Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2008, 13:42   #1
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Modelli auto con cambio manuale tipo panda nuova

ragazzi mi sapete dire se a parte la panda nuova ci sono altri modelli di altre auto che hanno un cambio simile???

inoltre ho sentito parlare che ce ne sono alcune che prevedono il cambio tipo come quello presente sulle auto di f1, con levetta sulla sinistra, ne conoscete qualche modello???
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 13:47   #2
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
ragazzi mi sapete dire se a parte la panda nuova ci sono altri modelli di altre auto che hanno un cambio simile???

inoltre ho sentito parlare che ce ne sono alcune che prevedono il cambio tipo come quello presente sulle auto di f1, con levetta sulla sinistra, ne conoscete qualche modello???
che hanno un cambio manuale???
Praticamente tutte !!!!

o ti riferivi al cambio elettroattuato ????
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 14:29   #3
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
che hanno un cambio manuale???
Praticamente tutte !!!!

o ti riferivi al cambio elettroattuato ????
No, mi riferivo alla posizione del cambio, come già avevo detto su un altro topic ho problemi al braccio destro, e la panda ha il cambio + in alto e + in avanti rispetto alla maggior parte delle auto, ora sto facendo le guide con l'istruttore che guarda caso ha la panda nuova e mi sto trovando abbastanza bene a parte la retromarcia, pero' l'ho inserita poche volte e quindi ci devo fare ancora l'abitudine. volevo sapere se c'erano auto che avevano il cambio in una posizione simile, per non dire identica. Ho visto qualche modello di auto diversa che ha un cambio simile, ma mi sembrava un po' grandicella.

Tutto questo per non arrivare ad utilizzare il cambio automatico, dato che mi sto abituando con il cambio manuale e la frizione e vorrei proseguire con il cambio manuale.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 14:39   #4
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
capisco...
beh, posizione rialzata del cambio non sono tante
così a memoria ti direi la Mazda 2 e Lancia Y
oppure su altri segmenti, più grandi.

Cambio con comandi al volante...
bhe, molte delle piccole ce l'hanno in optional
Lancia Y D.Fn.
Punto
Citroen C2 (mi pare, vado a memoria)
Nissan Micra

ce ne sarannno anche altre... ma così su 2 piedi sono quelle che mi vengono in testa.
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:17   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Visto che hai problemi perchè non prendere un cambio automatico?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:23   #6
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
penso tutte le auto stile furgoncino come la panda, berlingo etc.

Cmq fai un pensierino al cambio automatico, non c'è niente di cui vergognarsi a possederne una , anzi io me la godo
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:25   #7
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
In effetti non scartare a priori il cambio automatico: se hai problemi è un gran bell'aiuto.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:25   #8
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
capisco...
beh, posizione rialzata del cambio non sono tante
così a memoria ti direi la Mazda 2 e Lancia Y
oppure su altri segmenti, più grandi.

Cambio con comandi al volante...
bhe, molte delle piccole ce l'hanno in optional
Lancia Y D.Fn.
Punto
Citroen C2 (mi pare, vado a memoria)
Nissan Micra

ce ne sarannno anche altre... ma così su 2 piedi sono quelle che mi vengono in testa.
scusami sono andato sul sito della nissan e mettendo costruisci la tua auto ho scelto la micra, ma come opzione sul cambio mi dava solo il cambio automatico, alla modica cifra di 1200 euro!!!
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:28   #9
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
scusami sono andato sul sito della nissan e mettendo costruisci la tua auto ho scelto la micra, ma come opzione sul cambio mi dava solo il cambio automatico, alla modica cifra di 1200 euro!!!
bhe, i cambi robotizzati o elettroattuati sono generalmente optional e di conseguenza li paghi.
Ora bisognerebbe fare una ricerchina e vedere chi ha l'elettroattuato e chi l'automatico...
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:32   #10
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
ragazzi mi sapete dire se a parte la panda nuova ci sono altri modelli di altre auto che hanno un cambio simile???

inoltre ho sentito parlare che ce ne sono alcune che prevedono il cambio tipo come quello presente sulle auto di f1, con levetta sulla sinistra, ne conoscete qualche modello???
- Fiat Panda
- Fiat 500
- Ford Nuova Ka (non so se è già in vendita )
(stessa posizione del cambio per tutte e 3, nascono da base comune)
- Lancia Y
- Honda Civic (penultima serie), ancora più in alto, sembra quello di un furgone
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:32   #11
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
cmq con le levette sul volante di sicuro la golf su cambio automatico a doppia frizione, è eccezionale
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:33   #12
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
In effetti non scartare a priori il cambio automatico: se hai problemi è un gran bell'aiuto.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ma poi come si guida non avendo la frizione???

Sai com'è non vorrei dover andare di nuovo dall'istruttore per imparare a portarla col cambio in automatico, per esempio come si fa la partenza in salita???

con la panda nuova so che metto la frizione all'innesto e poi lascio il freno, con il cambio automatico come funzionerebbe???
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:35   #13
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Ma poi come si guida non avendo la frizione???

Sai com'è non vorrei dover andare di nuovo dall'istruttore per imparare a portarla col cambio in automatico, per esempio come si fa la partenza in salita???

con la panda nuova so che metto la frizione all'innesto e poi lascio il freno, con il cambio automatico come funzionerebbe???

una volta fermo puoi o accelerare un pò tenendo il freno e poi lasciarlo, o come faccio io levo il piede dal freno ed accelero.
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:37   #14
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik Guarda i messaggi
una volta fermo puoi o accelerare un pò tenendo il freno e poi lasciarlo, o come faccio io levo il piede dal freno ed accelero.
quindi dovrei utilizzarla in maniera diversa, con i 3 pedali sto imparando a tenere o l'acceleratore o il freno, non entrambi.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:43   #15
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Leggevo su un altro forum:

2) cambio elettro attuato:

Il secondo e semplicemente un cambio ad H (come quello del 99% delle vetture europee), ma la cui frizione e la selezione delle marce viene governata da dei servocomandi elettrici gestiti elettronicamente. Può diventare pertanto, tramite software un cambio automatico oppure manuale a seconda di quello che preferisce il guidatore (di questo tipo fa parte per esempio il cambio F1 montato sulle ferrari stradali o anche, più semplicemente il cambio della citroen C2)."

davvero interessante, quindi all'occorenza sarebbe sia automatico che manuale???

E fammi capire, è questo quello di cui parlavo io, con le levette sul volante???

E la micra di nissan ha questo??? o quello automatico semplice???
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:55   #16
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Leggevo su un altro forum:

2) cambio elettro attuato:

Il secondo e semplicemente un cambio ad H (come quello del 99% delle vetture europee), ma la cui frizione e la selezione delle marce viene governata da dei servocomandi elettrici gestiti elettronicamente. Può diventare pertanto, tramite software un cambio automatico oppure manuale a seconda di quello che preferisce il guidatore (di questo tipo fa parte per esempio il cambio F1 montato sulle ferrari stradali o anche, più semplicemente il cambio della citroen C2)."

davvero interessante, quindi all'occorenza sarebbe sia automatico che manuale???
Si, nel senso che puoi decidere (entro certi limiti) quando cambiare...

Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
E fammi capire, è questo quello di cui parlavo io, con le levette sul volante???
le levette al volante non dicono nulla, nel senso che anche il tiptronic della Porsche ha i comandi al volante ma non è un elettroattuato

Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
E la micra di nissan ha questo??? o quello automatico semplice???
eh, domandina bella.. una volta, la vecchia versione, aveva un CVT.
oggi credo monti un epicicloidale con convertitore di coppia... farò delle ricerche
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 16:00   #17
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
quindi dovrei utilizzarla in maniera diversa, con i 3 pedali sto imparando a tenere o l'acceleratore o il freno, non entrambi.

con l'automatico usi solo il piede destro, solo nell'occasione della fermata in salita puoi usare i 2 piedi, ma solo se vuoi o i primi tempi per essere sicuro, una volta capito il piede sx lo puoi mettere in pensione
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 16:25   #18
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
i cambi "automatici"

Spero di far piacere scrivendo 2 righe di "spiegazione" sui cambi "automatici"
Ce ne sono di 3 tipi:

1) il cambio elettroattuato.
La base di partenza del cambio elettroattuato è il cambio meccanico. Volgarmente, si prende un cambio "meccanico" classico (quello con la frizione) e si mette al posto di frizione e leva del cambio una serie di attuatori. Questi attuatori, debitamente comandati da una centralina, fanno il lavoro del pilota. Disinnestano la frizione, inseriscono la marcia, rilasciano la frizione. Il pedale della frizione, quindi, non c'è e al posto della leva del cambio "classica" c'è una leva con le funzioni del cambio "automatico" ed eventualmente la possibilità di cambiare da soli. La logica di controllo interviene più o meno invasivamente, a seconda di come è tarata. Può quindi permetterti o meno il fuorigiri in modalità manuale. Può avere un programma "winter" o "sport" ecc ecc.
Come pregi, ha l'ottimo rendimento del cambio meccanico, la semplicità costruttiva e il basso costo (in fin dei conti, è un meccanico modificato). Per contro, se la logica di controllo non è buona, può soffrire di "pendolamenti" in fase di cambiata o di incertezze in partenza.

2) il cambio automatico con convertitore
E' il classico cambio delle auto americane. Ovviamente niente frizione ma semplicemente perchè non c'è! Al suo posto c'è un convertitore idraulico che "slitta" fino a un certo numero di giri e poi unisce motore a cambio. Il cambio, in questi casi, è generalmente di tipo epicicloidale con un numero variabile di rapporti, da 3 a 6. Una volta non si usava elettronica per cambiare le marce ma una centralina idraulica. Con l'avvento dell'elettronica, anche questi cambi sono stati "robotizzati" e hanno varie logiche per la cambiata delle marce. Il più famoso è il Tiptronic della Porsche. Ovviamente non c'è nemmeno la leva del cambio classica, ma quella P-R-N-D-1-2 dei cambi automatici.
Come vantaggi, è molto "dolce" nelle cambiate, ma ha lo svantaggio di patire alti consumi a causa del convertitore di coppia che ha un pessimo rendimento. Le cose migliorano agli alti regimi. Nonostante molte case lo montino sui Disesel, in realtà non è proprio il migliore degli abbinamenti...

3) il cambio CVT
Tanto per capirci, è quello degli scooter o dei vecchi CIAO. In pratica, è un cambio a variazione continua. Anche qua, l'elettronica ha fatto il suo, permettendo di fissare dei rapporti "predeterminati" e quindi selezionabili manualmente dal pilota. Ovviamente entro i limiti imposti dalla logica di controllo.
Ha come vantaggi il fatto di essere dolcissimo nelle cambiate e di permettersi giochetti tipo marce extralunghe per i viaggi a velocità di crociera. Per contro, non ha un ottimo rendimento e fa quell'effetto "sfrizionata" in accelerazione che sa tanto di "impedito del volante". Per curiosità, è il cambio usato nella Honda Civic Hybrid e nella vecchia Nissan Micra.


A questo punto, chiariti i tipi, la domanda sarà....
"e le levette al volante??? (che fanno tanto Schumacher...) Chi le ha???"
bhe, semplice. Possono averle tutti....
Visto che l'elettronica in questi tipi di cambi è ormai generalizzata, il comando delle marce è comunque drive-by-wire, quindi i pulsantini liposso metter dove mi pare, anche sotto il sedile.

Attenzione anche a non generalizzare ocn le marche. Molte hanno più di un modello di cambio "automatico" in listino.
Per fare esempi, le auto del gruppo FIAT usano quasi tutti l'elettroattuato. Ma le vecchie Uno Selecta, ad esempio, erano CVT
La BMW ha in produzione sia gli elettroattuati che gli epicicloidali.
La vecchia Micra usava un CVT. La nuova un epicicloidale con convertitore....


Ultimo appunto...
Il "nuovo" cambio Volksvagen con doppia frizione...
in realtà è un elettroattuato. Solo che non può avere funzionamento "meccanico", nel senso che è indispensabile per il suo funzionamento una logica che inserisca le marce e comandi il disinnesto della doppia frizione.
Per la cronaca, non è nemmeno nuovo. La prima a introdurlo fu la Porsche, negli anni '80, su alcuni modelli da rally...
se vi informate sul perchè è stato messo in disuso, capirete anche le mie personalissime perplessità su questo tipo di cambio....
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 17:38   #19
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Ma poi come si guida non avendo la frizione???

Sai com'è non vorrei dover andare di nuovo dall'istruttore per imparare a portarla col cambio in automatico, per esempio come si fa la partenza in salita???

con la panda nuova so che metto la frizione all'innesto e poi lascio il freno, con il cambio automatico come funzionerebbe???
fidati che nel cambio da manuale ad automatico non c'è NESSUNISSIMO problema. È tutto più semplice... l'unica cosa che mi da fastidio (VW PAssat con DSG) è che quando si parcheggia l'auto fa sempre X cm in avanti o indietro quando la si mette in P e si molla il freno
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 17:40   #20
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
Ultimo appunto...
Il "nuovo" cambio Volksvagen con doppia frizione...
in realtà è un elettroattuato. Solo che non può avere funzionamento "meccanico", nel senso che è indispensabile per il suo funzionamento una logica che inserisca le marce e comandi il disinnesto della doppia frizione.
Per la cronaca, non è nemmeno nuovo. La prima a introdurlo fu la Porsche, negli anni '80, su alcuni modelli da rally...
se vi informate sul perchè è stato messo in disuso, capirete anche le mie personalissime perplessità su questo tipo di cambio....
Cioè? Spiegacele tu invece di mandare ad informarci chissa dove...
con il DSG ho avuto un ottima esperienza e ne ho sempre e solo sentito parlare bene.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v