|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
Conoscere cosa c'è sotto il cofano di un'auto
Ciao a tutti,
sono un appassionato di auto e vorrei capire un pò cosa c'è sotto il cofano motore, be so solo teoricamente come funziona un motore però se mi si chiede qualcosa di reale be faccio acqua da tutte le parti. Per me l'auto migliore del mondo è l'Alfa 75(il mio avatar ![]() ![]() adesso vi posto due foto: ![]() questa era il vano motore dell'alfa 75, allora mi potreste indicare, anche sulla foto tutte le cose che ci sono come si chiamano, anche quei tubi, io non so qualè quello che porta la benzina ecc. Domanda ma la benzina arriva attraverso un tubo direttamente dal serbatoio, ma ovviamente è sotto pressione altrimenti come arriva, poi arriva direttamente negli iniettori, o c'è la cosidetta precamera? Istruitemi un pò del vostro sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 258
|
bell'idea volevo farlo anche io ma non l'ho mai fatto.. ora recupero una foto del mio 2.0 TDi.. speriamo che qualcuno esperto ci spieghi..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
cioè guarda a me
fa na tristezza che io che mi ritengo uno che per amare un auto come la 75 alfa romeo non credo sia uno che di macchina proprio non ne sa nulla però sapere che ste cose le sanno solo i meccanici e poi perchè non potersi scambiare opinioni conoscenze, cioè secondo me è importantissimo che ci sia tutto questo.
Comunque uno che mi appoggia nel sapere come sono fatti i motori..ah ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 258
|
Posto due fotine dei miei 140 puledri:
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
seat leon
gran bella macchina, pensa io mi stavo prendendo la seat ibiza quella nuova, però benza, poi mio padre ha preso la mazda 3 altra bella macchina secondo me...
la tua è 2.0 iniettore pompa vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
raga però cerchiamo di
capire cosa c'è sotto il cofano delle nostre auto....skerzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ciao , se prendi un manuale d'officina della tua vettura , e li trovi a pochi euro su ebay , fai molto prima.
Io personalmente la 75 non l'ho mai vista e ne guidata ma cosi' a occhio e croce quella 75 ha il clima (compressore ben visibile in alto a destra e sembra anche nuovo) , poi ovviamente i coprivalvole longitudinali con lo spinterogeno e i cavi candele che sono 4 , ci trovi i tubi grossi del circuito di raffreddamento , in alto a sinistra vasca liquido di raffreddamento al fianco arriva il cavo dell'acceleratore ... per il resto cosi' a occhio e croce mi pare un motore bn tenuto ... non ci sono pasticci o parti visibilmente danneggiate. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
tdi
per me già sei un mito perchè mi hai risposto io pensavo che facendo sto post nonmi rispondesse nessuno, ti chiedo una cosa non me li potresti indicare stesso sull'immagine, se vuoi eh... sia chiaro
cmq grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() cmq. di queste auto, sotto mano na ho avute davvero poche, xchè troppo "antica" ![]() Ultima modifica di StateCity : 15-05-2009 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
anche il motore mi lascia perplesso..
sarà mica il 1.6 di origine fiat ??? ![]() Perchè il classico coperchio coprivalvole delle Alfa d'annata è molto diverso.. simile a questo, con la scritta alfa fusa nel metallo.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
|
che grande auto l'alfa 75 .. una delle migliori Alfa.. trazione posteriore! io aevo una 33 1.3 . Il rombo del motore continuo a sognarlo la notte !
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
allora perchè non
ci spiegate un pochettino tutta quella roba che c'è sull'immagine da me postata a cosa servono, lo so che la 75 è una grande Auto però vorrei sapere di più su tutta la meccanica
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.