Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 12:29   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Circuito a LED a batterie

Parto dal fatto che di elettronica in sè non ne sò molto
Vorrei però realizzare per una mod che sto facendo un circuito composto da due LED bianchi ad alta luminosità collegati ad un pulsante come quello della televisione (non sò il nome tecnico , un pulsante che schiacciandolo si accende e rischiacciandolo si spegne) il tutto alimentato da delle batterie (per questioni di mobilità).

Ora, qualcuno di voi sarebbe così gentile da aiutarmi? (dicendomi di che materiale ho bisogno oltre a quello già citato e come collegare il tutto)
Credo che infondo sia abbastanza semplice realizzarlo, no?
Grazie in anticipo
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 00:34   #2
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Nessuno sà aiutarmi?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:28   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ti serve quello che hai elencato: batterie, led, un interrutore, un po' di filo, e una resistenza il cui valore si calcola tenendo in considerazione la tensione delle batterie che vuoi usare (che non hai specificato) e la tensione e corrente di lavoro dei led che intendi usare.

Qui trovi una spiegazione abbastanza elementare di come collegare il tutto e calcolare il valore della resistenza in base ai dati che ti ho detto sopra:

http://digilander.libero.it/nick47/dled.htm

Direi che ti serve anche un saldatore e un po' di stagno, perchè immagino tu non voglia collegare il tutto attorcigliando i fili e basta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:45   #4
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Capito, provo a dare un'occhiata grazie

Ma le pile normali AA sono da 1,5V?
Pensavo magari di farlo con quattro pile AA, così dovrebbe durare abbastanza, no?
In tutto sarebbero 6V, si sommano giusto?

Scusa ma di ste cose non mi sono mai interessato particolarmente
Anche se sono abbastanza banali
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 16:16   #5
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Capito, provo a dare un'occhiata grazie

Ma le pile normali AA sono da 1,5V?
Pensavo magari di farlo con quattro pile AA, così dovrebbe durare abbastanza, no?
In tutto sarebbero 6V, si sommano giusto?

Scusa ma di ste cose non mi sono mai interessato particolarmente
Anche se sono abbastanza banali
Le pile stilo piccole (AAA) o grosse (AA) sono da 1,5V.
Se ci devi alimentare solo i led direi che te ne bastano 2 (3V).
Se vuoi che durino di piu' prendi semplicemente quelle piu' grosse (AA). Se c'e' scritto, fai riferimento ai mAh: 2100mAh durano di piu' che 700mAh.
Non serve prenderne di piu', se ne usi 4 invece che 2 sprechi solo piu' energia e durano lo stesso.
Ah, prendile uguali, stessa marca, stesso tipo, stesso stato di carica. Se sono ricaricabili, ricaricale e poi usale assieme.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 16:20   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Non serve prenderne di piu', se ne usi 4 invece che 2 sprechi solo piu' energia e durano lo stesso.
Hai ragione se completi il discorso dicendo che si basa sull'ipotesi di alimentare ciascun led singolarmente con una resistenza, e quindi sprechi corrente.

Se viceversa usi 4 pile e alimenti a leds a gruppi di due, non è più vero quanto dici.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:29   #7
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ah ok, grazie per i consigli

Questi due LED comunque andrebbero ad illuminare due punti diversi, non sarebbero vicini o in successione.

Quindi teoricamente seguendo quella guida e usando due pile, quindi 3V in tutto, dovrei prendere due resistenze da 30 ohm?
Non ho capito esattamente le tensioni che passano su che base dovrei calcolarle
Oltre ai 3V che ci metto io...

Non è che potreste anche gentilmente dirmi poi come collegare il tutto?
Grazie ancora

Ultima modifica di Codename87 : 04-12-2008 alle 17:34.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:32   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Questi due LED comunque andrebbero ad illuminare due punti diversi, non sarebbero vicini o in successione.
Non ti cambia nulla


Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Quindi teoricamente seguendo quella guida e usando due pile, quindi 3V in tutto, dovrei prendere due resistenze da 30 ohm?
Non ho capito esattamente le tensioni che passano su che base dovrei calcolarle
Oltre ai 3V che ci metto io...
Se le pile sono usa e getta hai 3 v; se sono ricaricabili ne hai 2,4.
La tensione di alimentazione dei led e il loro assorbimento te li dicono il produttore, o il relativo datasheet.
Se non hai dati, di solito i led normali funzionano sui 3 v e 20 mA; se sono ad alta luminosità puoi aumentare la corrente a 50 o 100 mA


Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Non è che
potreste anche gentilmente dirmi poi come collegare il tutto?
Grazie ancora
Devi collegare come nell'immagine del link che ti ho dato, interrompendo in qualsiasi punto con l'interrutore.
Ricordati che come è indicato lì, i led hanno polarità, quindi devi rispettare positivo e negativo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:39   #9
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Hai ragione se completi il discorso dicendo che si basa sull'ipotesi di alimentare ciascun led singolarmente con una resistenza, e quindi sprechi corrente.

Se viceversa usi 4 pile e alimenti a leds a gruppi di due, non è più vero quanto dici.
Ovviamente hai ragione, colpa mia che non ho pensato a metterli in serie.
Volevo semplicemente dire che servono il numero minimo possibile di pile in grado di fornire la tensione sufficiente. Di piu' scaldano solo.

Non conosco le caratteristiche di un led bianco ad alta luminosita' per dimensionare la resistenza... potrebbe essere qualcosa tipo 47 ohm, per il circuito con in serie:
- 4 pile da 1,5V
- l'interruttore
- 2 led (ho contato 2.5V di caduta di tensione ciascuno, e 20mA)
- 1 resistenza

Se riesco stasera faccio un disegno...

EDIT: mi ha preceduto fabri
Ciucciano cosi' tanto quei led?
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 19:09   #10
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ok, credo di aver capito
Certo, se riesco ad usare meno batterie avendo lo stesso risultato è meglio
Non userò batterie ricaricabili, ma normali...almeno non posso creare un circuito che vada bene con entrambe?

Se riesci a farmi un disegnino sarebbe fantastico

Così almeno vado dall'elettricista, compro tutto e assemblo direttamente
Volendo poi posso anche farmi consigliare da lui in base al materiale che mi dà
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:44   #11
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168


Dove ho interrotto il filo vedi che lo puoi fare lungo quanto vuoi. Occhio alle polarita' dei led, te le ho segnate tutte: la gambetta lunga e' il "+" e la corta il "-".
Non sapendo le caratteristiche del led e quanto lo vuoi luminoso non ti so dire di preciso che resistenza mettere (sara' una cosa all'incirca tra 10 e 50 ohm). Tu spiega al negozio cosa vuoi fare e ti fanno loro il conto.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:28   #12
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi


Dove ho interrotto il filo vedi che lo puoi fare lungo quanto vuoi. Occhio alle polarita' dei led, te le ho segnate tutte: la gambetta lunga e' il "+" e la corta il "-".
Non sapendo le caratteristiche del led e quanto lo vuoi luminoso non ti so dire di preciso che resistenza mettere (sara' una cosa all'incirca tra 10 e 50 ohm). Tu spiega al negozio cosa vuoi fare e ti fanno loro il conto.
Grazie mille, sei stato gentilissimo!

Lo stesso schema può andare bene anche se dopo la resistenza e prima delle batterie sdoppio i fili?
Siccome i due LED vanno in due punti opposti, non potrei metterli uno dopo l'altro coi fili.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 01:28   #13
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Se ho capito vuoi fare cosi':

LED 1 ------------------- BATTERIE+PULSANTE ----------------- LED2

Se vuoi usare il circuito che ti ho disegnato devi usare un filo che va dalla batteria al led 1 e torna indietro per andare al led2.

Se invece vuoi due fili devi mettere i led in parallelo con queste differenze:
- usi solo due batterie
- sdoppi il circuito (entrambi i fili) tra l'interruttore e la resistenza
- usi DUE resistenze, una per ogni led (a questo punto valuta se ti viene piu' comodo montare le resistenze vicino all'interruttore o vicino ai led)
- la resistenza sara' diversa (la meta' rispetto al circuito precedente)
- le batterie dureranno la meta' (e comunque dovrebbero bastare per qualche decina di ore di accensione continua, anche un centinaio di ore, a seconda di quanto vuoi luminosi i led)
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:00   #14
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Se ho capito vuoi fare cosi':

LED 1 ------------------- BATTERIE+PULSANTE ----------------- LED2

Se vuoi usare il circuito che ti ho disegnato devi usare un filo che va dalla batteria al led 1 e torna indietro per andare al led2.

Se invece vuoi due fili devi mettere i led in parallelo con queste differenze:
- usi solo due batterie
- sdoppi il circuito (entrambi i fili) tra l'interruttore e la resistenza
- usi DUE resistenze, una per ogni led (a questo punto valuta se ti viene piu' comodo montare le resistenze vicino all'interruttore o vicino ai led)
- la resistenza sara' diversa (la meta' rispetto al circuito precedente)
- le batterie dureranno la meta' (e comunque dovrebbero bastare per qualche decina di ore di accensione continua, anche un centinaio di ore, a seconda di quanto vuoi luminosi i led)
Ah giusto, non ci avevo pensato, posso comunque usare quello schema evitando di consumare di più energia

Basta comunque allungare un pò i fili e si ottiene lo stesso risultato, effettivamente potrei farlo senza stare a prendere due resistenze e dover cambiare tutto

Ma c'è un limite di lunghezza?
Credo che fra una cosa e l'altra ci sarà un metro di distacco fra un LED e l'altro, è un problema?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:18   #15
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Per un metro di filo direi proprio di no.

Solo una precisazione: i due circuiti consumano uguale, la differenza e' solo che quello con 4 batterie durera' giustamente il doppio.

Altra nota puramente accademica: il circuito con due batterie + led in parallelo e' il piu' versatile, nel senso che non hai problemi in futuro ad aggiungere o togliere led e le resistenze da usare sono sempre le stesse, mentre quello con 4 batterie e i led in serie ti obbligherebbe tutte le volte ad aggiungere o togliere batterie e usare resistenze diverse.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 12:33   #16
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ma le resistenze vanno messe in una certa direzione o è indifferente?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 22:51   #17
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
No no, e' indifferente.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v