Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 21:25   #1
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Raid 10 o Raid 0 + storage?

Ciao a tutti,
a breve acquisterò un nuovo PC.
Lo utilizzerei un po' per tutto (tranne che per i giochi): Office, Internet, vedere DVD e filmati HD, masterizzare, ascoltare musica. Inoltre, visto che lavoro nell'editoria, vorrei che gestisse senza problemi file Word strapieni di formule realizzate con Equation Editor o MathType, pdf pesanti (una volta in ufficio ho aperto un pdf con immagini vettoriali che ha bloccato il PC per qualche minuto!), ed eventualmente anche applicazioni come Adobe Indesign o Quark Xpress.

Nel forum relativo alle configurazioni complete di PC desktop mi è stato consigliato di fare un Raid 10, invece del "solito" Raid 0 + storage.

Anche se ho cercato nella guida sui Raid, non mi sono chiare alcune questioni.

Se ho ben capito, con il Raid 0 + storage, se decido di usare i dischi in Raid per tutti i file, dovrò periodicamente copiare i "documenti" sull'unità di backup. Oppure posso decidere di salvare direttamente i "documenti" sull'unità di storage, ma in questo caso quei dati non verrano gestiti velocemente come se fossero sui dischi in Raid.

Con il Raid 10, invece, l'unità di backup non serve? Per quanto riguarda l'affidabilità è come se il backup fosse fatto "automaticamente", visto che ogni unità in raid è "sdoppiata"?

In altre parole, il Raid 10, al prezzo di un disco in più, mi permette di avere la stessa affidabilità del Raid 0 + storage, senza avere la necessità di gestire un'unità di backup?

Scusate le domande da super principiante...
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 10:34   #2
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Up!
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 11:32   #3
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Allora...
Il RAID 0 usa dai 2 dischi in su per aumentare le performance, in pratica divide i dati tra tutti i dischi dell'array per aumentare le prestazioni in lettura/scrittura. Il rovescio della medaglia è che se si brucia 1 solo disco perdi TUTTI i dati.
Da quello che ho capito ti serve per lavoro quindi non è assolutamente una cosa che deve succedere.

Il RAID 1 usa due dischi per aumentare la sicurezza dei dati, in pratica crea una copia esatta dei dati su due dischi, così se si brucia un HD hai ancora i dati al sicuro. Dovrebbe anche aumentare anche un po le performance in lettura.

Il RAID 10 unisce queste due cose.
Praticamente è un RAID 0 di due o più RAID 1
Secondo lo schema
Codice:
                  RAID 0
                    |
     /-----------------------------\
     |              |              |
   RAID 1         RAID 1         RAID 1
  /------\       /------\       /------\
  |      |       |      |       |      |
120GB  120GB   120GB  120GB   120GB  120GB
per maggiori info vedi http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Il problema è che perdi il 50% dello spazio che inizialmente hai, Usando 4xHD da 1TB hai solo 2TB a disposizione.

Un altra alternativa è il RAID 5, con un controller dedicato serio è sicuramente la migliore soluzione.

Cosa fare dipende anche da come lavori.
Potresti farti un RAID 0 piccolo per le performance + a parte il backup dei dati, ed ogni volta che devi lavorare su un file te lo copi sul RAID 0 e ci lavori. Non ho idea di quanto pesanti siano i file su cui lavori quindi non so se è una cosa fattibile.
Oppure fai il RAID 10 e tieni tutti i dati assieme e sei a posto.

Poi dipende anche da quanto spazio in totale hai bisogno. Di quanto stiamo parlando? 500GB? 5TB? Ancora di più?

Dipende anche dal budget che hai per i dischi.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:17   #4
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Allora...
Il RAID 0 usa dai 2 dischi in su per aumentare le performance, in pratica divide i dati tra tutti i dischi dell'array per aumentare le prestazioni in lettura/scrittura. Il rovescio della medaglia è che se si brucia 1 solo disco perdi TUTTI i dati.
Da quello che ho capito ti serve per lavoro quindi non è assolutamente una cosa che deve succedere.

Il RAID 1 usa due dischi per aumentare la sicurezza dei dati, in pratica crea una copia esatta dei dati su due dischi, così se si brucia un HD hai ancora i dati al sicuro. Dovrebbe anche aumentare anche un po le performance in lettura.

Il RAID 10 unisce queste due cose.
Praticamente è un RAID 0 di due o più RAID 1
Secondo lo schema
Codice:
                  RAID 0
                    |
     /-----------------------------\
     |              |              |
   RAID 1         RAID 1         RAID 1
  /------\       /------\       /------\
  |      |       |      |       |      |
120GB  120GB   120GB  120GB   120GB  120GB
per maggiori info vedi http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Il problema è che perdi il 50% dello spazio che inizialmente hai, Usando 4xHD da 1TB hai solo 2TB a disposizione.

Un altra alternativa è il RAID 5, con un controller dedicato serio è sicuramente la migliore soluzione.

Cosa fare dipende anche da come lavori.
Potresti farti un RAID 0 piccolo per le performance + a parte il backup dei dati, ed ogni volta che devi lavorare su un file te lo copi sul RAID 0 e ci lavori. Non ho idea di quanto pesanti siano i file su cui lavori quindi non so se è una cosa fattibile.
Oppure fai il RAID 10 e tieni tutti i dati assieme e sei a posto.

Poi dipende anche da quanto spazio in totale hai bisogno. Di quanto stiamo parlando? 500GB? 5TB? Ancora di più?

Dipende anche dal budget che hai per i dischi.
Grazie per la risposta. :-)
Come spazio, 500 GB sono più che sufficienti.
Per quanto riguarda il budget, direi... quello che serve ... nei limiti del "normale". Nel senso che non spenderei 500 euro solo per i dischi, ma un raid 10 rientra nel mio budget.
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:14   #5
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Per 500GB il RAID10 è fattibile spendendo anche poco.
L'unico problema è vedere se il controller della scheda madre che andrai ad acquistare lo supporta, perchè prendersi un controller esterno fa salire il prezzo.

Ti direi di dare un occhiata ai WD RE3.
4xWD3202ABYS (prezzi di trovaprezzi.it arrotondati largamente in eccesso) fanno 280€. Sono singolo piatto da 320GB quindi arriveresti ad avere 640GB, contaci il sistema operativo e con i dati dovresti starci.

Se vuoi stare un po più largo:
4xWD5002ABYS fanno 360€. Dischi da 2piatti a 500GB e avresti 1TB.

In alternativa potresti considerare il RAID5, avresti una sicurezza dei dati leggermente inferiore però più spazio, rispettivamente 960GB e 1,5TB. Il problema è che dovresti per forza fare affidamento su un controller esterno, perchè quelli dei vari chipset fanno parecchio schifo e caricano parecchio la CPU.

Infine ti consiglio di prenderti un disco esterno USB, ormai quelli da 1TB si trovano anche sotto ai 100€, su cui fare un ulteriore backup ogni tanto. In più non fa mai male.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v