|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
[Pentax] Passaggio a digitale: val la pena?
Salve a tutti.
Posseggo a casa il seguente materiale acquistato da mio padre poco meno di 15 anni fa ed usato veramente poco: - Pentax Z-10; - smc f zoom 1:3.5-4.5 35-70 mm - smc fa* 1:2 24mm IF&AL - smc fa 1:4-5.6 70-200mm - flash AF260Sa Dal momento che attualmente per fotografare utilizzo una compatta digitale mi chiedevo se valeva la pena acquistare una reflex digitale pentax per utilizzare il materiale che già possiedo. Sopratutto in relazione alla qualità delle ottiche, che però io non so valutare... Nel caso di risposta positiva avete qualche modello da consigliare considerando che sono un dilettante, fotografo occasionalmente e non ho grandi pretese? Altra domanda. Ora vedo che gli obiettivi son siglati DA mentre i miei F o FA: ci sono delle grosse differenze? Grazie. Ultima modifica di emmedi : 19-08-2009 alle 12:40. Motivo: Errore di battitura: 37-70 >> 35-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Lascia perdere, ti faccio un favore e ti offro 100€ per il 24 f2
![]() Tornando seri, quegli obiettivi li puoi tranquillamente montare su qualsiasi reflex digitale Pentax (o anche Samsung), il fa* 24 f2 è un ottimo obiettivo, gli zoom non sono niente di speciale ma per iniziare vanno bene (il primo mi sa che è un 35-70 e non un 37-70), tieni presente che saresti scoperto sul lato grandangolo dato che il 35 diventa un 52 su digitale, ma per questo basta che prendi il corpo con il 18-55 del kit e sei a posto. Sul flash non mi pronuncio, probabilmente funzionerà ma in manuale. Riguardo al corpo dipende dal tuo budget, K200, K20 o K7.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Pentax tutta la vita,te la consiglierei anche senza avere obiettivi,figurati adesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quindi prendendo un 18-55 del materiale che già posseggo andrei ad utilizzare solo il tele...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
Calcola che passando ad una reflex, anche la più entry, la qualità rispetto ad una compatta aumenta notevolmente. E chissà, magari in futuro potresti appassionarti maggiormente al mondo della fotografia e iniziare a fotografare più spesso! ![]() Modello senza pretese? Ci sarebbe la K-m, ma a pari prezzo c'è la K200, decisamente migliore. Su internet il prezzo migliore per adesso dovrebbe essere 430€ con obiettivo kit 18-55. Se vuoi ti mando il link del negozio. In negozio invece i prezzi lievitano di molto, a meno che tu non abbia la fortuna di trovare una qualche offerta. Tempo fa vidi in negozio una K200 a 299€ ![]() ![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.