|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: [AN]Sirolo
Messaggi: 367
|
[Routing] Port Forwarding & Port Triggering
Salve a tutti apro questa discussione, per avere e far avere a tutti quelli che leggeranno delucidazioni in merito al port forwardind, al port triggering e al routing in generale.
Da due giorni sfoglio pagine di forum ma ancora non ho chiaro tutto. Indicatemi se, e dove sbaglio: Il port Forwarding di cui dispongono tutti i router destinati a reti domestiche o piccole reti aziendali (comunemente chiamato Virtual Server o NAT, NAT+PAT per la precisione) permette di aprire la porta x nell indirizzo locale y. L'effetto che si ottiene con questa regola immessa sulla tabella del nat è che la porta x rimarrà sempre aperta es: Nome servizio: emule pc2 IP Locale: 192.168.1.2 Porta interna:TCP 4662 (quella di emule per esempio) Porta esterna:TCP 4662 la porta 4662 rimane sempre aperta e consente ai pacchetti che arrivano dall'esterno di raggiungere sempre l'indirizzo 192.168.1.2 Il port Triggering invece è utile utilizzarlo se si usa il dhcp, ma lo si può usare comunque anche se si utilizzano Ip fissi. Consente di aprire la porta x quando qualche pc interno alla rete richiede l'apertura di tale porta (se ovviamente è stata impostala la relativa regola sulla tabella del port triggering)in questo caso non serve impostare un ip es: Nome servizio: Emule TCP Porta interna: TCP 4662 Porta esterna: TCP 4662 la porta in questione dovrebbe poi richiudersi terminata l'uso. Domanda 1: (nel caso del port triggering) Che succede se 2 Pc tentano di connettersi ad una stessa porta? Corruzzione dei dati oppure un pc riesce a connettersi (il primo magari) e tutti gli altri che necessitano di quella porta no?? Domanda 2: (in entrambi i casi) Come si utilizza porta interna ed esterna, a che serve specificare due porte diverse?? So già che potrei utilizzando ip fissi cambiare le porte alle applicazioni su ogni pc es: Pc 1: 192.168.1.2 emule Tcp: 4662 <-- sulle impostazioni di emule Pc 2: 192.168.1.3 emule Tcp: 9999 (boo una) <-- sulle impostazioni di emule e aprire sul Virtual server la porta Tcp 4662 all indirizzo 192.168.1.2 e la 9999 in questo caso all' indirizzo 192.168.1.3 ed è questo che faccio sa sempre e funziona tutto, vorrei solo approfondire un pochino l'argomento e magari essere d'aiuto con questo thread ad altri. Grazie mille a tutti, posto subito qui le risposte appena ottengo delle valide spiegazioni! Ultima modifica di AnD01 : 12-03-2009 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: [AN]Sirolo
Messaggi: 367
|
uppp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: [AN]Sirolo
Messaggi: 367
|
riuppo ragazzi niente di niente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.