|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Asus m51ta ap018c problema scheda video win xp
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post che faccio qui. Spero che voi esperti veterani possiate darmi una mano perchè io proprio non so più dove sbattere la testa. Ho appena acquistato un asus m51ta ap018c con installato windows vista. La mia idea iniziale era fare un "trial boot" con vista, xp e una distro Linux. Sorvolando su tutti i problemi legati alle impostazioni del bios dell'hardisk che non mi faceva nemmeno partire l'install di windows xp, e tutto ciò che è legato al discorso del boot, sono riuscito finalmente ad installare il mio adorato XP. Ora compare il mio problema: sto benedetto portatile ha un sistema di "switch" tra le schede video. Ha installata una ati mobility HD3650 e una integrata ati 3200. Praticamente di default quando è collegato alla corrente parte la hd3650, quando è in batteria passa alla scheda video integrata per consumare meno (tutto questo su vista). Il mio obiettivo principale è usare l'XP. Scaricando ed installando però i driver per l'HD3650 per windows xp lo schermo mi diventa nero e non parte più nulla. Penso sia dovuto al fatto che (FORSE) l'Xp non supporta questa specie di "switch" tra le schede video. Ora la mia domanda è: è possibile far funzionare questo benedetto xp con questa scheda video? C'è magari un modo per far "riconoscere" all'XP solo la hd 3650 e farla funzionare? O magari un programma di gestione dello switch vista like, ma per windows xp? Mi scuso per la prolissita ![]() Vi prego aiutatemiiii :°°) Grazie in anticipo!!! Ciauz Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Windows Xp non supporta il Powerxpress (lo switch delle vga) e da quello che ho capito mai lo supporterà...almeno non con driver o programmi ufficiali, puoi vedere sulla bios se c'è la possibilità di disabilitare questa funzione, ma ne dubito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Ti ringrazio per la risposta.
In effetti dal bios non posso modificare nulla ![]() Quindi tu mi dici che non ho speranze di far girare questo portatile con win xp? A me andrebbe bene anche che non andasse questo switch tra schede.. ma che mi funzionasse solamente la 3650.. Non so magari con gli omega drivers? (la butto li). Comunque anche con ubuntu mi da qualche problema.. io non lo so.. Sono esterefatto e imbestialito da questo ormai obbligo di passaggio a vista.. ormai ci renderanno impossibile tutto.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Per quanto ne so io non è possibile, per gli omega visto che derivano dai driver originali dell'ati e che questi non supportano il powerxpress difficilmente gli omega lo supporteranno...cmq puoi sempre provarli, al massimo non funziona.
Per il resto sono i soliti discorsi, poi vista lo uso su un a300d-14r e funziona benissimo quindi mettere xp senza una reale necessità (studio o lavoro) è solo uno sfizio. Ultima modifica di andy45 : 13-11-2008 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 7
|
x56t con mb m51ta
Ciao ragazzi,
ho un portatile asus serie x56t con scheda madre m51ta e le stesse schede video in questione. I problemi che non riesco a ricolvere sono due, 1) Non parte l'installazione di xp, mi da schermata blu all'inizio dell'installazione, ho letto su che dipende dal bios ma cosa devo modificare ? 2) Volevo capire se effettivamente si puo' mettere xp, anche a farlo funzionare con una scheda video a caso tra le due Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
2)Che io sappia non è possibile far funzionare un portatile con il powerxpress su xp, in quanto non si può scegliere una vga e farla funzionare solo con quella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 7
|
Ciao,
Grazie, ho appena installato xp, ma come gia' detto da voi appena ho installato i driver video hd 3600 series non si vede piu' niente a video. Controllando da modalita' provvisoria mi ha installato solo il driver vga hd 3200, non vedo pero la 3650 sapete come mai ? Non e nemmeno possibile disattivarne una da gestione periferiche ? (molto probabilmente la ho spara grossa) Per quanto riguarda tutti gli altri driver mi sai dare un'indicazione ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Non è possibile disattivare le vga da windows, prova a vedere se lo puoi fare da bios, ma non credo...i pc amd puma funzionano solo con Vista, tranne rari casi tipo il mio a300d che non sfrutta il powerxpress, quindi è installabile xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Nelle impostazioni del bios non è possibile gestire/decidere le schede video da utilizzare.. Purtroppo il bios di questa scheda madre non è molto configurabile..
Avevo provato anch'io a disattivare una alla volta le schede da gestione periferiche, ed installare i driver relativi (moddati mobility e non) una alla volta, senza pero avere risultati.. sempre solito schermo nero. Il fatto è che anche se winxp ci fa vedere le vga 'disattivate' (da gestione periferiche), in realtà non credo che succeda nulla. Non le riconosce e di conseguenza non credo si possano gestire. Io ormai ho gettato la spugna da circa un mese.. Ci ho smanettato su per 2 settimane senza avere risultati.. Altra cosa a proposito di queste benedette schede video.. Ho installato Ubuntu 8.10 versione amd64 su una partizione.. Ho parecchi problemi.. appena linux scarica in automatico i driver e gli installa, una volta lanciato X mi compare "fatal error. No screen found". e per fare ripartire la veste grafiche devo ricopiare la cartella X11.. Senza i driver chiaramente tutti i vari effetti grafici non funzionano.. compiz, ecc.. Per non parlare dei tempi infiniti di avvio di linux, e il fatto che ogni volta devo lanciare da linea di comando 'startx'.. Non dovrebbe essere normale.. Qualche idea? In conclusione per il fatto di xp non credo ci siano soluzioni.. Confido invece nelle prossime versioni di Linux.. spero che riescano a risolvere questi problemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
|
scusa maxxo dove hai trovato i driver per windowsxp per il m51ta? io non sono riuscito a trovarli, se me li linki poi provo a smanettare anche io con xp
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ" Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
I driver non ci sono sul sito dell'asus per questo modello, perciò devi rifarti ai siti dei costruttori dei vari componenti..
Nella fattispecie quelli per le schede video li trovi sul sito dell'ati, ma non funzionando per i motivi detti sopra, non ha senso provare con altri.. Comunque li trovi in giro x internet e/o sui siti dei costruttori.. tipo quelli per la scheda wireless funzionano... ps. vedo che sei di feltre! anch'io! Mel per la precisione.. piccolo il mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
|
lol si piccolo!
![]() ![]()
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ" Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
|
I driver SATA (chipset M780G) per XP non sono direttamente disponibili sul sito AMD, pigliateli da qua' e integrateli nel CD di WinXP-SP3 con nLite:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...tem=ob-64232-1 I driver di XP per la scheda madre M51T sono quelli dell' F5Z (sito supporto ASUS) installateli tutti tranne quelli del lettore di memory card per il quale vanno benissimo quelli di Vista (compatibili anche per XP). Infine per i driver del lettore impronte digitali e controllore remoto ITE usate quelli dell' F8sa sempre per XP. Per quanto riguarda la scheda video mi raccomando di installare prima SOLO i driver dell' HD3200 che troverete nella sottocartella VGA e poi SENZA RIAVVIARE installate normalmente i driver della scheda video e CCC. Io ho downgradato un X56tr a WinXP e va come una palla di cannone! Ciao Ultima modifica di Guido Cimurro : 22-12-2008 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
|
Quote:
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ" Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
|
Nella configurazione hw della M51t l' HD3200 in sostanza fa da southbridge, la scheda video che utilizzi (predefinita) e' quella installata sul PC.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
|
Infatti, anche a me quando il PC va a batteria non fa' nessuno switch tra le schede video, rimane sempre attiva la HD3470.
Il micro, se non utilizzato, viene declockato anche quando c' e' l' alimentazione da rete, penso succeda lo stesso con la GPU. A proposito avendo a disposizione 2 schede video, quella integrata e la HD3470 credevo di poterle utilizzare in modalita' crossfire ma sul CCC non vedo niente a riguardo... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
|
Potresti dirmi dove hai recuperato i driver ATI e come gli hai installati?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.