Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2009, 11:37   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Virtualizzare - quale distro usare?

E' un po' che mi gira per la testa l'idea di rendere le macchine windows che ho in ditta, "virtuali" in modo che in caso di doverle ripristinare, basta ricopiare l'immagine della macchina e via al lavoro......

Ora posto che usare Windows per virtualizzare windows richiede 2 licenze, una per il server e una per l'host, vorrei sapere quale soluzione linux possa essere la più leggera e semplice da gestire e configurare per questo scopo, alla fine servirebbe solo ed esclusivamente a virtualizzare una macchina windows.

E dopo la distro come software quale consigliate vmware o altro?


Grazie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:51   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Secondo me ti conviene usare ESX3i di vmware che è gratuiro ovviamente nn avrai HA, DRS ecc. quelli sono add-on a pagamento e tanto vale se ti servono prendi ESX server
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 12:03   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Secondo me ti conviene usare ESX3i di vmware che è gratuiro ovviamente nn avrai HA, DRS ecc. quelli sono add-on a pagamento e tanto vale se ti servono prendi ESX server
E come distro, quale mi consigli che sia rapida da installare e stabile per il lavoro che deve fare?

Grazie per la pazienza....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 12:19   #4
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
No spe scusa forse sono andato troppo di fretta

Esx3i è già "un sistema operativo"
Quando lo installi ti sembra di avere un sistema linux, ma in realtà di linux nn c'è molto
Una volta installato ti colleghi tramite browser e scarichi il virtual infrastructure client lo installi sulla tua macchina e con quello strumento accederai poi al tuo ESX così da poter creare le VM oppure caricare delle appliance insomma gestire per bene tutto il tuo ESX
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 12:42   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
No spe scusa forse sono andato troppo di fretta

Esx3i è già "un sistema operativo"
Quando lo installi ti sembra di avere un sistema linux, ma in realtà di linux nn c'è molto
Una volta installato ti colleghi tramite browser e scarichi il virtual infrastructure client lo installi sulla tua macchina e con quello strumento accederai poi al tuo ESX così da poter creare le VM oppure caricare delle appliance insomma gestire per bene tutto il tuo ESX
superfagiano

Ok da provare, una domanda ulteriore, Esx3i può essere installato in dual boot per fare i test?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 12:49   #6
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
superfagiano

Ok da provare, una domanda ulteriore, Esx3i può essere installato in dual boot per fare i test?
Questo è un prodotto professionale, ti passo una mini guida tanto per farti rendere conto di cosa sia
http://www.vmguru.com/files/Appendix_B_ESX3i.pdf

Il dual boot tecnicamente è possibile, in pratica usandolo a livello professionale nn l'ho mai fatto anche perchè nn c'è la necessità di farlo cmq ribadisco che tecnicamente è possibile anche se ho sempre usato ESX server
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 13:00   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
vmGURU la dice lunga...

Grazie mille per il link e per i consigli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 13:14   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Di nulla figurati

cmq il sistema ESX è Virtualizzare, tutti gli altri sistemi che si montano a bordo di sistemi operativi sono dei Simulatori e la differenza è notevole
Le prestazioni sono a favore della Virtualizzazione
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 13:37   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Di nulla figurati

cmq il sistema ESX è Virtualizzare, tutti gli altri sistemi che si montano a bordo di sistemi operativi sono dei Simulatori e la differenza è notevole
Le prestazioni sono a favore della Virtualizzazione
Meglio...

Ora le prove le stavo facendo con VirtualPc e per le mie necessità le prestazioni sono più che dignitose e i software girano come sulle macchine reali.....

Ora provo ESX e ti saprò dire i risultati.....intanto rinnovo i ringraziamenti.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 11:27   #10
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Meglio...

Ora le prove le stavo facendo con VirtualPc e per le mie necessità le prestazioni sono più che dignitose e i software girano come sulle macchine reali.....

Ora provo ESX e ti saprò dire i risultati.....intanto rinnovo i ringraziamenti.

Ciao
se hai una macchina fisica singola, vai di ESXi, se hai tante macchine gestirle una a una è una rottura, Infrastructure è la via...



VirtualPC HyperV e altri obrobri non prenderli nemmeno in considerazione.

Il consiglio spassionato è di prendere una macchina di test e iniziare a giocare con ESXi
Controlla la HCL perché è abbastanza restrittiva

Ultima modifica di matcy : 04-04-2009 alle 11:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:19   #11
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Si se devi gestire + macchine ti conviene creare una VM con sopra il Virtual Center così da creare un cluster con le tue macchine così da poterle gestire collegandoti solamente al virtual center e non ad ogni singolo ESX
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:56   #12
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Non per romperti le uova nel paniere, ma tu crei delle macchine virtuali, buttando via un sacco di potenza del pc, per "poterle riprestinare facilmente"? Non sarebbe molto più comoda un immagine ghost di backup sull'hard disk che si riprestina in 5 minuti netti?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:01   #13
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Non per romperti le uova nel paniere, ma tu crei delle macchine virtuali, buttando via un sacco di potenza del pc, per "poterle riprestinare facilmente"? Non sarebbe molto più comoda un immagine ghost di backup sull'hard disk che si riprestina in 5 minuti netti?
Ciao
Mi spiace, ma qui ti stai sbagliando in quanto ESX permette di sfruttare a pieno il potenziale l'hardware, ossia dare alle varie macchine virtuali le risorse in potenza di calcolo che realmente richiedono permettendo così di dare anche ad altre mecchine risorse
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 07:51   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi

Il consiglio spassionato è di prendere una macchina di test e iniziare a giocare con ESXi
Controlla la HCL perché è abbastanza restrittiva
Ciao, il problema è che ho avuto poco tempo, però a casa ho provato a lanciare un'inastallazione su una macchina con ASUS A8N-SLI e disco pata e non me l'ha nemmeno iniziata......però ho provato giusto 10 minuti e fra razzi e lazzi famigliari, non ho avuto altro tempo per provare......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 10:58   #15
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Ciao
Mi spiace, ma qui ti stai sbagliando in quanto ESX permette di sfruttare a pieno il potenziale l'hardware, ossia dare alle varie macchine virtuali le risorse in potenza di calcolo che realmente richiedono permettendo così di dare anche ad altre mecchine risorse
Ah daccordo, immaginavo fosse una virtualizzazione sulla scia di "vmware" o "virtualbox"
Però ripeto i miei dubbi, non sarebbe meglio un immagine di backup del disco? mi sembra "il giro più diretto". Che cosa ho di meglio nell'avere un sistema + un'altro sistema virtualizzato sopra piuttosto che un sistema e le immegini di backup dell'hd ?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:08   #16
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
No spe scusa forse sono andato troppo di fretta

Esx3i è già "un sistema operativo"
Quando lo installi ti sembra di avere un sistema linux, ma in realtà di linux nn c'è molto
Una volta installato ti colleghi tramite browser e scarichi il virtual infrastructure client lo installi sulla tua macchina e con quello strumento accederai poi al tuo ESX così da poter creare le VM oppure caricare delle appliance insomma gestire per bene tutto il tuo ESX
ho installato ESXi, va benissimo... solo una cosa, ma come mai "virtual infrastructure client" è free 60 giorni? e poi?!

ESXi non è gratuito? io ho anche ottenuto la licenza!
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:20   #17
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Io ho sempre usato ESX la versione i la vorrei installare a casa ma nn ho mai tempo
Ma tu con il VI (virtual infrastructure Client) ti colleghi direttamente all' ESX oppure al VC? (Virtual Center)

Ad ogni modo (su ESX) i 60 giorni permettono di usare tutte le potenzialità del VC ad esempio usare HA, DRS ecc.
Scaduti i 60 giorni ad esempio se una VM si spegne non te la fa + riaccendere.... ma se le VM sono accese lo rimangono.

Ora però su ESX3i non dovrebbe esserci questo problema... non saprei ripeto ho sempre usato ESX e nn ancora la versione i
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:46   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Ah daccordo, immaginavo fosse una virtualizzazione sulla scia di "vmware" o "virtualbox"
Però ripeto i miei dubbi, non sarebbe meglio un immagine di backup del disco? mi sembra "il giro più diretto". Che cosa ho di meglio nell'avere un sistema + un'altro sistema virtualizzato sopra piuttosto che un sistema e le immegini di backup dell'hd ?
Non so come funzioni ESX perchè non l'ho ancora provato, ma i vantaggi nell'usare un virtualizzatore come virtualPC o vmware è che le macchine virtuali sono tutte uguali e pertanto potresti usare la stessa immagine per tutte le macchine in rete (cambiando seriale del SO), poi c'è il vantaggio, in caso di sputtanamento della macchina virtuale di poter ripartire in pochi istanti senza nemmeno riavviare la macchina fisica, mentre con un'immagine serve molto più tempo......
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 06-04-2009 alle 16:49.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:15   #19
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Io ho sempre usato ESX la versione i la vorrei installare a casa ma nn ho mai tempo
Ma tu con il VI (virtual infrastructure Client) ti colleghi direttamente all' ESX oppure al VC? (Virtual Center)

Ad ogni modo (su ESX) i 60 giorni permettono di usare tutte le potenzialità del VC ad esempio usare HA, DRS ecc.
Scaduti i 60 giorni ad esempio se una VM si spegne non te la fa + riaccendere.... ma se le VM sono accese lo rimangono.

Ora però su ESX3i non dovrebbe esserci questo problema... non saprei ripeto ho sempre usato ESX e nn ancora la versione i
io mi collego direttamente all'ESXi, mi sembra una cosa stupida che il motore per virtualizzare sia free mentre il sw per la gestione delle macchine scade... che succede se si ferma il server e scade la licenza? che nn posso mai più accendere la macchine? strano... indagherò
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:02   #20
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
A me hanno suggerito proxmox (specialmente se si hanno piu' server):
http://www.proxmox.com/cms_proxmox/e...on/proxmox-ve/

dalle caratteristiche sembra una figata, devo trovare il tempo per rimettere mani ai miei server di test.....
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v