Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 14:42   #1
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Realizzazione Rete

Devo realizzare la seguente Rete come da figura (con le lettere ho indicato le stanze):







A deve comunicare con B (gigabit), con C (100Mbit) e con copiatrice 17.

C deve comunicare con D(wireless), con copiatrice 17, mentre non deve aver accesso ad A e B.

Mi potete aiutare su cosa mi serve per fare quanto sopra? Cosa devo acquistare per i rettangoli gialli? Router o Switch?

N.b. L'hardware in azzurro è già in mio possesso. Il sistema operativo usato è XP.
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:45   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Devo realizzare la seguente Rete come da figura (con le lettere ho indicato le stanze):


A deve comunicare con B (gigabit), con C (100Mbit) e con copiatrice 17.

C deve comunicare con D(wireless), con copiatrice 17, mentre non deve aver accesso ad A e B.

Mi potete aiutare su cosa mi serve per fare quanto sopra? Cosa devo acquistare per i rettangoli gialli? Router o Switch?

N.b. L'hardware in azzurro è già in mio possesso. Il sistema operativo usato è XP.

non è che potresti ingrandire l'immagine e postarla usando l'anteprima? tanto per riuscire a leggere che c'è scritto senza accecarsi. Grazie...

dopo la dovuta premessa ti faccio presente che, almeno a mio avviso, molto dell'hardware di rete è superfluo...

avendo a disposizione solo "18" dispositivi, un unico router broadband potrebbe bastare.

la separazione tra le varie sezioni della rete infatti può tranquillamente essere gestita tramite un singolo router, non serve un'organizzazione più articolata o complessa. Al limite si tratterebbe di organizzare una rete di classe B e associare a ciascuna stanza una sottorete di classe C

lo stesso discorso dovrebbe valere per il wireless. uno stesso device, sempre che la copertura sia sufficiente, dovrebbe bastare, e in questo modo dovresti anche evitare problemi di interferenza reciproca.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 15:53   #3
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Ripropongo l'immagine:



P.s. Sinceramente non sò cosa sia una sottorte B o C; saresti così gentile da spiegarmi meglio come funziona?
__________________
paolo

Ultima modifica di pegasolabs : 15-02-2009 alle 16:56.
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 16:20   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540


grazie...


Codice HTML:
[url=http://img23.imageshack.us/my.php?image=thelanfo3.png][IMG]http://img23.imageshack.us/img23/5176/thelanfo3.th.png[/IMG][/url]
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Ripropongo l'immagine:

P.s. Sinceramente non sò cosa sia una sottorte B o C; saresti così gentile da spiegarmi meglio come funziona?
ogni pc su internet ha un indirizzo di 32 bit. del tipo 001.002.003.004 dove ogni terna decimale rappresenta 8 bit

un insieme di indirizzi con un prefisso comune, viene detto sottorete.

se hai un insieme di indirizzi del tipo 001.002.003.abc abc può variare da 0 a 255 ed hai una rete di 256 indirizzi. questa è una sottorete di classe C per essa la maschera è 255.255.255.0
se invece hai un insieme di indirizzi del tipo 001.002.abc.def allora hai una sottorete di classe B in questo caso hai 256x256 indirizzi. per essa la maschera è 255.255.0.0
se infine hai un insieme del tipo 001.abc.def.ghi gli indirizzi salgono a 256x256x256 lla rete è di classe A e per essa la maschera è 255.0.0.0

chiaramente, se vuoi collegarti ad internet, nella tua rete non puoi usare indirizzi qualsiasi, altrimenti ti si sovrappongono. per questo alcuni range di indirizzi, sul web, sono stati "vietati", e il loro uso è limitato all'ambito "privato" rubando a piene mani dalle guide di carciofone ti riporto gli indirizzi utilizzabili...

Classe A: da 10.0.0.0 a 10.255.255.255 con Subnetmask: 255.0.0.0
Classe B: da 172.16.0.0 a 172.31.255.255 con Subnetmask: 255.255.0.0
Classe C: da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 con Subnetmask: 255.255.255.0

se tu a ciascuna stanza associ un numero, e usassi una rete di classe B (potresti usare indifferentemente il prefisso 172.16 come pure 192.168 ) avresti che la tua rete interna sarebbe
192.168.a.efg per la stanza A
192.168.b.efg per la stanza B
192.168.c.efg per la stanza C
192.168.d.efg per la stanza D

in questo modo, ti basterebbe bloccare le connessioni tra sottoreti, per tenere separate le tre stanze. (se è quello che vuoi fare.)

altrimenti
una semplice sottorete di classe C sarebbe sufficiente.
in questo secondo caso, volendo limitare la spesa, un unico switch gigabit, a cui collegare tutti i device, sarebbe sufficiente. le operazioni di routing infatti possono tranquillamente essere svolte dal pirelli, oppure dal draytec o dal Dlink che fungerebbero anche da access point.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 15-02-2009 alle 16:48.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 17:03   #5
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


...

se tu a ciascuna stanza associ un numero, e usassi una rete di classe B (potresti usare indifferentemente il prefisso 172.16 come pure 192.168 ) avresti che la tua rete interna sarebbe
192.168.a.efg per la stanza A
192.168.b.efg per la stanza B
192.168.c.efg per la stanza C
192.168.d.efg per la stanza D

in questo modo, ti basterebbe bloccare le connessioni tra sottoreti, per tenere separate le tre stanze. (se è quello che vuoi fare.)

altrimenti
una semplice sottorete di classe C sarebbe sufficiente.
in questo secondo caso, volendo limitare la spesa, un unico switch gigabit, a cui collegare tutti i device, sarebbe sufficiente. le operazioni di routing infatti possono tranquillamente essere svolte dal pirelli, oppure dal draytec o dal Dlink che fungerebbero anche da access point.
Devo inserire proprio i seguenti IP? (es. 192.168.a.efg)

Come bloccherei le connessioni tra sottoreti?

Volendo fare una sottorete C dovrei far partire tutti i singoli cavi da un solo posto, mentre per andare alla stanza B (primo piano) vorrei ci fosse un solo cavo alla quale attaccherei un router/switch (quale dei 2?) per poi collegare il resto a quest'ultimo.

Scusa ma ho molta confusione in fatto di reti...
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 18:03   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Devo inserire proprio i seguenti IP? (es. 192.168.a.efg)

Come bloccherei le connessioni tra sottoreti?

Volendo fare una sottorete C dovrei far partire tutti i singoli cavi da un solo posto, mentre per andare alla stanza B (primo piano) vorrei ci fosse un solo cavo alla quale attaccherei un router/switch (quale dei 2?) per poi collegare il resto a quest'ultimo.

Scusa ma ho molta confusione in fatto di reti...
lo vedo

la lettera singola ( "a" oppure "b" etc ) rappresenta il numero associato alla stanza.
la terna di lettere ("efg") rappresenta un range di valori tra i quali scegliere l'ultimo ottetto per completare l'indirizzo di ciascun device.

esempio: al terzo pc della stanza ( a dove a = 0) assegnamo un numero compreso tra zero e 254 ad esempio 3 (ma poteva essere 5, 197 o 254) otteniamo quindi 192.168.0.3 idem per tutti gli altri.

per bloccare i collegamenti si usa un dispositivo, detto router, che stabilisce a chi mandare i messaggi, e che strada usare. di solito il router può essere istruito per impedire selettivamente la trasmissione di pacchetti. in questo caso opera anche funzione di "firewall"

la rete va necessariamente vista con due punti di vista.
devi separare l'organizzazione logica/funzionale dei dispositivi dalla articolazione del cablaggio.
se usi un solo cavo avresti meno banda visto che l'unico cavo trasporterebbe i pacchetti di tutti i device...

poi forse ci sarebbe anche il costo, ma questo dipende principalmente dalla marca dello switch/router

considera anche che in caso di blackout gli switch e i router vanno alimentati, quindi probabilmente ti servirebbero degli ups addizionali..

per capire quale tra switch e router tieni conto di questo:

grossolanamente lo switch serve a collegare tra loro più cavi di rete, all'interno di una sottorete.

i router invece servono ad organizzare tra loro più sottoreti, e ad individuare "il percorso meno trafficato", per trasmettere messaggi...

io ti suggerirei di studiarti prima le basi su un buon libro.
per una cosa complessa come la tua potrebbe esserti di aiuto avere le idee chiare
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:19   #7
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Grazie per la spiegazione. Comunque considerando di realizzare una rete di classe B da dove si bloccano le connessioni sul router?

In questo caso specifico possiamo fare un esempio di indirizzi IP?

PC n. 5 (stanza A (questo deve poter comunicare con tutta la rete))-----IP?

PC n. 9 (stanza B (questo deve comunicare solo con la stanza A e la fotocopiatrice))-----IP?

PC n. 12 (deve comunicare solo con stanza C e fotocopiatrice)--IP?

IP fotocopiatrice n. 17?

Spero di non aver scritto una cavolata...
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:34   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione. Comunque considerando di realizzare una rete di classe B da dove si bloccano le connessioni sul router?
Quote:
si bloccano nella sezione firewall del router... qui, mi spiace, ma dovrai studiarti il manuale;

In questo caso specifico possiamo fare un esempio di indirizzi IP?

PC n. 5 (stanza A (questo deve poter comunicare con tutta la rete))-----IP?

PC n. 9 (stanza B (questo deve comunicare solo con la stanza A e la fotocopiatrice))-----IP?

PC n. 12 (deve comunicare solo con stanza C e fotocopiatrice)--IP?

IP fotocopiatrice n. 17?

Spero di non aver scritto una cavolata...
gli indirizzi ip non dipendono da cosa deve fare il device.
gli indirizzi ip sono come l'indirizzo di casa ti dice solo dove ti trovi.

è il router/firewall a stabilire chi comunica con chi.

mi spiace, ma come ho detto ti serve un buon libro di testo se vuoi approfondire.

molti probabilmente sono disponibili in formato digitale buona lettura
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 19:00   #9
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Potresti indicarmene qualcuno?
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:39   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Potresti indicarmene qualcuno?
192.168.20.253

192.168.1.32

192.168.227.54
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:34   #11
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652


Parlavo di qualche link dove potrei documentarmi meglio...
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 00:06   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi


Parlavo di qualche link dove potrei documentarmi meglio...
una guida molto elementare è questa

http://www.upyou.it/sections+article...d+7+page+2.htm

è lunga alcune pagine, il link si riferisce alla seconda.

ma anche questa ti sarà utile...
http://openskill.info/infobox.php?ID=849
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:33   #13
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Grazie, gentilissimo.

Mi metto sotto nella lettura.
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:48   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Grazie, gentilissimo.

Mi metto sotto nella lettura.
http://www.eventhelix.com/realtimema...ip_routing.htm

magari qui trovi qualche informazione in più
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:40   #15
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Grazie (anche se è in inglese). Qualcosa del genere in italiano?
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 01:13   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Grazie (anche se è in inglese). Qualcosa del genere in italiano?
forse questa...
http://netgroup.polito.it/teaching/iap/ipv4-addr.pdf

altrimenti puoi provare con google translator...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v