Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 20:51   #1
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
Urgente - HD Sata II non riconosciuto da MB MSI KM4AM-V

Salve a Tutti,
possiedo un computer "brand" Wellcome con una Motherboard MSI KM4AM-V con Bios Award. Poco tempo fa l'HD originale UDMA da 120 GB ha pensato bene di lasciarmi. Per tamponare la situazione l'ho sostituito con un HD "recuperato" da un modello esterno Iomega da 80 GB piuttosto datato (e quindi estremamente lento). Ho allora riletto le caratteristiche della MB e dato che dichiaravano:
- On-Board Serial ATA
- Serial ATA/150 controller integrated in (VIA) VT8237
- Up to 150MB/sec transfer speed
- Can connect up to two Serial ATA drivers
ho pensato di comprare un nuovo HD Sata (anche perchè gli UDMA sono diventati introvabili!) e ho scelto un MAXTOR DMAX21 160GB 8GB Sata II.
Peccato che l'HD non viene riconosciuto da nessuno!!!!
La voce "OnChip SATA" (l'unica che ho trovato!) all'interno del Bios, sotto la pagina "VIA OnChip IDE Device" l'ho abilitata. Anche la funzione "Gestione disco" sotto "Risorse - Gestione" non trova nulla (e quindi non posso neppure formattarlo). Ho installato anche l'utility VIA V-RAID che non trova nulla anche lei......
Comincio ad essere nel panico! Come è possibile che il Bios (e quindi il chipset) non "veda" l'HD e di conseguenza anche Windows XP?
Avete qualche suggerimento?
Il problema è veramente urgente.
Grazie

Tiziano

Ultima modifica di Tiziano58 : 21-02-2009 alle 21:01.
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 21:06   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Forse il problema è che il disco è SATA2 e la MB SATA150 (prima generazione)
Dovresti mettere il jumper al disco per limitarlo a SATA150
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 22:52   #3
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
Ciao MM,
grazie per il supporto.
In effetti non avevo pensato a mettere il ponticello anche se avevo visto che era possibile..... domattina provo subito e riferisco sui risultati.
In merito al problema ho notato un'altra cosa: sotto "Proprietà di Sistema" - "Gestione Periferiche" - Controller SCSI e RAID", la voce (unica) "VIA RAID Controller - 3149" risulta contrassegnata dal punto esclamativo! In realtà ho cercato il driver corretto sia sul sito della MSI che della VIA ma quelli ufficiali non hanno sortito il risultato sperato. Possibile che l'errato settaggio della velocità dell'HD abbia provocato tutto? Per di più con l'HD Sata collegato il PC non si spegne e si riavvia in continuazione........
Comunque ora provo......

Ultima modifica di Tiziano58 : 21-02-2009 alle 22:54.
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 23:38   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh sarei più propenso a credere che siano i driver a creare il problema, ma se nemmeno il bios vede il disco allora il problema è a monte
Magari non è il problema, ma sono due diversi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 11:04   #5
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
GRANDE MM!!!!
Dopo aver messo il ponticello per limitarlo a SATA 150 tutto è andato a posto..... l'HD è stato riconosciuto da tutti e grazie a "Gestione disco" ora appare regolarmente sotto "Risorse del Computer"
Ora vorrei migrare il sistema sul nuovo HD sperando così di migliorare le prestazioni di tutto il sistema..... Pensavo di usare HDClone (free) come programma..... cosa ne pensi? Un'ultima domanda: una volta clonato il sistema è sufficiente dire al Bios di fare il boot dal disco 1 (il vecchio HD UDMA risulta disco 0 nella "Gestione disco") per cambiare disco di avvio?
Grazie
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:40   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438


Il programma di duplicazione disco non lo conosco, ma non rischi niente, visto che comunque vada hai sempre l'originale (basta che non sbagli la sequenza )

Dopo aver clonato il disco provi ad avviare solo con quello nuovo e vedi se funziona, dopo di che sul bios deve esserci la sequenza di boot dei dischi nel caso ne usi più di uno
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 07:34   #7
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
Grazie MM,
a breve la prova e poi riferisco...... può tornare utile anche per gli altri......
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:31   #8
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
Eccomi qua!
Operazione riuscita
Confermo innanzi tutto la bontà del programma HDClone (free edition), la versione free è ovviamente "basica" e per duplicare un HD da 80 GB ha impiegato 2 ore ma tantè..... il risultato è stato perfetto.
Seguendo le indicazioni di MM ho fatto ripartire il PC con il solo disco SATA e Windows si è caricato senza problemi. Al momento ho proprio tolto il vecchio HD UDMA dal case poichè nella pagina "Boot Sequence" del bios non è possibile selezionare alcun disco SATA , in realtà ho disabilitato primo, secondo e terzo boot devices e ho abilitato la voce "Boot Other Device" (che non fa scegliere la periferica, evidentemente fa una ricerca indipendente.....). Questo non esclude ovviamente che se rimettessi il vecchio disco esso venga letto normalmente......
Grazie ancora MM per il supporto........
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:38   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quella è la sequanza di boot
Se la scheda madre non è proprio vecchissima deve avere un'altra voce in cui compaiono tutti i dischi collegati e da lì si specifica da quale disco avviare

In pratica: su quella voce chiedi qual è il disco di avvio, nell'altra specifichi la sequenza delle periferiche, compreso il generico disco fisso, per l'avvio del sistema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v