Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2009, 14:14   #1
xena.1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
verifica crimpatura cavo di rete - aiuto

Vi chiedo se potete darmi una mano:
ho due pc in due camere, e voglio collegarli in rete in modo che entrambi siano autonomi ed abbiano la connessione internet condivisa.
Qualche mese fa ho fatto passare un cavo di rete da una camera all'altra, è stata poi messa una presa a muro in entrambe le camere, con il frutto dove inserire il cavo di rete.
Ho fatto tutti i collegamenti, il problema c'è per il pc che si deve collegare al router tramite il cavo di rete che ho fatto passare nel muro: "cavo di rete scollegato".
Ho smontato le due prese nel muro, e da quello che ho letto e cercato ho il feroce dubbio che ci sia qualcosa di sbagliato.
Vi metto le foto di una delle due prese, riuscite a dirmi voi qualcosa?
grazie tantissimo, voglio fare tutto da sola ma sta faccenda della crimpatura del cavo non riesco davvero a farcela a risolverla da sola...

http://i285.photobucket.com/albums/l...e-88/8712B.jpg

http://i285.photobucket.com/albums/l...e-88/4536A.jpg

grazie tantissimo
Manuela
xena.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:48   #2
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1486
La cosa migliore sarebbe chiamare quello che ha fatto il lavoro oppure avere un tester...

Sempre che i due terminali siano OK, puoi provarli sul 1° PC
Ammettiamo che i fili collegati nel muro siano pin to pin
Significa che il marrone è collegato da una parte sul n°7 (lo vedo) e sia collegato anche dall'altra parte sul N° 7
Ora verifica che tutti gli altri.....Sia colori che numeri siano corrispondenti.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:53   #3
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
ma nn dovrebbe essere complesso.. x collegare un router ad un serve una connessione diritta ovvero il pin 1 corrisponde all'1 dalla'tra parte e cosi' via x tutti.. qua trovi uno schema che forse t da delucidazioni.. http://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable

Non per dire ma dalle foto nn sembra tu abbia spelato i fili.. penso si debba fare...
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:20   #4
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1486
Sicuro?

I fili sono a incastro.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 23:44   #5
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
I fili non vanno spellati quando chiudi il coperchio vengono spinti sulle lamelle che provvedono a tagliare l'isolante ed a far contatto sulla presa.

P.S.
Non funziona xchè sono ivertiti i fili 7/8...e ...4/5.... c'è anche il disegno dei colori sotto.
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 01:00   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
I fili non vanno spellati quando chiudi il coperchio vengono spinti sulle lamelle che provvedono a tagliare l'isolante ed a far contatto sulla presa.

P.S.
Non funziona xchè sono ivertiti i fili 7/8...e ...4/5.... c'è anche il disegno dei colori sotto.
aggiungo anche che a occhio ha "sbobinato" più filo del necessario.
la porzione di trecciola da svolgere varia tra 1.5 e 3cm...
per non parlare delle guaine graffiate..

il tecnico aveva le mani occupate e ha lavorato coi piedi per caso?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 07:48   #7
EnricoHU
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 112
premettendo che il tecnico abbia fatto comunque casino, non è detto che il cablaggio così fatto non funzioni: bisogna infatti vedere i collegamenti dell'altra presa, se sono stati rispettati i collegamenti pin to pin, poco importa la disposizione dei colori ... alcuni tecnici eseguono il lavoro "a memoria"

detto questo, conviene verificare i collegamenti di entrambe le prese con lo schema linkato sopra

controllerei anche il cavo usato per collegare il pc ... magari è un cavo cross !

ciao
EnricoHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 12:48   #8
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da EnricoHU Guarda i messaggi
premettendo che il tecnico abbia fatto comunque casino, non è detto che il cablaggio così fatto non funzioni: bisogna infatti vedere i collegamenti dell'altra presa, se sono stati rispettati i collegamenti pin to pin, poco importa la disposizione dei colori ... alcuni tecnici eseguono il lavoro "a memoria"

detto questo, conviene verificare i collegamenti di entrambe le prese con lo schema linkato sopra

controllerei anche il cavo usato per collegare il pc ... magari è un cavo cross !

ciao

I cavi lan hanno le coppie di fili intrecciati con passo diverso ad ogni coppia per non creare interferenze tra le coppie e c'è uno schema ben preciso per il collegamento (anzi c'è ne sono almeno 3) anche se il collegamento fosse fatto pin to pin se le coppie sono errate il collegamento potrebbe non funzionare causa interferenze solo dopo pochi metri di cavo.
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:36   #9
EnricoHU
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 112
Quote:
I cavi lan hanno le coppie di fili intrecciati con passo diverso ad ogni coppia per non creare interferenze tra le coppie e c'è uno schema ben preciso per il collegamento (anzi c'è ne sono almeno 3) anche se il collegamento fosse fatto pin to pin se le coppie sono errate il collegamento potrebbe non funzionare causa interferenze solo dopo pochi metri di cavo.
infatti .... potrebbe, così come un collegamento a regola d'arte potrebbe non funzionare per colpa di un falso contatto (cosa assai facile con le prese di rete)
oltretutto davo per scontato che se un tecnico fa un collegamento a memoria è ovvio che al massimo inverte le coppie dei colori, non li mette a casaccio
parlando di schermatura, allora, bisognerebbe anche vedere se il cavo passa vicino alle tubature o ad un cavo d'antenna o altro che possa causare interferenza
EnricoHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:41   #10
Gol3m_it
Member
 
L'Avatar di Gol3m_it
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 128
L'elettricista che ha fatto i fruttini penso volesse collegarli in "B" ma ha invertito i colori delle coppie bianco-marrone\marrone e bianco-blu\blu come si vede dalle foto , se l'inversione dei colori tirisulta anche dall'altra parte dovrebbe funzionare ugualmente.Rimane da dire che il cablaggio è eseguito piuttosto male in quanto sono evidenti dei tagli nell'isolamento e la coppie sono state "svolte" più del necessario (che dovrebbe essere il meno possibile e comunque non superiore al cm e mezzo).
Quote:
controllerei anche il cavo usato per collegare il pc ... magari è un cavo cross !
Il tipo di cavo deve essere di cat 5 , cat 5e o di cat 6 , se "dritto" oppure "Cross" dipende da come viene collegato e in ogni caso i cavi posati in modo fisso generalmente vanno collegati dritti , pin to pin , e se necessario si mette una patch(il cavo con i due connettori trasparenti di circa 1,8mt)cross.
Gol3m_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 00:09   #11
xena.1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
grazie a tutti per avermi risposto, tutto mi serve per imparare e per capire...comunque in effetti oggi ho trovato un negozio che mi ha mandato un tecnico e infatti nella presa di cui vi ho mandato le foto c'erano due fili invertiti....ma nella presa nell'altra stanza..quella dove si collegava l'altro pc...ha guardato e mi ha detto che tutti i fili erano a casaccio, ha dovuto toglierli tutti e rifare tutto.
Non ho richiamato lo stesso che mi aveva fatto quel lavoro perchè mi aveva dato un sacco di problemi mentre era qua a lavorare (doveva fare anche altri lavori di elettricità), me ne ero lamentata e a questo punto presumo che errori cosi siano dovuti o a totale incompetenza o a voglia di fare dispetti.
Ho dovuto pagare 40 euro per farmi sistemare un lavoro già pagato...e cmq vi ringrazio perchè leggendovi sto imparando un sacco di cose...intanto mi sono configurata tutto da sola, router, connessioni, emule...eccetera....
Ciao
Manuela
xena.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 00:14   #12
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
scusate l'ignoranza ma che tipo di attacco è quello...non l'avevo mai visto prima d'ora.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 08:19   #13
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma che tipo di attacco è quello...non l'avevo mai visto prima d'ora.
E' una presa RJ45 ad incasso della Bticino
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:00   #14
Gol3m_it
Member
 
L'Avatar di Gol3m_it
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
E' una presa RJ45 ad incasso della Bticino
La parte posteriore ovviamente....
Gol3m_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 16:13   #15
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1486
Solo in questo caso, possiamo agiungere non è un belvedere
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v