Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 19:31   #1
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Hard Disk Sata che si sgancia improvvisamente

come da titolo, il mio disco secondario Seagate Barracuda 7200.12 "scompare" da Risorse del Computer e non lo posso utilizzare. Solo riavviando il pc viene visto, ma capita anche che vol riavvio del pc non funziona lo stesso, e devo aprire il case e staccare e riattaccare i cavetti di alimentazione e dati. Perchè ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:38   #2
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Capita spesso che il cavetto sata per i dati si scollegh,in quanto,se hai notato,non è proprio serrato all'hard disk,fa sempre un certo gioco.Io ho risolto mettendoci il silicone.
Ma quante volte ti succede?
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:47   #3
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
di preciso non me lo ricordo, comunque è gia un po di tempo che lo fa.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:09   #4
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
prima di siliconare il cavo io ti darei 2 suggerimenti, il primo provare a cambiare il cavo, per verificare non sia difettoso...
Altro suggerimento e' provare con l'HD a "penzoloni" o meglio a verificarne con programmi appositi la temperatura.
Io avevo il tuo stesso problema, ogni tanto l'hdd spariva, da gestione risorse pero' risucivo a vederlo ed ogni tanto a "rianimarlo" per poi vederlo sparire dopo poco (con utilizzo intenso)... morale della favola il disco nel case aveva una vite ballerina e poggiava sul disco sottostante e cosi' scaldava... colpa mia che avevo fatto il lavoro troppo in fretta per sistemare un seagate morto per il bug del bios...
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:13   #5
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
beh guarda, il cavo l'ho gia cambiato e nnt. Però questo disco si trova sotto quello primario a circa 2-3 cm, se li metto piu lontani fra loro forse scalda di meno e non da questi problemi. Poi proverò, grazie.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:31   #6
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Gippo75 Guarda i messaggi
prima di siliconare il cavo io ti darei 2 suggerimenti, il primo provare a cambiare il cavo, per verificare non sia difettoso...
Altro suggerimento e' provare con l'HD a "penzoloni" o meglio a verificarne con programmi appositi la temperatura.
Io avevo il tuo stesso problema, ogni tanto l'hdd spariva, da gestione risorse pero' risucivo a vederlo ed ogni tanto a "rianimarlo" per poi vederlo sparire dopo poco (con utilizzo intenso)... morale della favola il disco nel case aveva una vite ballerina e poggiava sul disco sottostante e cosi' scaldava... colpa mia che avevo fatto il lavoro troppo in fretta per sistemare un seagate morto per il bug del bios...
anche il mio disco ora sta dando i stessi problemi che dava a te. Però il mio è ben fissato. L'unica cosa è che quello primario con HWmoniotr segna 42°C mentre quello secondario, ovvero quello che si sgancia, segna 46°C. Forse è la temperatura ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:49   #7
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
anche il mio disco ora sta dando i stessi problemi che dava a te. Però il mio è ben fissato. L'unica cosa è che quello primario con HWmoniotr segna 42°C mentre quello secondario, ovvero quello che si sgancia, segna 46°C. Forse è la temperatura ?
Se puoi fai questa prova...
stacca l'hdd dal pc e collega tutti i cavi, lasciandolo pero' a "penzoloni" possibilmente fuori dal case e prova ad usarlo, spostando magari alcuni file di grosse dimensioni (in modo da caricarlo di lavoro e facendolo lavorare alza la temperatura) se non da problemi allora la soluzione e' quella di trovare un altro posto nel case.
Se invece si blocca lo stesso allora il problema potrebbe essere un altro...
Per ora ti lascio il tempo per un eventuale prova...
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 14:59   #8
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
a penzoloni intendi fuori dal case ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 15:07   #9
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
si, scusa ma non sapevo come spiegarmi
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 15:26   #10
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
nessun problema
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:17   #11
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
nessun problema itendi dire che l'hdd ora funziona senza sparire?
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:48   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Gli hard disk lavorano tranquillamente anche a 50-55 °C, ovvio che piu' e' bassa la temperatura meglio e'.

Se non e' il cavo SATA e nemmeno il cavo dell'alimentatore o l'alimentatore (magari e' danneggiato il cavo oppure l'alimentatore, se l'hard disk e' sensibile potrebbe sentire i piccoli sbalzi e si spegne) potrebbe essere l'elettronica, magari qualche chip "nato male" si scalda troppo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 01:06   #13
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
ho comprato una ventola da mettere sulla parte anteriore del case, in modo da raffreddare bene i dischi. Per un po di tempo è andata bene, e il disco non si sganciava più, ma oggi è successo di nuovo. Se allora non è il calore quale è il problema ? Ho cambiato anche i cavi SATA.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:08   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
ho comprato una ventola da mettere sulla parte anteriore del case, in modo da raffreddare bene i dischi. Per un po di tempo è andata bene, e il disco non si sganciava più, ma oggi è successo di nuovo. Se allora non è il calore quale è il problema ? Ho cambiato anche i cavi SATA.
Se non e' il cavo sata ne' quello dell'alimentazione (provane un altro magari) allora e' il disco stesso che si sta guastando... E' solo un ipotesi. Ma nel caso io salverei tutto il contenuto e se e' in garanzia lo manderei a riparare...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:10   #15
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
oggi ho notato una cosa: appena acceso il pc, il disco è presente in risorse del computer, ma dopo che ci ho giocato all'incirca un'ora e sono rientrato in risorse del computer, il disco non c'è più. Questo mi porta a pensare che è ancora un problema di surriscaldamento nonostante ho messo la ventola davanti. La ventola è della noctua e la velocità max è 1300 rpm, però speedfan mi dice che va a 900. Nel bios ho attivato anche la modalità turbo, ma niente. Come faccio ad aumentare i giri ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:56   #16
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
oggi ho notato una cosa: appena acceso il pc, il disco è presente in risorse del computer, ma dopo che ci ho giocato all'incirca un'ora e sono rientrato in risorse del computer, il disco non c'è più. Questo mi porta a pensare che è ancora un problema di surriscaldamento nonostante ho messo la ventola davanti. La ventola è della noctua e la velocità max è 1300 rpm, però speedfan mi dice che va a 900. Nel bios ho attivato anche la modalità turbo, ma niente. Come faccio ad aumentare i giri ?
Speedfan non e' affidabile al 100%, a me dice che tutte le ventole sono spente ma in realta' vanno tutte. Da bios togli il Q-Fan sulla ventola (guarda sulla scheda madre vicino all'attacco FAN qual'e', se FAN1, FAN2, ecc). Comunque non e' normale che sparisca cosi' l'hard disk, ok che il caldo fa male ma spesso i miei dischi vanno a 56-57° e non succede nulla...

Prova questo programma stand alone, rileva le temperature dei dischi e non serve installazione, dicci a quanto vanno su:

HDD Temp.zip

P.S.: se l'hard disk e' dentro un cassetto 5,25" come quello sotto, la temperatura non viene letta.

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 15:25   #17
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Speedfan non e' affidabile al 100%, a me dice che tutte le ventole sono spente ma in realta' vanno tutte. Da bios togli il Q-Fan sulla ventola (guarda sulla scheda madre vicino all'attacco FAN qual'e', se FAN1, FAN2, ecc). Comunque non e' normale che sparisca cosi' l'hard disk, ok che il caldo fa male ma spesso i miei dischi vanno a 56-57° e non succede nulla...

Prova questo programma stand alone, rileva le temperature dei dischi e non serve installazione, dicci a quanto vanno su:

HDD Temp.zip

P.S.: se l'hard disk e' dentro un cassetto 5,25" come quello sotto, la temperatura non viene letta.

ma se il disco non viene visto dal S.O. come fa a visualizzare la temperatura ? cmq ho disattivato il Q-Fan da Bios e ora le ventole girano a 1300 rpm. Grazie del consiglio.

Ultima modifica di Gordon91 : 29-06-2009 alle 16:06.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 16:18   #18
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
ma se il disco non viene visto dal S.O. come fa a visualizzare la temperatura ? cmq ho disattivato il Q-Fan da Bios e ora le ventole girano a 1300 rpm. Grazie del consiglio.
Be' ogni tanto te lo vede no? Lascialo spento per 1 oretta oppure scollegalo completamente durante l'uso del pc, cosi' la ventola lo raffredda meglio (visto che e' spento ). Poi riattaccalo e vedi le temperature come vanno. Puo' essere che si scaldi troppo, potrebbe essere un difetto di fabbricazione. Cosi' come potrei dirti di controllare di non aver coperto i buchi dell'hard disk (segnalati con la dicitura "Don't Cover This Hole") che servono a farlo respirare...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:21   #19
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
i buchi sono sui lati o sulla superfice ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:35   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
i buchi sono sui lati o sulla superfice ?
LoL non farli come i buchi della velocita' di Homer Simpsons

Sono piccoli, li vedi sopra dove c'e' l'etichetta di solito. Se non hai incollato sopra qualcosa o se non hai chiuso il disco dentro un involucro antirumore...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v