Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2008, 13:52   #1
Kjallin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 100
Consiglio Monitor

Come da oggetto, sono alla ricerca di un monitor innovativo prettamente predisposto per i giochi e per i video. Bado molto al rapporto qualità/prezzo, mi raccomando che non superi i 150 € di budget. Posseggo una Nvidia 8800GT.
Kjallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 16:31   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Devi specificare i pollici e se lo vuoi tradizionale o wide.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 08:32   #3
Kjallin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Devi specificare i pollici e se lo vuoi tradizionale o wide.
Come pollici mi andrebbe bene anche un 19, ma se la differenza di prezzo per quelli più grandi è minima va bene anche un 20/22", per quanto riguarda, diciamo il fattore larghezza del monitor non saprei... a parte la forma del monitor che differenza c'è tra wide e tradizionale? Io ho sempre avuto i normali (non wide).
Kjallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 08:57   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Be'...i giochi vanno sempre più sul formato wide. Per cui ti consiglio un 22" in questo formato, con buona velocità dei cristalli per limitare le scie negli fps o guida. Dovresti però aumentare di un poco il budget.
La scheda video mi pare adeguata anche per giocare su un 22". Per i film non è necessaria la potenza grafica.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 09:11   #5
Kjallin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Be'...i giochi vanno sempre più sul formato wide. Per cui ti consiglio un 22" in questo formato, con buona velocità dei cristalli per limitare le scie negli fps o guida. Dovresti però aumentare di un poco il budget.
La scheda video mi pare adeguata anche per giocare su un 22". Per i film non è necessaria la potenza grafica.
Ok, vada per il Wide, va bene il 22", come budget posso arrivare fino a 200 €. Una sola perplessità, per le operazioni ordinarie, tipo:
navigazione su Internet;
uso di programmi Office;
normale utilizzo di O.S.

Il wide offre ugualmente una buona visione?
Kjallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 10:19   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ottima. Con dei vantaggi tipo se vuoi aprire 2 pagine (o 2 foglie el. o 2 progetti) sullo schermo, in un wide ci stanno senza bisogno di spostare con le freccette. Ma i vantaggi sono più di uno. Per 200 eurozzi ti consiglio il Sam T220...ha il dvi, buoni colori (dopo la regolazione) e soprattutto grande reattività dei cristalli (2ms di response time). Ce ne sono tanti altri, ma questo e senza superare i 200 euro (vedi su Trova Prezzi) è certamente tra i 2-3 migliori a livello di 22" in tecnologia TN. Test attendibile al link:

http://www.lesnumeriques.com/article-312-3392-36.html
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 10:32   #7
Kjallin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Ottima. Con dei vantaggi tipo se vuoi aprire 2 pagine (o 2 foglie el. o 2 progetti) sullo schermo, in un wide ci stanno senza bisogno di spostare con le freccette. Ma i vantaggi sono più di uno. Per 200 eurozzi ti consiglio il Sam T220...ha il dvi, buoni colori (dopo la regolazione) e soprattutto grande reattività dei cristalli (2ms di response time). Ce ne sono tanti altri, ma questo e senza superare i 200 euro (vedi su Trova Prezzi) è certamente tra i 2-3 migliori a livello di 22" in tecnologia TN. Test attendibile al link:

http://www.lesnumeriques.com/article-312-3392-36.html
E' un bel monitor però guardando i vari thread non ho potuto fare a meno di notare il BenQ E2200HD, le mie scelte sono sempre soggette al rapporto qualità/prezzo ed onestamente il BenQ batte di gran lunga il Samsung sotto questo punto di vista. Indecisione totale.
Kjallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:02   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Non lo so se è meglio il BenQ...direi che è diverso. Anzitutto la risoluzione 1920*1080 in un 22" (anzi 21,5) ti consegnerà caratteri molto piccoli per cui se hai problemi visivi evita. Poi per sfruttarlo devi avere un lettore bluray sul pc. Ed avere l'abitudine di guardare molti film possibilmente bluray. Senza contare che per il gioco veloce, un 5ms di rt non è affidabile (per le scie probabili) rispetto ad un 2ms come il Sam. E per ultimo ci vuole una skeda video con i...controfiocchi per giocare fluido a quella risoluzione. Poi fai tu eh.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:13   #9
Kjallin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Non lo so se è meglio il BenQ...direi che è diverso. Anzitutto la risoluzione 1920*1080 in un 22" (anzi 21,5) ti consegnerà caratteri molto piccoli per cui se hai problemi visivi evita. Poi per sfruttarlo devi avere un lettore bluray sul pc. Ed avere l'abitudine di guardare molti film possibilmente bluray. Senza contare che per il gioco veloce, un 5ms di rt non è affidabile (per le scie probabili) rispetto ad un 2ms come il Sam. E per ultimo ci vuole una skeda video con i...controfiocchi per giocare fluido a quella risoluzione. Poi fai tu eh.
Consigliami, se puoi, altri 2-3 monitor al pari del T220 e vedo di fare un piccolo raffronto.
Kjallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:20   #10
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Con 200 euro, o scendi di marca e puoi avere qualche optional in più, oppure stai sul T220 Sam. Questione di budget insomma, altrimenti sarebbe comodo andare sul Sam T220HD ma costa di più....altri marchi li puoi chiedere nella discussione dedicata ai 22-23-24-26-27-28 in 1.a pagina.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:44   #11
Kjallin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Con 200 euro, o scendi di marca e puoi avere qualche optional in più, oppure stai sul T220 Sam. Questione di budget insomma, altrimenti sarebbe comodo andare sul Sam T220HD ma costa di più....altri marchi li puoi chiedere nella discussione dedicata ai 22-23-24-26-27-28 in 1.a pagina.
Io per il momento ti ringrazio per le risposte, ho notato che sei un accanito sostenitore di Samsung di certo è uno dei marchi più popolari non perché vada di moda ma semplicemente per il fatto che qualitativamente primeggia in svariati settori però la variante che lo contraddistingue maggiormente rispetto ad altri marchi altrettanto validi è il prezzo, sì, è pur vero che non arriviamo ai valori di Eizo, ma, considerando la corsa (sembra di vedere le gare di F1) della tecnologia in ambito di PC e la vasta e sempre costante uscita di nuovi prodotti, vien da pensare: "chi me lo fa fare di spendere oltre 200 € per un prodotto che nonostante qualitativamente sia impareggiabile nell'attualità tra un pò di tempo se non sarà del tutto superato costerà sicuramente di meno?" Pertanto un utente come me tende sempre a rapportare diversi prodotti e nello specifico non avendo una certa competenza in fatto di Monitor, mi aspetto ottimi consigli da chi ne mastica più di me. Detto questo, mi scuso per la lunghezza del reply e riproporrò la medesima domanda nel Thread da te indicato, in fondo le sezioni nel forum ci stanno apposta e dato che mi hai fatto orientare su un 22" è più adeguato quel topic ora come ora. Buone feste.
Kjallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v