Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 01:07   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
debian e la wireless

Ciao raga non riesco in nessun modo a far andare la wireless (3945ABG) sul mio portatile, asus pro57sn. Qualcuno sa come fare?

Inoltre da quando c'ho installato linux mi capita un fatto strano, se accedo a vista dopo essere passato da debian devo ripristinare la funzione wireless della scheda (è come se fosse spenta, anzi lo è proprio), potrebbe essere una sciocchezza, non so.
Inoltre su debian non sono riuscito a far funzionare i tasti fn, tranne x la sospensione (fn+f1), mentre su ubuntu andavano.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 07:25   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Buondì,

intanto guarda qui:

http://wiki.debian.org/WiFi

se il chip della tuo scheda wi-fi è supportato.

Per i tasti fn c'è da sapere che Debian potrebbe non supportare le ultime e più avanzate funzioni e/o hardware, questo è insito nella filosofia di questa distribuzione: avere pacchetti testati e stabili - qualcuno direbbe 'vecchi' - a discapito della modernità.

E' Ubuntu ad essere molto più aggiornata come riconoscimento hardware.

Questo sito:

http://www.linux-laptop.net/

potrebbe essere utile.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 13:59   #3
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok ci do un'occhiata.

---edit---
infatti "ipw3945 is not supported in Debian Lenny and Unstable"
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 14:55   #4
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it Guarda i messaggi
Ok ci do un'occhiata.

---edit---
infatti "ipw3945 is not supported in Debian Lenny and Unstable"
Perchè ci sono i nuovi driver iwl3945. Basta installare firmware-iwlwifi e seguire la guida già indicata.
Segnalo inoltre:
http://wiki.debian.org/iwlwifi
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 14:59   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
beh avevo già seguito quella guida,
ci riprovo di nuovo.
ps. un'altra cosa strana, quando termino la sessione mi esce o schermo nero o tutti caratteri colorati. Passo alla 4?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 23:33   #6
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Nulla da fare, credo sia meglio ubuntu, anche se nn mi piace per alcune cose, e sto cercando di ricordare perchè l'ho tolta qualche giorno fa
sta di fatto che ho fatto + installazioni io in questi gg che tutto il forum in un anno credo
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:05   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Se vuoi rimanere con Debian, potresti provare SID oppure SIDUX una derivata di Devian SID.

Dovrebbero avere più o meno i pacchetti aggiornati come Ubuntu.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:11   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Io con Debian Sid e Wicd per gestire le connessioni, non ho mai avuto nessun problema (chiaro premesso che la scheda fosse supportata)
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:16   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Anche Ubuntu mi sembra sia debian-based giusto?
piuttosto non riesco nemmeno a far partire l'installer sul portatile, errore I/O sul lettore, ho masterizzato due volte l'iso, mo ho scaricato la versione alternate, vediamo se deriva dal fatto che ha problemi con la live.
Sid ha gli stessi comandi di Debian? lo dico xkè ho iniziato con fedora e c'ho messo abbastanza per gestire mentalmente il passaggio da yum install ad apt-get eheheh
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:14   #10
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
stesso problema anche con l'alternate version,
la conclusione è che il mio portatile odia linux.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:12   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it Guarda i messaggi
stesso problema anche con l'alternate version,
la conclusione è che il mio portatile odia linux.
Ti ho già detto nell'altro 3d che non è colpa del portatile. Come vedi dalla mia firma tu hai una versione successiva al mio notebook, ma abbiamo la stessa scheda wireless, cioè la intel3945, e su debian per farla funzionare hai bisogno di installare da synaptic il pacchetto suggerito da --ale-- e installare un gestore di rete come wicd o network-manager
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:16   #12
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
ho seguito quella guida ma non vuole saperne, a parte l'uso di gnome perchè uso kde.
per quanto riguarda kubuntu e le due iso masterizzate devo per forza dire che è il notebook, xkè l'ho provato su 4 pc e funziona, persino su un aspire one
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v