Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 10:15   #1
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14130
Privacy informatica e aziende

Ciao a tutti.
Vorrei informarmi in questo campo poichè so che recentemente ci sono state molte novità.
avete qualche sito da consigliarmi?
in particolare mi interessa quello che l'azienda può fare contro i propri dipendenti
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:05   #2
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
un'occhiatina al sito del garante della privacy è da dare
poi qualche info la trovi su punto informatico.
l'ultima modifica in tema di informatica lavoro è il provvedimento 27 novembre 2008 che introduce e regolamenta la figura degli ads(amministritatori di sistema).
in che senso cosa può fare l'azienda contro il lavoratore?
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:53   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14130
cioè se può usare i log dei siti visitati o delle mail mandate per danneggiarlo, con provvedimenti disciplinari o peggio.
in teoria no, perchè violerebbe il diritto alla privacy
in pratica molte aziende fanno firmare ai propri dipendenti documenti dove dichiarano che essendo il PC e la posta strumenti di proprietà aziendali, il dipendente non ha diritto su di essi e quindi non ha nemmeno diritto alla privacy
il che secondo me è di fatto ledere un diritto del cittadino, no?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 08:55   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Mah. Mi sa che la normativa è un pò complessa e ambigua.
Avevo sentito di un caso di licenziamento ritenuto legittimo dalla cassazione dove la dipendente era stata colta (con prove documentate) ad utilizzare il telefono aziendale per telefonate private (tra l'altro interdistrettuali).
Avevo anche sentito di un altro punito (sempre con parere favorevole della magistratura) per aver utilizzato il PC aziendale per scopi non connessi all'attività lavorativa.
La motivazione ritenuta legittima per i provvedimenti disciplinari era che il dipendente in tal modo violava il rapporto di fiducia che è una premessa del rapporto tra azienda e lavoratore.
Cioè l'azienda fornisce degli strumenti (PC, auto, servizi vari, etc...) allo scopo che siano utilizzati nei limiti previsti dall'accordo (spesso anche scritto) e solo nello svolgimento delle mansioni previste per il lavoro.
Ovvio che poi c'è sempre una certa "elasticità", ma comunque in linea di principio penso che i mezzi aziendali, di qualunque tipo, vadano utilizzati solo nei limiti dello svolgimento dell'attività lavorativa, altrimenti ci si mette dalla parte del torto. La misura della ragione o del torto poi lo decide il giudice se nasce una controversia con risvolti legali.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 20:02   #5
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
cioè se può usare i log dei siti visitati o delle mail mandate per danneggiarlo, con provvedimenti disciplinari o peggio.
in teoria no, perchè violerebbe il diritto alla privacy
in pratica molte aziende fanno firmare ai propri dipendenti documenti dove dichiarano che essendo il PC e la posta strumenti di proprietà aziendali, il dipendente non ha diritto su di essi e quindi non ha nemmeno diritto alla privacy
il che secondo me è di fatto ledere un diritto del cittadino, no?
se il dipendente firma un documento in cui "acconsente" al fatto che il datore di lavoro monitori l'utilizzo di internet il datore può farlo.
non può accedere a password e quant'altro ma puo sapere dove vai(se vai su facebook si sapra che ci vai non utente e password).
ma solo se il dipendete è a conoscenza di questo, altrimenti si è ledere i diritti.
diciamo che il datore di lavoro da una "licenza di utilizzo" ad internet, e per usarlo devi accettare le condizioni.
e dopo si posso prendere tutte le iniziative del caso(fino al licenziamento).
discorso diverso per la posta invece, ma dovrei approfondire
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v