|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Problema al boot, sono disperato (capable but disabled?)
Ho un grave problema con il mio pc, penso che non si tratti di windows perchè il problema avviene ancora prima, però non sapevo proprio dove postare.
In pratica ieri sera mi si è impallato il pc e ho dovuto riavviare tramite il tasto reset; da lì è iniziato un calvario: al riavvio il post è andato bene, ma alla scelta del sistema operativo (ho 2 windows e un ubuntu), dopo aver scelto windows, mi è uscito un errore mai visto: schermata nera e un messaggio che diceva che era impossibile avviare windows. Ho staccato l'alimentazione e ho guardato un po' dentro al case ma sembrava tutto a posto, quindi ho riacceso e tutto sembrava andare bene, ma mi sono reso conto che il post era diverso. Sui 2 HD che ho (uno IDE, uno SATA) mi dava questo messaggio: Capable but Disabled, non ho idea di cosa voglia dire, però il post va a buon fine e riesco ad avviare windows. Va tutto bene ma ad un certo punto si riavvia da solo e si blocca di nuovo al post, stavolta ancora prima, al riconoscimento delle periferiche (in pratica si blocca dopo la scritta ide hard disk e non fa piu nulla, se guardate nell'immagine si capisce, però l'img non è relativa a quando si è bloccato)... Ora sono dentro e non so quanto resisterò, posto un immagine della schermata iniziale, magari ci potete capire qualcosa... http://i34.tinypic.com/vh9oqp.jpg ps. in basso a destra c'è un codice di 4 lettere, ieri sera era 0075, ora è 00AB, anche se non si vede.. Configurazione pc:
se serve qualcos'altro ditemelo e vedo che posso fare, vi ringrazio anticipatamente ![]() Ultima modifica di lord_nerevar : 24-11-2008 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ciao,hai provato ad eseguire un clear_cmos e reimpostare i vari valori del bios compresa la sequenza esatta per il boot?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Quote:
Comunque anche a me era venuto in mente di riportare il bios al default, ma ho paura di far danni... non succede nulla vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Portare il bios a default è una normale operazione,puoi eseguirla dal bios stesso eseguendo il LOAD_OPTIMIZE_DEFAULT oppure tramite hardware,ponticellando con l'apposito jumper i pin indicati nel manuale d'uso alla voce clear cmos.
Dopo dovrai solo impostare l'ora e la data. Tranquillo che non succede nulla.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Quote:
Comunque da quando oggi ho staccato e riattaccato il primo hard disk non mi si è piu bloccato... ora rimane solo da capire come attivare lo S.M.A.R.T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
"Smart capable but disabled" significa che nel bios è stata disabilitata l'opzione relativa allo smart , serve per evitare la comparsa di messaggi di errore al boot per dischi che raggiungono la soglia di errore per uno o più parametri smart.
Quindi il bios non leggerà i dati dello smart ma potrai farlo con altri programmi come speedfan (windows) o smartctl (linux). Ho avuto problemi simili con un Maxtor, nel mio caso era l'alimentatore che non funzionava e non forniva una tensione costante sui 12v. Se installi speedfan pui monitorare le tensioni, se ci sono picchi positivi o negativi oltre il 5% della tensione di riferimento potresti avere il mio stesso problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Quote:
o dici che da lì non è affidabile come misura? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
ho messo i valori di default e pulito un po' il case, ora sembra scomparso il problema anche se la scritta capable but disabled c'è sempre...
ora il problema è un altro: come ho già detto io ho 3 sistemi operativi, e quindi dopo il post compare la scelta. bene, la tastiera non si muove :| pensando che fosse un problema di riconoscimento ho provato a vedere se premendo f2 all'avvio riuscissi ad entrare nel bios e ce l'ho fatta, quindi la tastiera è riconosciuta, ma non riesco a muovermi in quel menu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
la tastiera è usb?.....forse si...
allora fattene prestare una PS2 ... dovresti risolvere
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Se la tastiera è USB,nel bios devi abilitare la voce USB_LEGACY
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Risolto, grazie mille a tutti
![]() Purtroppo nel bios non ho trovato nessuna voce relativa a questo S.M.A.R.T.. Posso farne a meno o dite che è meglio trovare una soluzione? Il pc non sembra piu dare problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.