|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 159
|
Notebbok - Come smontarlo?
Ciao a tutti; ho provato ad usare la funziona cerca o andare in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114) ma non ho visto\notato nessun topic che parlasse di come effettuare lo smontaggio di un Notebook.
Io vorrei imparare (da zero eh; al massimo sul Fisso ho montato masterizzatore, scheda video e scheda di rete) se possibile, a smontare il mio Notebook per: - Cambiare Hard Disk (metterne uno da 7200 rpm) - Cambiare Ram Googleggiando ho visto che per tanti Notebook, è difficile questa operazione di Smontaggio del tutto, perchè non si sa, come smontare la tastiera. Io da zero potrei imparare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]() Comunque se è un hp, dai uno sguardo qui e seleziona "notebook & tablet PCs e così via.. Accedere a quei componenti è molto semplice nella maggior parte dei casi; gli hard disk si trovano in genere sul fondo del notebook (mi è capitato una sola volta con un ibm che l'hard disk non fosse lì ma era nascosto all'interno e per accedervi ho dovuto smontarlo tutto ![]() ![]() Per togliere la tastiera è necessario individuare le due viti sul fondo del laptop. (quasi sempre sul fondo, contrassegnate da un simboletto) Comunque ti ripeto, ogni notebook è fatto in un certo modo ed in rete si trovano quasi sempre le utilissime guide rilasciate dalle case produttrici, quindi specifica il modello del tuo portatile ![]()
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 Ultima modifica di §pier§ : 24-03-2009 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
i componenti che hai citato, nella maggior parte dei notebook "moderni", stanno in due vani nella parte inferiore della macchina, protetti, al massimo, da uno sportellino tenuto in sede da un paio di viti.
non devi quindi, in linea di massima, smontare alcunché. se poi ci dici a quale notebook ti riferisci, potremo essere più specifici. |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 159
|
Eeheh, scusate, ma essendo novizio pensavo dire Notebook era dire tutto (
![]() * Io ho un Notebook dell'Asus, della serie A4000 e del modello A4G (è di 5 anni fa circa). Il problema che in rete, non vorrei trovare delle guide in Inglese, perchè lo mastico a malapena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]()
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 159
|
Quote:
* Ora il portatile quando si accende fa un rumore strano: - la 1 volta è arrivato al desktop (ram riconosciute a 512), fatto la pulizia con CCleaner e pc si è spento. - Riaccesso e dopo 10 secondi spento; così riprovato un paio di volte e mi è apparso l'errore che mi diceva: Il istema è stato arrestato per un improvviso errore per salvare file o cartelle. Hai modificato un hardware o un sofware e poi c'erano delle scelte: - Modalità provvisoria, provvisoria con rete, ecc fino ad una nuova (mai vista): Ripristina all'ultima condizione decente (una cosa del genere); scelta ma il pc si accende col rumore strano e poi si spegne. Mmm...cosa potrei aver fatto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) Ultima modifica di flok2000 : 24-03-2009 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
Prova anche a togliere l'hard disk e a rimetterlo assicurandoti che sia montato perfettamente..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 159
|
* Le ram sono uguali e ho provato comunque a scambiarle, giusto per far pratica su come metterle
* l'ld la prima volta l'avevo messo male e mi diceva "insert sistem bot" e così dopo averlo spento e rimesso bene apposto l'h, ora windows viene riconosciuto, ma ieri si spegneva o all'inizio dopo la scritta asus o dopo la comparsa del logo windows * il rumore di accesione era strano, non per i "bip" (non ne faceva) ma come classico rumore di accesione ma più "fischioso", sentivo che era strano Dopo aver provato ieri ad accenderlo tante volte, l'ho tenuto spento fino ad ora (13:03) e accendendolo nessun rumore strano, arriva al desktop (più llentamente) ho provato alcuni programmi e vanno, l'unica è che la 1 volta che sono entrato in "risorse del computer" , dietro al computer ho sentito un rumore stranissimo: tipo "ingranaggi"...ora la 2 volta nessun rumore. Cosa devo far? Posso stare tranquillo? Perchè sentire questi rumori bho mi fa pensare male. La ram è riconosciuta e anche l'hd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 159
|
Quote:
Il rumore che ti ho detto prima, di quando ho aperto "risorse del computer" era un rumore forte, tipo del cd che avevo dentro al lettore, e faceva un rumore forte. Non sono in Paranoia ahah. Bè dai ok, allora posso comprare la ram nuova. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 159
|
Mi serve 1 blocco da 512 di DDR da 333.
Però ora devo anche acquistare l'hd per il notebook, perchè su questo solo con un Windows riesco a formattare bene senza errori; con gli altri 2 errori nella formattazione. Il problema che il Windows che va bene, poi va male come prestazioni; è lentissimo a caricare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.