Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ood_29200.html

Molte schede madri Socket 1156 LGA, attese al debutto a Settembre, integrano slot NVRAM per la tecnologia Intel Braidwood

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:12   #2
daywatch85
 
Messaggi: n/a
MOLTO INTERESSANTE!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:21   #3
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
misa tanto che la mia futura mobo sarà una foxconn
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:24   #4
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Interessante sì, anche se ormai le ultime MB con chipset Intel hanno già onboard un certo quantitativo di cache flash.

Durante il POST si nota infatti la scritta "check NVRAM".

Sicuramente in questi chipset la quantità sarà di diversi ordine di grandezza maggiore, comunque è una tecnologia che da almeno 2 anni stanno sperimentando in silenzio.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:29   #5
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Ma questo "Braidwood" è l'evoluzione dell'attuale tecnologia Turbo Memory ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:36   #6
Aladinux
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
Oramai è chiaro che Intel intensifica la strada della divisione commerciale frà
soluzioni GAME e soluzioni PRO..
Prima era possibile costruirsi un piccolo server economico anche con Core2 e ram ECC
ora invece Core i7 e i5 for VideoGames saranno forniti con controller ECC disabilitato,
mentre le stesse versioni Xeon invece avranno il controller abilitato..
Imho..
Aladinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:44   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
nn capisco! nn potevano mettercela già saldata sulla scheda madre? Ho il sospetto che ste "schedine" costeranno un'esagerazione e i vantaggi saranno nn così significativi da giudicare la spesa!
Cmq mi ha fatto venire in mente il mio vecchio computer con Pentium 133 mhz che aveva lo slot per la cache di secondo livello....ovviamente sempre rimasto vuoto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:46   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ecco che era quello slittino visto già in una scorsa news....
Vabbè, diciamo che non c'è niente di tecnologicamente sconvolgente, hanno solo aggiunto un gradino in più nella "piramide" delle memorie, da CPU a hard disk.
Effettivamente il buco di velocità fra il bandwidth degli HD e delle RAM si è notevolmente ampliato e conviene metterci un step intermedio. Sono curioso di vedere la differenza di prestazioni nell'uso del sistema operativo con e senza questa funzionalità.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:51   #9
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Interessante sì, anche se ormai le ultime MB con chipset Intel hanno già onboard un certo quantitativo di cache flash.

Durante il POST si nota infatti la scritta "check NVRAM".
Un "certo quantitativo" non significa "un certo quantitativo utilizzabile" :-)

Generalmente la scritta a cui si riferisci si riferisce alla NVRAM (che può essere una qualsiasi memoria ad accesso diretto, es. flash ) che mantiene i settaggi del BIOS del computer, ed è generalmente di pochi kb, oppure al BIOS stesso. Tale memoria è in genere poco performante.

Qui si parla di uno slot creato per aggiungere nvram (presumibilmente flash) ad alte prestazioni senza creare colli di bottiglia artificiali derivanti da SATA o USB, che sono studiati originariamente per dispositivi molto diversi.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:58   #10
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Mha... mi chiedo se tutta questa frammentazione dei vari step di memorizzazione e questo aumentare della complessità dei flussi di dati porti a benefici indispensabili e netti...

Da domani oltre a spender soldi per schede video, processori, ram ecc. ci toccherà spendere soldi anche per il blocco NVRAM più performante...

Ci vorrebbe un bech.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:59   #11
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
sarebbe interessante avere dei test comparativi con diverse soluzioni raid e nn associate inizialmente a nvram (e più in la chissà anche a diversi modelli qualitativamente differenti) per osservarne i benefici se ce ne sono

almeno per conoscerne l'ordine di grandezza, se risparmio 1 minuto è un conto, se risparmio 10 sec per una spesa di 100€... ma anche no :V
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 16:11   #12
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Durante il POST si nota infatti la scritta "check NVRAM".
NV = non volatile

Ossia, una memoria che non perde l'informazione in mancanza di corrente. Proprio come una memoria flash, ma anche una ROM. In quel caso infatti, è il BIOS che viene testato.

Questa tecnologia è un po' diversa, ma non so quanto utile. Si parlava di dischi ibridi e non mi pare abbiano avuto un gran successo, anche se in questo caso immagino che la flash sia sostituibile/espandibile.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 16:12   #13
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ma questo "Braidwood" è l'evoluzione dell'attuale tecnologia Turbo Memory ?
Yes
http://www.onehardware.it/21/01/2009...intel-core-i5/
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 16:18   #14
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Da questa tabella solo i chipset della serie x57 supporteranno la tecnologia Intel Braidwood:

__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:38   #15
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
@Tovarisch: balle, la NVRAM di quella scrittina lì è la memoria tamponata del BIOS, che non c'entra una emerita fava con la flash.

Probabilmente la flash servirà per accelerare l'hibernate del sistema. Invece di salvare su disco la RAM del PC la si salva sulla flash e in un attimo il PC è pronto per andare a nanna.
Se VERAMENTE usassero la flash come cache per l'I/O da disco, durerebbe manco un mese, poi sarebbe da buttare...
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:55   #16
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
questo marchingegno costera' un bel po' alla fine rendera' poco

considerando che gia' le schede intel normali costano d+ di quelle per amd, queste costerannno molto d+ +++
e quindi a parita' di prezzo mi potrei prendere +ram +vga
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 01:58   #17
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
lasciategli il tempo credo ne vedremo delle belle se prenderà piede.....os e programmi
come cache di 5a generazione boo
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 06:42   #18
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
Ma quando le prime MB con usb3?
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB
ion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 08:37   #19
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Non conosco i prezzi di queste NVRAM, probabilmente differenti in base alle performance ma personalmente trovo questa implementazione fuori tempo, con gli SSD che cercano di imporsi sempre di più a forza nel mercato e stanno subendo continue modifiche e miglioramenti prestazionali e tra non molto tempo anche il prezzo sarà più alla portata dell'utente medio.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 08:52   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a me pare tanto un semplice connettore miniPCI-express (alimentazione ed un PCI-ex 1x piu' un USB2 che naturalmente rimane inutilizzato)... probabile che da bios l'abbiano configurato come caches storage, ma... nulla di nuovo sotto il cielo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1