|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
Linux la battaglia ormai è persa
Linux a livello domestico ha avuto una grande opportunità di aumentare la propria quota nei primi anni 2000 nei quali si poteva ben sperare riuscisse un giorno a fare una concorrenza seppur leggera a windows. Purtroppo secondo me ormai ha perso la battaglia con windows e non ha piu speranze. Per "perso la battaglia" intendo che sarà gia tanto se a livello domestico verrà usato nel 5% dei computer. Quale è la colpa di tutto questo? Troppa dispersione di risorse nello sviluppo di una miriade di distribuzioni. Se il mondo linux si fosse impegnato a sviluppare un'unica distribuzione a quest'ora avremo una versione di linux superiore a windows xp e vista e soprattutto piu usata. Anzi addirittura negli ultimi anni linux è arretrato nel confronto con windows. Due erano le pecche di windows rispetto a linux: si bloccava spesso ed era poco sicuro durante la navigazione in internet. Ora linux non ha nemmeno questi vantaggi visto che windows nel frattempo è riuscito a superare la brutta fama della famigerata schermata blu e visto che si puo fare a meno di usare internet explorer usando mozilla. E invece dall'altra parte rimangono sempre i soliti problemi, installazioni e configurazioni complicate per l'utene medio, driver non riconosciuti subito, ecc. Sicuramente ora mi direte che le ultime versioni non sono cosi complicate, io vi dico per esperienza personale che non è vero. Ho provato tre volte a installarlo a distanza di anni e ho avuto sempre gli stessi problemi, periferiche non riconosciute, ecc. A mio modo di pensare stanno solo perdendo tempo, ormai la battaglia è persa. Dovrebbero darsi da fare in un nuovo progetto e unire le forze.
Ultima modifica di marco_tv : 03-01-2009 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: Imho linux è bello proprio perchè ognuno può fare quel che vuole, ci sono mille proposte, mille occasioni di imparare qualcosa di completamente nuovo: anarchia pura...mah....a me non dispiace per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
![]() linux è per sua stessa natura un mondo frammentato, e non può essere diversamente. E' anche vero che, se tutti gli sviluppatori dell'open scorreggiassero tutti insieme, ne butterebbero giù di palazzi ![]() Basta guardare il proggetto kde, e sono quattro gatti mal pagati. |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
si certo il mondo è bello perche è vario, è bello smanettare ecc. Ma io parlavo di battaglia affinche linux diventasse un prodotto molto piu diffuso di quello che è ora. Non si puo negare che era questo uno degli obbiettivi in cui si sperava nei primi anni 2000
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
L'unica forza di Windows è che lo trovi preinstallato, se tu dovessi installarlo da te allora ti accorgresti che non è così facile farlo, trovare i driver delle periferiche ed installarle correttamente. Io ho uno scanner Mustek di almeno 6 anni, quando ho installato Vista ho scoperto che non lo riconosce e che i driver non ci sono nemmeno nel sito del produttore e che quelli per XP non funzionano. Ho installato varie distro Linux e tutte lo riconoscono automaticamente.
Ultima modifica di patel45 : 04-01-2009 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
fatti un favore: resta sotto win e vivi tranquillo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
se dopo anni hai ancora problemi nell'installare linux vuol dire che nn hai compreso qual'è il più bell aspetto dell'opensource... overo l'immensa e disponibilissima comunità online!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
|
Linux su desktop non è un prodotto e non ambisce a quote di mercato. Sinceramente mi basterebbe superare la barriera che fa prendere in considerazione l'esistenza da parte dei produttori di hardware. Per il resto chi vivrà vedrà! ;-)
P.S. Windows XP è nettamente più difficile da installare di una qualsiasi distro user friendly. E bada bene che ho detto da installare! |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
le due cose vanno di pari passo. se continueranno a usarlo in 4 gatti i produttori di driver a fatica svilupperanno i driver
|
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Teramo
Messaggi: 221
|
Mi inserisco nella discussione anche se non sono un super-esperto di linux. Uso Ubuntu da circa tre mesi, e il limite più grande di questo sistema operativo mi è parso essere la mancanza di sotware. Mi spiego. Per i software più diffusi esiste un programma sostituto (come per esempio Photoshop e The Gimo), o addirittura, una versione per Linux (Nero e Nero per Linux). Purtroppo però, non esiste una versione di Autocad per Linux; così come non esiste una versione per Linux di molti software professionali. Io personalmente sono costretto a mantenere una partizione con Xp per iTunes, in quanto senza non potrei gestire l'ipod touch.
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ciaoè, fammi capire, dopo aver scritto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post24614315 vieni qui a sputare sentenze su Linux ? Non aggiungo altro.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Teramo
Messaggi: 221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Ti sei spiegato benissimo e condivido ciò che hai scritto.
Quote:
![]() LOL Tu scarichi da emule software crackati e denigri un sistema completamente open e free che non ha bisogno di questi mezzucci per installare i programmi e che sicuramente non presentarà mai quel problema che ti si è posto. Anche windows appena installato non riconosce molte periferiche, solo che per trovare i driver devi googlare a fondo, per linux è molto probabile che i driver si trovino nei repositories e che vengano perfettamente gestiti dalla distro. @terranse85: Non faccio fotoritocco, però avevo letto su una rivista che wine + Photoshop funziona. Stesso dicasi per wine + iTunes, eventualmente per gestire l'ipod esistono amarok o rythmbox che sono nativi. Per masterizzare c'è k3b che vale 10 volte Nero o al limite brasero Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Quote:
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800 HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Teramo
Messaggi: 221
|
Quote:
In ogni caso credo che per le esigenze più comuni (sincronizzazione dell'ipod touch esclusa) Ubuntu sia almeno equivalmente a Windows. Il problema sorge per i software d'uso professionale. Almeno credo. |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.