chi cura l'aspetto informatica fa altrettanto, allora di certo il livello non si abbassa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Che poi per fotografare si usano apparecchi tecnologici è un altro discorso, ma esso passa decisamente in secondo piano. Io ho fotografato/sviluppato/stampato sia con pellicola sia con digitale, ma in fondo è uguale...quello che conta è l'idea e la tecnica. Riassumendo quello che conta nella fotografia: 49,5% testa del fotografo 49,6% tecnica fotografica 1% tecnologia Quindi non diciamo che "la fotografia è tecnologia a tutti gli effetti!", perché non è vero. Ciao @sono d'accordo con te, ed infatti questo sito è nettamente indirizzato verso i "malati di computer". Un parere in più, comunque, non fa mai male...se ti parere si tratta; ma anche una recensione in più non guasta.
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 06-10-2009 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
![]() Quote:
Devi disattivare uno dei due, quindi a meno che questo stabilizzatore sia notevolmente più performante di quello integrato, non ne vedo l'utilità... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Se fosse per me metterei lo stabilizzatore anche ai fisheye.
Poi ognuno sceglie che versione preferire in base a qualità, prezzo e benefici. Non vedo perchè no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quella sulle ottiche è preferibile a quella interna alla fotocamera perché l'efficacia della stabilizzazione è tanto maggiore quanto più i giroscopi sono distanti dal sensore.
Appurato questo, è una buona regola disattivare la stabilizzazione della fotocamera quando si utilizza una lente stabilizzata, e non viceversa. Tornando IT, la prima versione di questa lente è un gioiello di qualità (riscontrabile su qualsiasi sito specializzato), e se questa versione le è pari, l'aggiunta della stabilizzazione ad un prezzo così contenuto (650 Euro sono pochi per il tipo di lente) ne faranno vendere davvero molte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Ho il suo predecessore su una 40d e lo ritengo un obiettivo decoroso ad un prezzo decoroso. Questo qui mi sembra un po' caro, specie se l'unico vero plus è la stabilizzazione. Il 17-55 di Canon a sto punto non mi sembra più tanto lontano.
Tanto poi quando voglio fare delle belle foto uso il 50 1.4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
Per fotografia intendo "materiale fotografico" non le foto e chi le fa!!! ![]() Quando parli di ottiche, reflex, sensori e via discorrendo si tratta di pura tecnologia! Lo era già ai tempi della pellicola, figuriamoci ora che è tutto digitale!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Scusa Demon77, io quando cito la parola fotografia lo faccio seguendo il suo significato reale.
Comunque fa lo stesso, è solo che mi vengono i brividi quando vedo associare la "fredda" tecnologia, ad una "calda" passione come la fotografia artistica. Ciao :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.