|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 544
|
Filtri infrarosso: come orientarsi?
Ormai mi sono deciso a prendere un filtro IR, però il problema è che non so quale scegliere in base ai diciamo 3 tipi disponibili in giro: quindi 720 Nm, 850 e 950 (che ho visto essere i + diffusi)
In cosa si differenziano fra di sè anche nell'applicazione pratica?
__________________
Ho concluso compravendite con Calipso, Dreamsequencer su PcTuner; con Goriath, Pechigno, wipe3out, Flender76 su HWU |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 544
|
anche senza trovare quel thread, ho cercato su fonti inglesi, e proprio stamani ho ordinato proprio quello, me lo spediscono domani
![]()
__________________
Ho concluso compravendite con Calipso, Dreamsequencer su PcTuner; con Goriath, Pechigno, wipe3out, Flender76 su HWU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
C'era (e spero ancora) una discussione sull'IR in piazzetta e li avevamo messo un paio di conclusioni sulle differenze fra i filtri con diverse lunghezze d'onda di taglio... Per riassumerti in breve: in pratica quelli da 850 in poi permettono solo di lavorare in monocromatico (tipo BN) con quelli che tagliano prima gli effetti possono essere un po' meno accentuati (e rischiare sovrassaturazioni del canale rosso) ma permettono di poter fare qualche giochino col miscelatore di canali per avere divverenti tonalità nell'immagine (falsi colori).
![]() Poi ovviamente più tagli avanti e più l'esposizione si allunga ma questo è intuibile.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.