Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 12:41   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Info prodotto

A che serve sta roba?

http://ace.imageg.net/graphics/produ...3-984934dt.jpg

Mi sembrava un semplice silicone nero, ma ci mette un anno ad asciugare..
Dove viene utilizzato di solito?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 16:06   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
guarnizione flessibile "riposizionabile"?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 16:44   #3
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
guarnizione flessibile "riposizionabile"?
e che m... è?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 06:30   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4038
A leggere dal tubetto sembrerebbe una specie di silicone che non si indurisce mai.Potrebbe essere che si usi quando c'e' bisogno di tenuta ma siccome le 2 zone tra le quali lo metti non sono fisse, un normale silicone si strapperebbe/staccherebbe.Oppure si potrebbe usare se devi dare tenuta ad una porta: il silicone normale la incollerebbe e te non la apriresti piu'
Le mie son supposizioni eh!Non ho mai avuto a che fare con quella roba.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 07:15   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
A che serve sta roba?

http://ace.imageg.net/graphics/produ...3-984934dt.jpg

Mi sembrava un semplice silicone nero, ma ci mette un anno ad asciugare..
Dove viene utilizzato di solito?



Mi pare che ci sia espressamente scritto sopra che non asciuga
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 11:16   #6
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
A leggere dal tubetto sembrerebbe una specie di silicone che non si indurisce mai.Potrebbe essere che si usi quando c'e' bisogno di tenuta ma siccome le 2 zone tra le quali lo metti non sono fisse, un normale silicone si strapperebbe/staccherebbe.Oppure si potrebbe usare se devi dare tenuta ad una porta: il silicone normale la incollerebbe e te non la apriresti piu'
Le mie son supposizioni eh!Non ho mai avuto a che fare con quella roba.
sigillante tipo teflon?


Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Mi pare che ci sia espressamente scritto sopra che non asciuga
L'avevo capito ma volevo sapere l'impiego..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 04:26   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
sigillante tipo teflon?
Mah,piu' o meno.Tipo una pasta per coprire le fessure ma senza incollare.
Servirebbe in piu' di qualche ambito eh!
Una volta,ad esempio, al lavoro ci e' capitata una paratia (tipo quelle delle canalette a U per irrigare i campi) che era stata sigillata col silicone.Siccome la paratia era immersa in un liquido, non potevamo sciogliere il silicone con il diluente, percio' l'unica soluzione era agire "maccanicamente": con una barra di ferro piena di 3 metri di lunghezza abbiamo fatto leva in 5 o appendendoci o dando strattoni, alla fine si e' liberata
Mi sa che se si fosse usata sta roba che hai te, non avremmo avuto sto problema
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 05:35   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ti sbagli Doraneko...

se ho capito di cosa si tratta, è la stessa roba che sigillava i fanali posteriori della mia macchina, il meccanico però l'ha chiamato mastice: una pasta nera praticamente inodore, molto densa, difficilmente modellabile, ma sopratutto incollava un casino, voglio dire non era secco ma teneva di brutto... per sfilare i fanali abbiamo dovuto tirare, fare leva con un cacciavite e quando i fanali erano ormai fuori si era formato un foglio di questo materiale che abbiamo dovuto incidere per strapparlo XD

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 22:50   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
ti sbagli Doraneko...

se ho capito di cosa si tratta, è la stessa roba che sigillava i fanali posteriori della mia macchina, il meccanico però l'ha chiamato mastice: una pasta nera praticamente inodore, molto densa, difficilmente modellabile, ma sopratutto incollava un casino, voglio dire non era secco ma teneva di brutto... per sfilare i fanali abbiamo dovuto tirare, fare leva con un cacciavite e quando i fanali erano ormai fuori si era formato un foglio di questo materiale che abbiamo dovuto incidere per strapparlo XD

ciao!
Ripeto, io non ci ho avuto a che fare con quella roba.Nel tubetto pero' si legge che non indurisce.In che senso pero'?
Se non indurisce come invece fa il silicone, allora non dovrebbe neanche incollare.
Se non indurisce nel senso che col passare del tempo non diventa dura dura per non screpolarsi, allora puo' essere che comunque abbia un certo potere collante.
Bisognerebbe controllare.Magari appena ho tempo vedo un po' su internet.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 05:31   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
scusa mica sarà liquida no? prendi ad es. la gomma pane: non indurisce mai, eppure appiccica...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:58   #11
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Ne avevo messo una goccia ad asciugare, dopo un paio di giorni la consistenza era quella di una gomma da masticare usata...
è abb. dura, ma ancora "modellabile", sulla base su cui era poggiata si stacca con non troppa difficoltà..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 18-11-2008 alle 12:05.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 12:09   #12
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
direi che l'ipotesi di silicone rimovibile sia il più probabile a sto punto..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:13   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Ne avevo messo una goccia ad asciugare, dopo un paio di giorni la consistenza era quella di una gomma da masticare usata...
è abb. dura, ma ancora "modellabile", sulla base su cui era poggiata si stacca con non troppa difficoltà..
vedrai che è mastice...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v