Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2009, 10:59   #1
Rhapsodyan [ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Rhapsodyan [ITA]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
Rete Gigabit Ethernet e dubbi

Ciao a tutti, posto qui per porvi un quesito veloce
In una rete LAN strutturata come qua sotto:


Il PC 1 e il PC 3 riuscirebbero a scambiarsi dati a 1Gbit o sarebbero limitati a 100mbit dal PC 2?
E, se anche il PC 2 avesse una scheda di rete da 1Gbit, i tre PC andrebbero a 1Gbit o sarebbero limitati dal collegamento dello switch alla porta del router a 100Mbit?

In sostanza, sto chiedendo se lo switch sarebbe in grado di mantenere velocità diverse sulle diverse porte, o si adatta automaticamente al collegamento più lento sulle sue porte...Sarò stato chiaro?
Rhapsodyan [ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 17:35   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
tra pc1 e pc3 vai a 1 gbit
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 18:10   #3
Rhapsodyan [ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Rhapsodyan [ITA]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
tra pc1 e pc3 vai a 1 gbit
Grazie, quindi non è come il wifi che se c'è una sola periferica più lenta viene penalizzata l'intera rete..
Rhapsodyan [ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 08:41   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
esattamente
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 09:57   #5
ADeFanti86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Rete Gigabit Ethernet e dubbi

Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
esattamente
Salve,
sono interessato all'argomento.
Dai miei studi di informatico mi ricordo che una delle principali "leggi" del buon
sistemista dice:

Se ho un dispositivo di rete che ha una velocità minore degli altri (tipo pc2 in questa figura)
la velocità dell'intera rete (anche se ho altri dispositivi da un gigabit) si abbassa alla velocità minore.

Posso sapere come ha fatto a concludere: "esattamente"?
ADeFanti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 10:30   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ADeFanti86 Guarda i messaggi
Dai miei studi di informatico mi ricordo che una delle principali "leggi" del buon
sistemista dice:

Se ho un dispositivo di rete che ha una velocità minore degli altri (tipo pc2 in questa figura)
la velocità dell'intera rete (anche se ho altri dispositivi da un gigabit) si abbassa alla velocità minore.
Scusa, ma questa perla di saggezza dove l'hai pescata?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:41   #7
ADeFanti86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Scusa, ma questa perla di saggezza dove l'hai pescata?
Se ho tempo lo cerco sul libro di sistemi operativi e reti di computer, ti do la pag :-D

Intanto leggi questo: http://forum.html.it/forum/showthread/t-622587.html
ADeFanti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:45   #8
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Scusate, credo che l'argomento sia piuttosto interessante in un momento in cui il diffondersi di NAS, muletti e Digital Media Adapter (tipo il Popocorn Hour 100/110 per intendeci), adatti alla condivisione di materiale ad alta definizione, spinge molti ad estendere il cablaggio della casa, ottenendo spesso una stratificazione di dispositivi con velocità diverse.

In sintesi, chi ha le idee chiare sull'argomento (BTS o altri) può postare qualche riferimento che fughi ogni dubbio e magari illustri anche le situazioni miste più complesse ?

Grazie
Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:26   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
la questione è questa.
Quando si abbassa la velocità totale a quella relativamente inferiore?

Quando si condivide lo stesso mezzo trasmissivo.


il che vuol dire: nel caso del disegno, lo switch mantiene 1 gbit tra i pc ad 1 git e si abbassa a 100M per il pc restante. Quando questo pc non è chiamato in causa... per gli altri 2 la velocità è a 1gb.

La wifi è totalmente diversa... poichè il mezzo trasmissivo è uguale per tutti (ovviamente considerando un solo access point). se ho 4 dispositivi connessi ad un ap, tutti si armonizzeranno con la velocità più bassa.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:31   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ADeFanti86 Guarda i messaggi
Se ho tempo lo cerco sul libro di sistemi operativi e reti di computer, ti do la pag :-D

Intanto leggi questo: http://forum.html.it/forum/showthread/t-622587.html
Non ho il tempo di leggere il link da te suggerito, ma l'affermazione in oggetto nella sua generalità è una corbelleria punto. Ci sono delle circostanze limitatissime in cui essa può essere vera. Ma nella stragrande maggioranza dei casi, e in particolare parlando di reti ethernet con cablaggio UTP essa è completamente false e priva di fondamento.

Secondo la tua affermazione, se a uno switch ethernet con porte 10/100 è connessa anche una sola periferica con interfaccia a 10 l'intera rete (quindi tutte le periferiche connesse allo switch) andrebbero a 10. In realtà è solo quella periferica, e quindi le comunicazioni con essa, che avranno la banda del canale trasmissivo limitata a 10.

In generale si può dire che le comunicazioni che interessano due nodi di una rete hanno una capacità che è limitata dal meno capace dei canali trasmissivi utilizati. Ma tale limitazione interessa solo quei due nodi, non tutta la rete.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:33   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
Quando si condivide lo stesso mezzo trasmissivo.
Azz... mi hai preceduto di cinque minuti
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:04   #12
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Ok, il discorso del mezzo trasmissivo è convincente.

Inoltre ho trovato questo thread dove l'utente gatsu80 ha realizzato una rete mista ottenendo una velocità di 65 MBps (pari a 520 Mbps) a fronte di un limite teorico della Gigabit di 125 MBps (pari a 1000 Mbps), usando tra l'altro un cavo Cat5 secca che teoricamente non supporta la Gigabit.

Considerando che 65 MBps è più o meno la velocità dei dischi attuali normali, direi che è un risultato sufficiente.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:03   #13
ADeFanti86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Azz... mi hai preceduto di cinque minuti
"dipende dallo switch ...
sicuramente gli switch moderni ti permetteranno di comunicare a 100 con le macchine che hanno le schede a 100 e invece rallentera solo nel momento in cui ti attacchi alla macchina a 10"
ADeFanti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:02   #14
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Meglio se fai aggiornare il firmware del libro in questione ...
forse il capitolo si riferiva all'uso degli HUB (non switch) e comunque, oggi, limitazioni del genere son superate se mai ce ne fossero state. Una limitazione potrebbe essera data della banda passante dello switch ma e' tutto un altro paio di maniche.

Ultima modifica di stepvr : 26-01-2009 alle 17:06.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:11   #15
Rhapsodyan [ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Rhapsodyan [ITA]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
Grazie a tutti per le esaurienti risposte, sto aggiornando la mia rete e vorrei fare una cosa alla volta
Rhapsodyan [ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:37   #16
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Ho approfondito la questione su Internet. Sembra che abbiano una parte di ragione sia ADeFanti86 che slowped.

In effetti in una rete Ethernet i dispositivi negoziano la velocità abbassandola a quella del dispositivo collegato più lento. In una vecchia rete Ethernet fatta con hub la velocità della rete è quella del dispositivo collegato più lento. Ciò perchè gli hub ripetono i pacchetti ricevuti su tutte le porte collegate e quindi la rete è un unico dominio di collisione. Quindi è possibile che vecchi libri riportino questo.

In una rete moderna fatta con gli switch, però, questi separano i domini di collisione, switchando il pacchetto solo a chi deve riceverlo. E' come se ogni collegamento punto-punto fosse una rete Erthernet indipendente. Quindi la regola del dispositivo più lento vale ancora, ma solo in ciascun dominio di collisione, cioè su ciascun collegamento punto-punto. Quindi due PC gigabit andranno a 1000 Mbps, mentre altri due, collegati allo stesso switch, di cui almeno uno solo 100 Mbps, andranno a 100 Mbps.

Tuttavia, purtroppo, alcuni segnalano l'esistenza di switch che, comunque, adeguano la velocità complessiva a quella del dispositivo più lento collegato. Non ho avuto il tempo di approfondire come si fa a riconoscere questi switch "da evitare" da quelli "buoni".

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:46   #17
ADeFanti86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Tuttavia, purtroppo, alcuni segnalano l'esistenza di switch che, comunque, adeguano la velocità complessiva a quella del dispositivo più lento collegato. Non ho avuto il tempo di approfondire come si fa a riconoscere questi switch "da evitare" da quelli "buoni".
Michele
ADeFanti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 07:57   #18
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Ho approfondito la questione su Internet.
Innanzitutto complimenti. Se sei riuscito a mettere su il tuo intervento semplicemente con una ricerca su rete e senza pregresse conoscenze di networking sei stato davvero bravo: eccellente sintesi e ottima (con qualche eccezione) proprietà di linguaggio.

Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Sembra che abbiano una parte di ragione sia ADeFanti86 che slowped.
Continuo a dissentire. E cerco di spiegare con chiarezza il perché. Siamo partiti da una affermazione a cui è stata data valenza generalista:

Quote:
Se ho un dispositivo di rete che ha una velocità minore degli altri la velocità dell'intera rete (anche se ho altri dispositivi da un gigabit) si abbassa alla velocità minore.
che per come è stata espressa si intende applicabile a tutti i contesti. Io ho risposto dicendo:

Quote:
Ci sono delle circostanze limitatissime in cui essa può essere vera. Ma nella stragrande maggioranza dei casi, e in particolare parlando di reti ethernet con cablaggio UTP essa è completamente false e priva di fondamento.
Ne ammetto quindi la possibilità, ma la relego in un ambito ristrettissimo. Se poi parliamo di reti ethernet wired, essa è completamente infondata.

Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
In una vecchia rete Ethernet fatta con hub la velocità della rete è quella del dispositivo collegato più lento. Ciò perchè gli hub ripetono i pacchetti ricevuti su tutte le porte collegate e quindi la rete è un unico dominio di collisione.
Non ci siamo, le vecchie reti ethernet sia quelle con cablaggio coassiale (10base2 e 10base5) sia quelle con cablaggio UTP (10baseT) avevano una unica capacità: 10 mbit/s. I dispositivi collegati alla rete (stazioni o apparecchiature quali hub o repeater) potevano connettersi esclusivamente con quella capacità, non era possibile negoziarne una più bassa, le specifiche non lo prevedevano. E se non la reggevano era perché non funzionavano correttamente generando dei frame "sporchi" e creando problemi all'intera rete: la banda infatti era condivisa (unico dominio di collisione) e tutti ricevevano tutto. La conseguente diminuzione delle prestazioni della rete era un effetto "patologico" di questo malfunzionamento, non la conseguenza di un adeguarmento della velocità a quella del dispositivo più lento.

Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
In una rete moderna fatta con gli switch, però, questi separano i domini di collisione, switchando il pacchetto solo a chi deve riceverlo. E' come se ogni collegamento punto-punto fosse una rete Erthernet indipendente. Quindi la regola del dispositivo più lento vale ancora, ma solo in ciascun dominio di collisione, cioè su ciascun collegamento punto-punto.
Perfetto. E proprio per questo motivo che, in presenza di uno switch, non ha senso parlare di "velocità dell'intera rete" (è più corretto parlare di capacità, la velocità è una conseguenza di quest'ultima): ogni singolo dispositivo negozia il suo link con lo switch in modo indipendente in una delle possibili combinazioni di capacità (10 o 100 mbits/s) e modalità (half o full duplex). Ogni singolo link è limitato da tale negoziazione mentre il throughput complessivo della rete (o meglio del segmento di rete gestito dallo switch) trova un limite nella banda passante complessiva che lo switch è in grado di gestire (come giustamente ha fatto notare stepvr).

Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
alcuni segnalano l'esistenza di switch che, comunque, adeguano la velocità complessiva a quella del dispositivo più lento collegato. Non ho avuto il tempo di approfondire come si fa a riconoscere questi switch "da evitare" da quelli "buoni".
A me personalmente non è mai capitata una cosa del genere; anche lavorando con apparecchiature di classe "home" da due lire e in ambienti misti con dispositivi a 100 e altri a 10, non ho mai visto la capacità dei primi venire limitata dai secondi. Con un server con scheda a 100 e n client collegati a 10, quando i client producevano traffico verso il server la banda utilizzata dal server saliva abbondantemente oltre i 10 mbit/s.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 08:19   #19
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
perchè più client si collegavano al medesimo
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 08:38   #20
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
perchè più client si collegavano al medesimo
Esattamente, lo avevo dato per scontato. Quello che volevo evidenziare era il fatto che il link con il server a 100 non soffriva affatto di alcuna limitazione di capacità indotta dalla presenza dei client a 10.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v