Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2008, 16:13   #1
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Nuovo utente di vista..alcune domande..

ciao ragazzi

ieri ho acceso il nuovo portatile (HP pavilion dv2850el) con win vista home premium 32bit... ho disinstallato un pò di programmi precaricati..e tanti altri gli ho bloccati in modo che non partano all'avvio...
ho installato open office,live messenger, itunes,ecc.. e alla fine sull'HD C: mi trovo una cartella strana "CVS". la cartella è vuota e la data di creazione è di circa 1 anno fa...come è possibile? se il pc l'ho acceso per la prima volta ieri? inoltre ki ha creato quella cartella? forse l'aggiornamento di java?
poi il pc ogni tanto si riavvia da solo dicendo che deve effettuare gli aggiornamenti...come posso impedire che si riavvii senza preavviso?

per disinstallare un software completamente basta andare su disinstalla/modifica software? o e meglio se uso qualche altro porgramma?

inoltre come antivirus per vista qule mi consigliate?meglio se free

grazie in anticipo

sulble
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:25   #2
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
ciao ragazzi

ieri ho acceso il nuovo portatile (HP pavilion dv2850el) con win vista home premium 32bit... ho disinstallato un pò di programmi precaricati..e tanti altri gli ho bloccati in modo che non partano all'avvio...
ho installato open office,live messenger, itunes,ecc.. e alla fine sull'HD C: mi trovo una cartella strana "CVS". la cartella è vuota e la data di creazione è di circa 1 anno fa...come è possibile? se il pc l'ho acceso per la prima volta ieri? inoltre ki ha creato quella cartella? forse l'aggiornamento di java?
poi il pc ogni tanto si riavvia da solo dicendo che deve effettuare gli aggiornamenti...come posso impedire che si riavvii senza preavviso?

per disinstallare un software completamente basta andare su disinstalla/modifica software? o e meglio se uso qualche altro porgramma?

inoltre come antivirus per vista qule mi consigliate?meglio se free

grazie in anticipo

sulble
Sicuro che non fosse già presente di fabbrica?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 08:41   #3
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
poi il pc ogni tanto si riavvia da solo dicendo che deve effettuare gli aggiornamenti...come posso impedire che si riavvii senza preavviso?

per disinstallare un software completamente basta andare su disinstalla/modifica software? o e meglio se uso qualche altro porgramma?

inoltre come antivirus per vista qule mi consigliate?meglio se free

grazie in anticipo

sulble
credo che disattivando l'installazione automatica degli aggiornamenti automatici si riesca ad evitare il riavvio
"pannello di controllo"> nel campo ricerca digiti "update"> "Windows Update"> "Cambia impostazioni"> a questo punto io ti consiglio di spuntare "Verifica la disponibilità di aggiornamenti..."
in modo che windows ti avvisi della presenza di aggiornamenti e poi sia tu a decidere se installarli o meno

per disinstallare un software generalmente non basta la relativa funzione di windows che lascia chiavi di registro o più raramente anche qualche cartella legata al programma contene profili od altro ma sarebbe utile usare appositi tool per la rimozione dei software che però non tutte le SH rilasciano ma nel tuo caso io formatterei perchè sui pc pre assemblati c'è sempre installato di tutto e di più

come antivirus ti consiglio Avira (free), per maggiori info consulta il relativo thread ufficiale


CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 09:23   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
credo che disattivando l'installazione automatica degli aggiornamenti automatici si riesca ad evitare il riavvio
"pannello di controllo"> nel campo ricerca digiti "update"> "Windows Update"> "Cambia impostazioni"> a questo punto io ti consiglio di spuntare "Verifica la disponibilità di aggiornamenti..."
in modo che windows ti avvisi della presenza di aggiornamenti e poi sia tu a decidere se installarli o meno

per disinstallare un software generalmente non basta la relativa funzione di windows che lascia chiavi di registro o più raramente anche qualche cartella legata al programma contene profili od altro ma sarebbe utile usare appositi tool per la rimozione dei software che però non tutte le SH rilasciano ma nel tuo caso io formatterei perchè sui pc pre assemblati c'è sempre installato di tutto e di più

come antivirus ti consiglio Avira (free), per maggiori info consulta il relativo thread ufficiale


CiAo
la procedura di rimozione di un sw richiama l'uninstall del sw stesso. Se questo lascia delle chiavi nel registro la colpa è del sw che non viene scritto in maniera corretta.

Utilizzare dei tool di terze parti è rischioso in quanto potrebbero cancellare chiavi necessarie. Se le case non rilasciano dei tool specifici è meglio eventualmente andare a mano (solo se si sa cosa si sta facendo) o, se non si notano problemi, lasciare le cose come stanno
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 09:42   #5
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
la procedura di rimozione di un sw richiama l'uninstall del sw stesso. Se questo lascia delle chiavi nel registro la colpa è del sw che non viene scritto in maniera corretta.
infatti nessuno ha detto il contrario, nel mio post prendevo come sottinteso il fatto che l'uninstall di windows richiama quello del software in causa
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Utilizzare dei tool di terze parti è rischioso in quanto potrebbero cancellare chiavi necessarie. Se le case non rilasciano dei tool specifici è meglio eventualmente andare a mano (solo se si sa cosa si sta facendo) o, se non si notano problemi, lasciare le cose come stanno
sono d'accordo sul fatto che sia "rischioso" ma fino ad un certo punto, software come CCleaner fanno un backup del registro prima di ripulirlo quindi in caso di problemi basta ripristinare anche se come dici tu la cosa migliore è pulire a mano oppure usare software come Returnil per evitare di disinstallare un software cinque minuti dopo averlo installato perchè "non soddisfa le nostre esigenze"

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v