Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 13:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ivo_27163.html

La prossima settimana dovrebbero essere annunciate le nuove specifiche relative allo standard USB 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:54   #2
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Gente! aspettate a comprare le schede madri LGA 1366!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:58   #3
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
5gbps?????? più di un SATA2??????
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:59   #4
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
gia cmq ottima velocità di transfer rate , decisamente + comoda per trasferire dati di grandi dimensioni
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:00   #5
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
aspettiamo fino alla fine 2009 per prendere magari l'x68 che costerà un occhio, oppure aspettiamo il 2010 per le prime schede consumer, e magari senza neanche avere dei dispositivi usb 3.0 da collegarci. Si, mi sembra logico.

Personalmente se mai avrò la necessità di usare una periferica usb 3 su hardware vecchio comprerò un controller separato...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:01   #6
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
umh facendo i calcoli, 25gb / 70 secondi, viene circa 350mb al secondo.... niente male.... chissa se implementeranno una sorta di 3-4 stick usb verticali sulla mobo per poter utilizzare le pennette usb 3.0 come spazio di swap, o per precaricarci qualcosa sopra come ad esempio windows.... ovviamente però la velocità deve essere ottima e non fittizia come succede per il resto delle cose.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:03   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
.. e speriamo di dire addio agli alimentatori esterni!
Vedremo se le usb3 riusciranno a garantire 45 Watt di alimentazione come le ormai ”obsolete” firewire.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:09   #8
erpalma
Member
 
L'Avatar di erpalma
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 177
Mi par che qui nessuno abbia capito la differenza tra bandwith del bus e bandwith del supporto. Posso anche collegare una memoria flash attuale (ma anche un hd) ad un bus (in questo caso parto ad es. di usb3) con mille mila TB/s, se poi però il supporto (statico/magnetico) non ci sta dietro non serve a nulla! Più che altro con questo nuovo standard sarebbe carino vedere se hanno modificato qualcosa nel protocollo, nelle latenze, nella corrente massima che una singola porta può sostenere (dubito, dovrebbero cambiare connettore o almeno tensione). L'usb 2.0 basterà ancora per un bel po' a meno di non vedere INCREDIBILI novità nel settore della memorizzazione.
erpalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:11   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
.. e speriamo di dire addio agli alimentatori esterni!
Vedremo se le usb3 riusciranno a garantire 45 Watt di alimentazione come le ormai ”obsolete” firewire.
effettivamente le firewire sono belle che morte
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:19   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
attenzione a non fare confusione: avere una banda molto ampia non significa necessariamente trasferire enormi quantità di dati, ma spostare una quantità relativamente piccola in un tempo estremamente breve/trascurabile.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:32   #11
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
i connettori sono di un nuovo tipo, saranno sicuramente modificati. se cerchi su google ci sono vari approfondimenti del nuovo hardware usb3.0
Scusami, ma se i connettori sono modificati, allora significa che per mantenere la retrocompatibilità le schede madri monteranno distintamente connettori per usb 2.0 e connettori per le usb 3.0????

Mi sembra proprio una gran
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:32   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
effettivamente le firewire sono belle che morte
mi sa tanto di no, perchè è l'unica che fornisce 12v di alimentazione

le usb3 saranno sempre 5v e sopratutto limitate nella corrente, tanto che gli hd 2.5" più potenti rischiano di non riuscire a girare... un firewire fa andare 3 hd da 3.5" in raid

inoltre per sfruttare al massimo il transfer ci vorranno nuovi cavi con doppi fili dentro, non è un problema comunque è un qualcosa che cambia dalla vecchia usb2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:42   #13
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Ma se il connettore - la parte più caratteristica dell'USB - è diverso, perchè non hanno proprio cambiato nome? Cioè, qui di USB non rimane più niente, tensioni di alimentazione a parte...
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:55   #14
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
effettivamente le firewire sono belle che morte
Ma LOL, prima di sparare certe cavolate lo connettete il cervello?
allora, come già citato, oltre al fatto dei 12v e i 45w resi disponibili dalla firewire, la cosa più importante stà nel fatto che la stessa offre una controller in grado di gestire il flusso di dati senza drop e senza perdita degli stessi...
provate a caricare un filmato da una telecamera con l'usb, ed osservate il risultato.... perdita di frames, latenza etc etc...ingestibile per un professionista
inoltre il consorzio firewire ha nel 2007 rilasciato le specifiche degli standard 1600/3200 http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394_interface
quindi la stessa è ben lungi dall'essere defunta
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:57   #15
-ReDavide-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cinisello Balsamo [MI]
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da gnek Guarda i messaggi
5gbps?????? più di un SATA2??????
una connessione sata II raggiunge i 3GBps, questa i 5Gbps ovvero 400MBps...
__________________
"Godi, fanciullo mio; stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vo'; ma la tua festa ch'anco tardi a venir non ti sia grave"
MSI P35 Neo2-FIR||Intel Core2Duo E8400||Arctic Cooling Freezer 7 pro||GEIL Ultra DDR2800 2x1GB||Nvidia 8800GTS 512MB||2x SATA WD Caviar SE 160GB||SΛMSUNG Spinpoint 500GB in Vizo LUXON Adv.ed||Corsair HX520W||Enermax Chakra Mfan||2x Nanoxia fx12 1250||SΛMSUNG SyncMaster 2232bw
-ReDavide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:04   #16
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da -ReDavide- Guarda i messaggi
una connessione sata II raggiunge i 3GBps, questa i 5Gbps ovvero 400MBps...
Mi sa che hai fatto un po' di confusione.
A me risulta che lo standard SATA2 offre 3Gbps, quindi meno di quanto promette usb 3.0.

Inoltre, 5Gbps non sono 400MBps, bensì 5*1024=5120Mbps, cioè 5120/8=640MB/s
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:19   #17
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
Ma LOL, prima di sparare certe cavolate lo connettete il cervello?
allora, come già citato, oltre al fatto dei 12v e i 45w resi disponibili dalla firewire, la cosa più importante stà nel fatto che la stessa offre una controller in grado di gestire il flusso di dati senza drop e senza perdita degli stessi...
provate a caricare un filmato da una telecamera con l'usb, ed osservate il risultato.... perdita di frames, latenza etc etc...ingestibile per un professionista
inoltre il consorzio firewire ha nel 2007 rilasciato le specifiche degli standard 1600/3200 http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394_interface
quindi la stessa è ben lungi dall'essere defunta
E' la stessa Apple che ne sta decretando la morte eliminandola dai sui PC.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:25   #18
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Non cè dubbio che il firewire sia uno standard, nei fatti, ben superiore all'USB.
Chi lo utilizza lo sa bene. Non ci sono paragoni.

Il problema è che alla maggior parte dell'utenza consumer è stato proposto solo l'Usb, relegando l'Ieee1394 in ambiti di nicchia.

Insomma, la stessa cosa che è avvenuta con l'adozione, nel settore nastri video, del VHS, a scapito del Betamax, che era uno standard decisamente migliore.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:30   #19
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Non cè dubbio che il firewire sia uno standard, nei fatti, ben superiore all'USB.
Chi lo utilizza lo sa bene. Non ci sono paragoni.

Il problema è che alla maggior parte dell'utenza consumer è stato proposto solo l'Usb, relegando l'Ieee1394 in ambiti di nicchia.

Insomma, la stessa cosa che è avvenuta con l'adozione, nel settore nastri video, del VHS, a scapito del Betamax, che era uno standard decisamente migliore.
La storia è ben diversa. Firewire è un brevetto Apple, che per la sua diffusione volle cifre esorbitanti di royalties. All'incirca nello stesso periodo Intel creò USB con prezzi decisamente più bassi che ovviamente vinse, al punto che la stessa Apple la ha adottato e sta iniziando ad eliminare la firewire. Ora se il suo stesso principale promotore inizia ad eliminarlo vuol dire che la fine è giunta. E non solo per USB, ma anche per standard ben superiori come eSata.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:15   #20
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Bisogna anche vedere se il mercato consumer è pronto, se ne sente realmente il bisogno... ho idea che la gente "comune" resterà ancora un bel po' con l'usb2, anche se in un futuro non troppo lontano (spero) magari con l'abbassamento dei prezzi degli ssd, uno standard come l'usb3 possa integrarsi meglio nel discorso
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1