Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 21:01   #1
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Primo overclock su un AMD 64 5200+ X2

Ciao a tutti,
ho letto tante guide su overclock ma poi davanti al mio bios non riesco a capire bene.
allora io ho:
AMD 5200+ X2
ASUS M2N-E SLI
GEIL ULTRA DDR2 800 CL4

quando ho montato le ram un mio amico mi aveva detto di impostare da bios, NON PARLO ANCORA DELL'OC, i seguenti valori, ve li dico così mi dite se devo rimetterli in auto:
tcl 5
trcd 5
trp 5
tras 15
2T
1- li lascio così i valori o li rimetto in auto ?

Ora passiamo all'oc:
2- meglio se uso l'oc che c'è di default o vado in manuale ??

il mio case è abbastanza areato, per il dissi cpu ora ho quello standard ma poi prenderò qualcosa d serio.

cmq nella sezione oc della mia mobo trovo:
cpu frequency
pci express clock
ddr2 voltage
cpu multipler
cpu voltage
pci clock synchronization

3- che valori devo mettere ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 18:08   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Le prime cose à fare sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità (super pi), ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità (orthos in modalità blend).

Per le ram imposta i timings che cpuz dà per 400 mhz.
La voce "pci clock synchronization" impostala su asincrono.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 19:08   #3
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
1. quelle due voci le ho in auto, che valore devo mettere ??
2. l'HT è anch'esso in auto, cmq lo metto a 4
3. in che senso ?
4.fatto
5. per i timings che mi da cpu z devo aumentare anche il voltaggio delle ram ?
6. in pci clock synchronization ho:
auto
to cpu
33.33MHZ
cosa metto ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 20:31   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
1. quelle due voci le ho in auto, che valore devo mettere ??
2. l'HT è anch'esso in auto, cmq lo metto a 4
3. in che senso ?
4.fatto
5. per i timings che mi da cpu z devo aumentare anche il voltaggio delle ram ?
6. in pci clock synchronization ho:
auto
to cpu
33.33MHZ
cosa metto ?
1) pci-e 100 o 101 pci 33,33
2) ok
3) fino a quando nn hai trovato il limite del procio tieni le ram con i timings che cpuz dà per 400 mhz (800 DDR) con frequenza uguale o inferiore a 400 (800 DDR) per evitare che siano loro a creare instabilità
4) ok
5) se lavorano in specifica nn hai bisogno di toccare il vdimm (dopo aver trovato il limite del procio penseremo alle ram)
6) 33,33

tienici aggiornati

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 08:20   #5
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
se puo' esserti di aiuto o di riferimento il mio 5200+ brisbane l'ho portato a 3146 mhz (13X242) con voltaggio alla cpu di 1,45V e temperatura di 34 C° in full load, ma fai attenzione se vuoi spingere oltre i 3 ghz il dissi stock non basta ...io ottengo queste temperature grazie all'arctic cooling freezer lappato e con pasta termica arctic silver 5....se ti serve aiuto facci sapere.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 08:46   #7
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
si isomen, sei stato proprio tu a darmi parecchi suggerimenti quando ho iniziato l'oc di questo sistema
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 09:22   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
si isomen, sei stato proprio tu a darmi parecchi suggerimenti quando ho iniziato l'oc di questo sistema
Ne sono felice e spero che ti trovi bene con il tuo pc...
i 5200+ brisbane esistono anche step G1 e Joe18 nn dice a quale appartiene il suo, se é G1 difficilmente raggiungerà tale frequenza.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 09:33   #9
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
a dirtela tutta ho superato i 3,2 Ghz era una curiosita' per vedere a quanto poteva arrivare....valore che non posso indicare in quanto non ho cercato il suo limite per il momento...anche perche' avevo superato la soglia dei 1,5 Volt...e dal momento che lo tengo O.C. in daily use vorrei sempre mantenere un minimo di soglia di sicurezza.....anche se ripeto con il sistema di raffreddamento ad aria che mi ritrovo sto parecchio in sicurezza riguardo alle temperature , ultimamente ho montato pure un termometro digitale con sonda direttamente a contatto della cpu perche' non mi fido dei valori rilevati dalla MB. Cmq sono veramente contento di questa CPU, e' bello avere un 5200 che gira come un 6000 a default.....

P.S. ISOMEN volevo farti una richiesta ad un problema che non riesco a risolvere ma non vorrei andare O.T. in questa discussione semmai ti scrivo un pm?
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 09:40   #11
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo, quando vuoi... adesso stò uscendo, ma appena torno ti rispondo.

CIAUZ
ok ti mando il pm grazie
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 07:40   #12
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1) pci-e 100 o 101 pci 33,33
1. quale è meglio ??
2.per pci 33.33 intendi la voce a cui mi hai risposto anche alla domanda 6 ??


Quote:
2) ok
fatto

Quote:
3) fino a quando nn hai trovato il limite del procio tieni le ram con i timings che cpuz dà per 400 mhz (800 DDR) con frequenza uguale o inferiore a 400 (800 DDR) per evitare che siano loro a creare instabilità

quidi mettto:
tcl 5
trcd 5
trp 5
tras 15
2T
3.e quel 23 a che voce corrisponde ??


Quote:
6) 33,33
4.vedi risposta uno, è la stessa opzione no ?


Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ne sono felice e spero che ti trovi bene con il tuo pc...
i 5200+ brisbane esistono anche step G1 e Joe18 nn dice a quale appartiene il suo, se é G1 difficilmente raggiungerà tale frequenza.


5.come faccio a sapere cos'è il mio processore ??


6.dopo che mi avete dato questi valori da impostare, posso iniziare a salire con il cpu frequency o devo ancora fare altro ??

7.con la ventola standard quanto posso salire secondo voi ??



Grazie per l'aiuto
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone

Ultima modifica di Joe18 : 15-12-2008 alle 07:46.
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:03   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
1) io lo tengo a 100, ho provato anche 101 ma nn ho riscontrato differenze tangibili (può darsi che con alcuni chipset si salga di più impostando 101 )

2) si

3) bank cycle time

4) si

5) il tuo procio nn ha core brisbane, é a 90 nm quindi é un windsor... ma essendo step F3 ddovrebbe essere ugualmente validdo in oc

6)quando hai impostato tutto si

7) fino a quano la temp rimane sotto i 60° in full, probabilmente fin dove arrivi a vcore default o poco più

di niente

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:32   #14
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ok grazie.
scusa se rompo ma ho ancora delle domande:
1. il cpu multipler lo lascio in auto o a quanto lo metto ??
2. per testare il pc dopo che lo setto, uso orthos, va bene ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:47   #15
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
se puo' esserti di aiuto questa e' la schermata di cpu-z che ottengo col mio O.C. :

TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:03   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ok grazie.
scusa se rompo ma ho ancora delle domande:
1. il cpu multipler lo lascio in auto o a quanto lo metto ??
2. per testare il pc dopo che lo setto, uso orthos, va bene ?
Se overclocki con il molti massimo... puoi lasciarlo anche su auto, si per testare il pc orthos và bene e se usi la modalità blend testi ram e cpu insieme.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:03   #17
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ok grazie.
scusa se rompo ma ho ancora delle domande:
1. il cpu multipler lo lascio in auto o a quanto lo metto ??
2. per testare il pc dopo che lo setto, uso orthos, va bene ?
1)il moltiplicatore del mio 5200 brisbane arriva al massimo a 13,5X ma come vedi da cpu-z l'ho impostato a 13x, per ottenere un 13x242 = 3146 Mhz , se lo avessi tenuto al massimo nel mio caso 13,5x avrei ottenuto a parita' di bus speed un 13,5x242 = 3267 Mhz il che non sarebbe male (ma per raggiungere tale valore tocca superare gli 1,5 V di Vcore), tutto dipende da un' insieme di fattori primo fra tutti la temperatura della cpu il cui aumento e' direttamente proporzionale all'aumento del voltaggio alla cpu necessario per far funzionare il procio a quella frequenza per cui entra in gioco per forza di cose il sistema di raffreddamento usato ...in linea di massima considera che piu' alto e' il valore del bus speed piu' e' performante il sistema, da non dimenticare le ram il cui divisore e' legato alla frequenza di lavoro del processore nel mio caso ad esempio le ram le faccio lavorare a 900mhz (sono pc2 6400 come le tue impostate da bios in auto) con timing cl5 e dato che sono certificate dal produttore cl4 so di avere un buon margine di O.C. anche per le ram.
Ricorda sempre ogni processore fa storia a se i valori di vcore che ho scritto su sono puramente indicativi !

2) si orthos va benissimo io uso sempre quello e cmq e' una cosa soggettiva, ci sono tanti altri programmi validi allo scopo.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:09   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ TheBestFix
al momento Joe18 é limitato per l'overvolt, visto che ha il dissi standard.

OT
hai letto il trhead su vista che ti ho linkato?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:12   #19
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ TheBestFix
al momento Joe18 é limitato per l'overvolt, visto che ha il dissi standard.

OT
hai letto il trhead su vista che ti ho linkato?

CIAUZ
OT yes, e ti ho risposto in pm
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:25   #20
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ TheBestFix
al momento Joe18 é limitato per l'overvolt, visto che ha il dissi standard.
grazie ad entrambi siete grandi

1. quindi se ho capito bene, fin quando non cambio dissipatore, il cpu voltage e il cpu multipler li lascio in auto, giusto ??

2. come faccio a sapere con orthos se il mio oc regge ?? mi da qualche messaggio di errore tale programma ??

3. un dissipatore buono e a buon prezzo esiste ?? mi date qualche modello ??

4. ho impostato come mi avete detto voi, con il cpu frequency a 210 se non lancio orthos le temperature sono normali ma appena lo lancio a 5 minuti la temperatura, rilevata con everest è
processore 58
core 1 57
core 2 58

appena stacco il test le temperature ri-scendono.... suggerimenti ??
Ho notato che pure con i valori di default con orthos, NON in oc, le temperature salgono, come mai ?? è everest sballato ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone

Ultima modifica di Joe18 : 15-12-2008 alle 19:49.
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v