Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 17:33   #1
neo phoenix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
Hard Disk esterno - ETHERNET vs USB

Faccio una premessa delle mie esigenze.

Ho un router e 2 pc e preferirei nettamente piazzare un HD ethernet condiviso in modo tale da avere la possibilità di effettuare backup delle macchine mediante Norton Ghost.

L'affidabilità è veramente importante, mentre per la velocità non sono esigente.

Tuttavia ho un dubbio prima di lanciarmi all'acquisto di un HD ethernet...

Di quante volte è più lento l'accesso al disco fisso via ethernet rispetto all'accesso via USB diretto?

So che Firewire straccia brutalmente la porta USB2 e non essendo dotato di porte Firewire ho già abbandonato la soluzione "più veloce", tuttavia non vorrei effettuare l'acquisto dell'HD esterno Ethernet e poi rendermi conto che per spostare un Gb di dati devo impiegare 3 ore.

Non ho grosse pretese di velocità ma non voglio che "la soluzione" si trasformi in un inferno di lentezza.

Grazie per tutti i consigli!
neo phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:49   #2
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da neo phoenix Guarda i messaggi
Faccio una premessa delle mie esigenze.

Ho un router e 2 pc e preferirei nettamente piazzare un HD ethernet condiviso in modo tale da avere la possibilità di effettuare backup delle macchine mediante Norton Ghost.

L'affidabilità è veramente importante, mentre per la velocità non sono esigente.

Tuttavia ho un dubbio prima di lanciarmi all'acquisto di un HD ethernet...

Di quante volte è più lento l'accesso al disco fisso via ethernet rispetto all'accesso via USB diretto?

So che Firewire straccia brutalmente la porta USB2 e non essendo dotato di porte Firewire ho già abbandonato la soluzione "più veloce", tuttavia non vorrei effettuare l'acquisto dell'HD esterno Ethernet e poi rendermi conto che per spostare un Gb di dati devo impiegare 3 ore.

Non ho grosse pretese di velocità ma non voglio che "la soluzione" si trasformi in un inferno di lentezza.

Grazie per tutti i consigli!
puoi cmq sempre valutare la possibilita di prendere un disco esata e collegarlo ad una macchina, condividi in rete, e lo usi tranquillameente dall'altra macchina. è importante che tu abbia un router a 100 mbps se no stai lento lento. cmq su 100/8 fa circa 12.5 MB/s togline un po di protocollo e cose varie, trasferisci a 10 MB/s da pc a disco.
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:05   #3
neo phoenix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da N@pster792 Guarda i messaggi
puoi cmq sempre valutare la possibilita di prendere un disco esata e collegarlo ad una macchina, condividi in rete, e lo usi tranquillameente dall'altra macchina. è importante che tu abbia un router a 100 mbps se no stai lento lento.
Attualmente ho un Maxtor 250Gb USB 2.0 attaccato al fisso e all'altro ci accedo via rete, proprio come dici tu. Ma ho un sacco di problemi.

1) il computer fisso non mi serve più da tempo e non è mai acceso, tuttavia per condividere il disco ho la necessità di accenderlo (trovo uno spreco inutile accendere un PC solo per avere l'accesso al suo disco esterno).

2) dal notebook l'accesso a tale disco è lentissimo (ha 2 colli di bottiglia: la velocità del router e la velocità della porta USB sul computer locale).

3) il maxtor che ho è (perdonate il termine) una merda, infatti ogni volta che salta la corrente, lo scollego una volta di troppo dalla porta USB, perde l'indice e devo recuperarlo con programmi appositi (ma l'ultima volta non c'è stato verso, ho dovuto per forza formattare).

Ho avuto moltissimi computer dal '96 e non mi si è mai fuso niente, quel maxtor ogni due mesi perde i dati... a che serve una unità di backup quando lei è la prima ad avere un'affidabilità bassissima?

Quote:
Originariamente inviato da N@pster792 Guarda i messaggi
cmq su 100/8 fa circa 12.5 MB/s togline un po di protocollo e cose varie, trasferisci a 10 MB/s da pc a disco.
In che senso 100/8 ?

10Mb/s da pc a disco mi sembrano molto molto poco, una USB non trasferisce a 480Mb/s?
Passerei ad una soluzione 48 volte più lenta?
neo phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:14   #4
ech0
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 51
guarda qui


Ultima modifica di ech0 : 29-12-2008 alle 13:18.
ech0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:21   #5
neo phoenix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ech0 Guarda i messaggi
guarda qui

Quindi per passare dalla velocità in Mb è necessario dividere per il numero di bit in un byte?

Questa non l'avevo capita. Ora è un po' più chiaro.

Cmq, la differenza sarebbe tra

55 Mbps USB2
10 Mbps ethernet

Si può ottenere qualcosa di meglio in Gb ethernet?
5 volte più lento è un po' tanto ma è accettabile rispetto alle 48 volte di differenza.

neo phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:24   #6
neo phoenix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ech0 Guarda i messaggi
guarda qui

Hai aggiornato il tuo post!!!

Sei un grande, quella pics è davvero chiara!!!!!!!!!!



Perfetto, direi che è un po' più lenta della USB (il che si traduce in molto più lenta quando si trasferiscono grossi file) ma alla fine è accettabile.
neo phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v