|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
Problema già trattato router robotics.impossibile raggiungere interfaccia dispositivo
Hei salve ragazzi.. come và? Quì decisamente male..
Premetto che ho già letto i diversi thread con le diverse soluzioni e nessuna purtroppo si è rivelata utile. Per farla breve.. dopo un format (ora uso Win XP su quel pc) non riesco più ad accedere all'interfaccia di configurazione del router (robotics) e quindi a 'ricreare' la connessione. Ho provato i vari reset per tornare alle impostazioni di default ma nulla.. mi ritrovo con Connessione alla rete locale LAN ovviamente attiva, un ipconfig con indirizzi settati ma non c'è proprio verso di fargli raggiungere il (o la?) fantomatico\a 192.168.2.1 Probabilmente (spero :P) mi sarà sfuggito qualcosa.. non sò.. Qualcuno più in gamba del sottoscritto mi potrebbe aiutare? Grazie in anticipo ps attualmente mi ritrovo con la spia adsl fissa insieme a quella dell'alimentazione (ma dai?) e con la terza lucina chiamata PPP se non erro che tenta di connettersi ma ovviamente non si stabilizza causa tutta la connessione da configurare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
Prima cosa grazie mille per la risposta.. ma nulla ancora. Adesso non mi pinga nemmeno. Uf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
..sono riuscito a configurare il router collegandolo al portatile..pensando poi di ricollegarlo al fisso con le impostazioni settate. in effetti la connessione è attiva (tramite wifi con il notebook navigo) ma dal fisso zero. ma com'è possibile..?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
Ho reinstallato vista (ormai le ho provate tutte credo) e il problema rimane. La connessione rimane in 'solo locale' (cosa che fa pure dal portatile ma che comunque non m'impedisce di entrare a settare il router).
Non ci trovo un senso logico in tutto questo..help me /: |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Se il router ha IP 192.168.2.1 il tuo PC deve avere IP 192.168.2.x, con x ovviamente diverso da 1.
Se hai resettato il router il suo IP è probabilmente cambiato, leggi sulle istruzioni quale sia quello di default; ovviamente il discorso fatto sopra vale ancora, nel senso che PC e router devono far parte della stessa sottorete: per esempio, se l'IP di default del router è 192.168.1.1 allora il PC deve avere IP 192.168.1.x. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
Ed'è così infatti
![]() 192.168.2.1 il router e 192.168.2.2 il pc. Stessa cosa che fa resettandolo e usandolo dal portatile (qui con ip del pc diverso) ma che non m'impedisce di entrare nella configurazione. Non ho mai avuto problemi, piccolezze a parte, che diavolo è successo ora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
|
Ciao Dr.Seuss mi spiace non poterti aiutare poiche' non sono molto competente in materia! Almeno provo a uppare cosi' magari qualcuno piu' esperto ha la possibilita' di vederlo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
L'installazione di Ubuntu dentro Win non è solamente eseguibile online? Mi viene in mente ad esempio Wubi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
Controllando e confrontando le impostazioni da CMD con quelle di una connessione funzionante ho notato che nonostante dalle impostazioni in gestione connessioni il DHCP sia attivato all'interno della schermata DOS (cmd) alla voce DHCP abilitato c'e' scritto NO mentre nella connessione funzionante questa voce e' attivata (in entrambe le schermate). Puo' essere questo il problema? Come la attivo "definitivamente"?
Vi posto il risultato del mio ipconfig /all: Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : HopeLeaves Suffisso DNS primario . . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Et hernet Controller Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : ED-0B-00-00-E0-00 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::139:76b4:6c11:1ae3%1 0(Preferenziale) Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.2.2(Preferenziale) Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 26 maggio 2009 12.32.07 Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 28 maggio 2009 12.36.49 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.2.1 Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.2.1 Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.2.1 NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{8175ACB7-4D37-43FA-AA6E-56DE5 E95C976} Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
|
Ragazzi risolto.. ho provato con un'altra scheda di rete e..puff funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.