|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
|
recupero hd invisibile al bios
ciao a tutti,
ho un hd ide che fino ad un giorno fa funzionava egregiamente poi, complice probabilmente un mio tocco sulla mobo, non è stato più riconosciuto ne da bios ne dai vari S.O.ora vorrei sapere,prima di gettarlo in discarica, se non esiste alcun modo di recuperarlo.mi spiego: con probabilità si tratta di un condensatore o resistenza saltata, mi girano oparecchio per un componente da 2 cents gettare 80 GB di hd.nessuno di voi ha esperienze in merito?da chi lo posso far visitare?i dati non mi interessano, ma vorrei poter sfruttare di nuovo i miei 80 GB ps già testato con altre mobo,proprio non si vede. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
se non funziona con altre schede madri molto probabilmente è morto.
Hai provato a sentire se con il pc acceso il disco gira? Comunque potresti risolvere sostituendo la scheda del disco con una di un disco identico. anche se per 80gb ti conviene prenderne uno di nuovo.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
|
se lo monto e accendo il pc si blocca, tentando di reistallare xp non trova dischi montati sul pc e nel bios nonè visibile.
cmq ne avevo già preso uno nuovo. la sfiga ha voluto che nell'ottimizzare le partizioni su 3 hd (2 da 20 + 1 da 320) codesto ha smesso d vivere. in realtà non ne ho necessità impellente ma mi girano assai per una cazzatina di componente spendere 40€.a sapere dove mettere le mani (sull'elettronica) mi potrei anche improvvisare riparatore (dopotutto l'ho fatto per dieci anni sugli amplificatori RF).per dire se il sintomo di non riconoscimento implica tale transistor/resistenza/condensatore andato lo sostituisco io ma non ho esperienza sugli hd.servirebbe schema elettrico e guida di esperto...nessuno ci ha mai provato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
guarda da quello che so non c'è niente che puoi sostituire a mano sulla scheda elettronica di un disco.
C'è gente che è riuscita a cambiare la scheda in toto prendendola da un altro disco identico. Solo che ovviamente rischi di bruciare entrambi i dischi e sei al punto di partenza. Per 80GB non ne vale la pena imho. I dischi da 1TB ormai sono sotto quota 90€
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901535
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.