Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2009, 13:43   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12360
Driver grafici proprietari nel kernel e "violazione" GPL

Il titolo nn è il massimo ma nn sapevo come scriverlo meglio!! Ho una curiosità riguardo i driver proprietari e la licenza GPL del kernel. Perché microsoft è stata costretta a rilasciare i sorgenti dei propri driver hyper-v mentre ati e nvidia nn sn "costretti"?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:55   #2
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
da quello che so... ne nvidia ne ati hanno moduli all'interno del kernel!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:12   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
da quello che so... ne nvidia ne ati hanno moduli all'interno del kernel!
ma per installarli ho bisogno dell'headers del kernel e a ogni oggiamento di quest'ultimo devo reinstallare anche i driver grafici. io ho trovato questo
http://wapedia.mobi/it/Kernel_Linux?t=2.
Quote:
Non è chiaro se i moduli kernel caricabili (LKM) debbano essere considerati opera derivata per la legge sul copyright, e quindi ricadano entro i termini della licenza GPL. Torvalds ha affermato che i LKM, usando soltanto un sottoinsieme limitato di interfacce "pubbliche" del kernel, possono a volte non essere considerati opere derivate, ed è quindi possibile avere alcuni driver esclusivamente binari e altri LKM che non adottano la licenza GPL. Non tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo di Linux però sono d'accordo con questa interpretazione, e anche lo stesso Torvalds ammette che molti LKM sono chiaramente opere derivate, ed infatti ha scritto che "I moduli kernel SONO opere derivate 'per default'". D'altra parte Torvalds ha anche detto che "Un'area grigia è qualcosa come un driver originariamente scritto per un altro sistema operativo (cioè chiaramente non un'opera derivata da Linux in origine). [...] QUELLA è un'area grigia, e _quella_ è l'area dove personalmente penso che alcuni moduli potrebbero non essere considerati opere derivate semplicemente perché non sono stati progettati per Linux e non dipendono da nessun comportamento speciale di Linux."[11] I driver grafici proprietari in particolare, sono al centro di un dibattito. In definitiva, è probabile che queste questioni possano essere risolte soltanto da un tribunale.

Un punto di controversia sulla licenza è l'uso di Linux di firmware "binario" per supportare alcuni dispositivi hardware. Richard Stallman afferma che questi software fanno di Linux un software parzialmente non aperto, e che distribuire Linux potrebbe anche violare la licenza GPL (che richiede la presenza di tutto il codice sorgente).
Ma la questione nn viene chiarita! Avevo letto al tempo della notizia del rilascio dei driver da parte di microsoft il motivo per cui lei è stata costretta mentre nvidia e ati no, solo che nn lo ritrovo più!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:11   #4
mc666
Junior Member
 
L'Avatar di mc666
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
nvidia e ati hanno moduli per il kernel di linux; non sono ovviamente inclusi nel tree: quei moduli sono open source perché il kernel è GPL.

quello che (io conosco solo il caso nvidia) non è open source dei driver nvidia è il file nvidia_drv.so che è l'interfaccia fra il kernel e X11, che è compilato su X11 e ha una licenza diversa, probabilmente più permissiva.
mc666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 18:48   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da mc666 Guarda i messaggi
nvidia e ati hanno moduli per il kernel di linux; non sono ovviamente inclusi nel tree: quei moduli sono open source perché il kernel è GPL.

quello che (io conosco solo il caso nvidia) non è open source dei driver nvidia è il file nvidia_drv.so che è l'interfaccia fra il kernel e X11, che è compilato su X11 e ha una licenza diversa, probabilmente più permissiva.
si ma quello che voglio sapere io è perché microsoft cn i propri driver aveva violato la GPL mentre i driver di nvidia e ati nn la violano
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 19:01   #6
mc666
Junior Member
 
L'Avatar di mc666
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
perché, come ho scritto nel post precedente, il modulo nvidia è open source, quello che non è open source è il driver per X11, che in linea di principio è slegato dal modulo per il kernel, anche se di fatto sono nello stesso pacchetto.

microsoft invece aveva rilasciato un software che era linkato a librerie GPL ( non so bene quali ), e la GPL non permette l'inclusione di software GPL in software proprietario, per cui microsoft è stata costretta a rilasciare tutto sotto GPL.
mc666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 19:28   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12360
ah ok ora ho afferrato il concetto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 21:30   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Premessa: rispondo dal cell quindi perdonate gli errori ortografici.

Ms stata costretta a rendere opensource quei suoi driver perchè era per lei fondamentale poterli integrare nel kernel delle principali distro al fine di poter rendere compatibili tali distro con l'hypervisor integrato in winserver2008. Tanto di quando scritto sull'argomento è FUD che nasce sempre da ogni mossa di ms contro o a supporto di linux.

se sviluppi un modulo ESTERNO, senza modificare codice opensource sei liberissimo di fare un prodotto chiuso. Se modifichi un prodotto opensource allora devi rilasciare le tue modifiche con la stessa licenza.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v