Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 17:14   #1
Fabiuz86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 37
pc per gaming...

Salve a tutti
vorrei assemblare un nuovo pc ad uso principalmente gaming (il macinino del 2001 è definitivamente esploso ) e avrei bisogno di qualche consiglio. La configurazione verso cui ero orientato è la seguente:
Alimentatore: Corsair 750w TX
Processore: Intel q9550 @ 2,83ghx 12mb l2 chace
Dissi: Schythe zipang
Mobo: Evga nforce 780i sli FTW (132-YW-E-178-A1 “for the win” )
Ram: 4 gb corsair dominator pc 8500 @ 1066mhz (2x2gb)
Vga: SLI di 2x Gigabyte 8800gts 512mb (g92)
HD: Seagate Barracuda 750gb 7200 rpm 32 mb buffer
OS: Windows home premium 64bit
(tralascio case, unità ottiche…etc )
Che ne pensate? Vedete incompatibilità? La ram a 1066 va bene per la mobo? L’ali basta ad alimentare il tutto?
Ah ho letto in giro che al momento per il gaming frequenza di clock batte numero dei core in quanto a prestazioni. Allora dato che sono un n00b totale di overclocking mi consigliate di buttarmi su un dual E8500? Se no documentarsi da zero ( ) e fare l’oc del q9550 intorno ai 3,x ghz sarebbe preferibile e fattibile con una tale config?
Scusate la valanga di domande ma sono un po’ confuso al momento ^_^
grazie
Fabiuz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:21   #2
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Leva le RAM @ 8500 e metti delle 800 mhz o al massimo delle DDR3.
Inoltre devi affiancare almeno un RAID0 o un velociraptor a quel 750 GB sennò ti rallenta tutto il sistema: io farei o due da 160 GB in RAID0 + 750 oppure un velociraptor da 300 GB + un Samsung 640 GB.
Poi leva quelle due schede in SLI, e a questo punto ti consiglierei di levare anche quel chipset nvidia e prendere qualcosa che abbia o un x38 o meglio x48 e prendere, se hai almeno un 22" (1680x1050, una 4870x2 e penso che ti duri tanto) oppire se hai un 20" o sempre un 22" e non vuoi andare oltre i 200-220, una 4870 e poi, magari, affiancarne un'altra in futuro in crossfire.
L'alimentatore sicuramente basta. Per il discorso che facevi sul processore, in effetti in parte è vero. Ora, se hai altro denaro che puoi spendere, te lo conservi per l'anno prossimo e ti prendi un CoreI7 ed una nuova scheda madree lasci invariate le schede video e la RAM (e qui mi sa che devi prendere le DDR3, probabilmente) e adesso, invece del q9550, ti prendi un'altra scheda madre, sempre chipset x48 o x38, con un E8500. Se invece non vuoi più spendere, allora prendi il q9550 e lo porti a 3.2 Ghz o anche qualcosa di più
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:28   #3
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Fabiuz86 Guarda i messaggi
Salve a tutti
vorrei assemblare un nuovo pc ad uso principalmente gaming (il macinino del 2001 è definitivamente esploso ) e avrei bisogno di qualche consiglio. La configurazione verso cui ero orientato è la seguente:
Alimentatore: Corsair 750w TX
Processore: Intel q9550 @ 2,83ghx 12mb l2 chace
Dissi: Schythe zipang
Mobo: Evga nforce 780i sli FTW (132-YW-E-178-A1 “for the win” )
Ram: 4 gb corsair dominator pc 8500 @ 1066mhz (2x2gb)
Vga: SLI di 2x Gigabyte 8800gts 512mb (g92)
HD: Seagate Barracuda 750gb 7200 rpm 32 mb buffer
OS: Windows home premium 64bit
(tralascio case, unità ottiche…etc )
Che ne pensate? Vedete incompatibilità? La ram a 1066 va bene per la mobo? L’ali basta ad alimentare il tutto?
Ah ho letto in giro che al momento per il gaming frequenza di clock batte numero dei core in quanto a prestazioni. Allora dato che sono un n00b totale di overclocking mi consigliate di buttarmi su un dual E8500? Se no documentarsi da zero ( ) e fare l’oc del q9550 intorno ai 3,x ghz sarebbe preferibile e fattibile con una tale config?
Scusate la valanga di domande ma sono un po’ confuso al momento ^_^
grazie
io la rifarei completamente tutta...ma prima mi devi dire su che monitor collegherai la macchina...vedendo la config il budget nn ti manca e se nn hai un monitor decente ci si fa entrare anche un 24'' fullHD
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:29   #4
Fabiuz86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 37
dovrei utilizzare un 2232bw della samsung...
Fabiuz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:32   #5
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
eheh anche io avevo in mente una configurazione tipo la tua ma qui tutti preferiscono il dual core per le prestazioni in game.... la 4870 è d'obbligo e a prestzioni supera la 8800 e la 9800 di un bel po... come schede madri suggeriscono per lo + asrock p43 o alternativa asus p43 e non p45 con le p43 non puoi fare il cross ma vista l'uscita delle schede video x2 il crossfire andrà sciamando.....

ma sinceramente anche io ho un dubbio... e non so quando mi verrà la voglia di rispendere dei soldi per una nuova configurazione quindi non so nemmeno io se andare sul quad 9550 o sul e8500...lo dico soltanto per il fatto che (penso) i quad siano + di ultima generazione (e sui quali si punterà in futuro)..... poi non so mi piacerebbe che cmq quando un utente come me o fabiuz86 chiede una configurazione.. ne venisse fatta una per quad e una per dual in quanto leggendo in giro ci sono delle brutte sorprese con delle schede madri per i quad... vedi p5q serie con chipset intel p45...

Ultima modifica di kronos85 : 19-09-2008 alle 17:34.
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:36   #6
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Fabiuz86 Guarda i messaggi
dovrei utilizzare un 2232bw della samsung...
allora il massimo di vga che metterei è una 4870 toxic...
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:56   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da kronos85 Guarda i messaggi
ma sinceramente anche io ho un dubbio... e non so quando mi verrà la voglia di rispendere dei soldi per una nuova configurazione quindi non so nemmeno io se andare sul quad 9550 o sul e8500...lo dico soltanto per il fatto che (penso) i quad siano + di ultima generazione (e sui quali si punterà in futuro)...
Vedi il problema è un altro. Non è che esiste un qualcosa ottimizzato per un dual o un qualcosa per un quad. Dipende da che software usi.

Ci sono determinati tipi di software che scalano bene in prestazioni in multithreading e quindi beneficiano molto di un numero di core piu alto. Ma la maggior parte dei software non può farlo, non perché i programmatori siano delle pippe o perché non vogliono farlo. Perché è proprio impossibile...

E' abbastanza facile da capire se ci ragioni sopra. I software sono sostanzialmente una sequenza di istruzioni eseguite una di fila all'altra che portano a un determinato risultato voluto.
Bene con un multithreading che si fa? Si fanno eseguire queste istruzioni due o quattro alla volta (a seconda di quanti core si hanno nella cpu)...
Bene mi dirai, ma allora piu core si hanno meglio è
Purtroppo no! Perché quasi tutte le istruzioni per potersi avviare hanno bisogno del risultato dell'istruzione precedente!!! Poi lo elaborano e lo "passano" all'istruzione successiva.
Capisci bene che è proprio impossibile eseguirle in parallelo...
Si possono sì ottimizzare delle porzioni di codice che si "prestano" particolarmente bene. Ma è una cosa percentualmente poco rilevante purtroppo. Con delle eccezzioni ovviamente!

Ci sono alcuni software come detto che scalano molto bene e sono: file servering (ma qua è roba da xeon o opetern), macchine virtuali, compressioni, rendering 3D raytracing, simulazioni di processi o calcolo distribuito. E poco, pochissimo altro (così su due piedi non mi viene in mente altro).

E allora dov'è che si può fare la differenza nelle prestazioni per i giochi e i programmi di uso comune? Con la frequenza della cpu e con la progettazione e l'efficienza dei core! La frequenza poi serve sempre. E a parità di spesa anche se un software è in grado di fare abbastanza bene multithreading (e come abbiamo visto è rarissimo) poi va a "perdere" parte del vantaggio perché viene eseguito a frequenza inferiore (ovviamente parliamo a parità di costi).

Inoltre il multithreading ha anche un "temibile" concorrente che è già "gratis" e compreso nelle cpu moderne: le istruzioni SIMD (single instruction multiple data)! Certo non sempre si possono usare ma quando lo è si ha un accelerazione davvero notevole!

Capit?

Ah già dimenticavo.

Forse ti verrà la curiosità di capire come mai intel e amd stiano "pompando" così tanto sui quad core...
Bene è per questione puramente di marketing. Putroppo tecnologicamente parlando siamo un pochino al limite con la frequenza e ottenere signficativi rialzi in tal senso diventa sempre piu difficile. Molto ma molto piu facile è invece raddoppiare, triplicare, quadruplicare e chi piu ne ha piu ne metta il numero dei core. Questo consente di vendere i processori a carissimo prezzo, tanto la maggior parte della gente non lo sa che sta buttando via i soldi perché è umanamente portata a pensare che 4 è maggiore di 2 e quindi è meglio! E per intel sono soldi che entrano a palate...
Inoltre hanno la "giustificazione" pronta per questa cosa. Ci sono in effetti dei software che hanno un ottimo beneficio dal numero alto dei core e quindi loro stanno "lavorando onestamente"...

Per ultimo una curiosità, è vero che il passaggio da due a quattro core per la maggior parte di noi non serve a una ceppa, ma il passaggio da uno a due non è affatto stato così inutile!! Anzi è servito tantissimo. Questo perché esiste anche il multitasking e non solo il multithreading, ma per un multitasking efficiente, e con la potenza e la frequenza dei core attuali due unità elaborative danno vantaggi enormi, salire oltre le due da dei vantaggi assolutamente marginalissimi.

Ultima modifica di emb : 19-09-2008 alle 18:02.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:04   #8
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
ma te ste informazioni da dove le prendi? vorrei approfondire l'argomento...sopratutto dei quad core con i giochi (perchè dalle rece di hwu ho visto il contrario...i quad amd che in determinati giochi le pestavano ad un e8500...saranno anche porzioni di codice ma la differenza c'è...)...hai qualche link da passarmi? vorrei sentire altre voci oltre alla tua su quest'argomento
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:23   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
ma te ste informazioni da dove le prendi?
Beh ho dei programmatori che sono abbastanza ferrati in ingegnieria del software...

Quote:
vorrei approfondire l'argomento...sopratutto dei quad core con i giochi
Preparati perché la cosa è complessa... Anche perché ogni gioco è programmato in modo diverso da un altro.

Quote:
(perchè dalle rece di hwu ho visto il contrario...i quad amd che in determinati giochi le pestavano ad un e8500...saranno anche porzioni di codice ma la differenza c'è...)...
Mi dai un link? Perché se fosse stato un quad intel tanto tanto avrei potuto anche capirlo (proprio perché magari hanno indagato uno dei software che aveva piu di altri percentuali di codice multithreaddabili), ma con un phenom proprio no, mi pare che stiamo rasentando l'impossibilità. Potrebbe essere fatto male il test o ci possono essere motivi meno evidenti ma determinanti.

Quote:
vorrei sentire altre voci oltre alla tua su quest'argomento
Ah questo è ragionevolissimo e una cosa sacrosanta se ti interessa l'argomento. Tutto sta se hai dei dubbi o ti trovi davanti dei dati che non sai intepretare a cercare di capire l'autorevolezza della fonte.
Per esempio postami quel link che dicevi che vedo se riesco a capire come mai di quei risultati "stravaganti"... Magari è una banalità ma ai miracoli non ci credo troppo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:39   #10
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
ecco quad (): http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nometri_8.html come vedrai il gioco si tratta di lost planet

e infine a commentare c'erano queste parole:
"Il benchmark Cave di Lost Planet permette di sfruttare appieno i vantaggi delle architetture quad core, con frames al secondo che quando non sono limitati dalla potenza di elaborazione della scheda video raggiungono valori molto interessanti. Tolto questo scenario di test, evidenziamo nuovamente come in media i processori dual core, complice anche l'elevata frequenza di clock, riescano a far registrare prestazioni medie molto vicine a quelle delle soluzioni quad core ad un costo ben inferiore"
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:46   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ma questo a parità di clock... non di prezzo.

Edit... non avevo ancora visto Lost Planet...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 19-09-2008 alle 18:50.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:50   #12
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi

Ci sono determinati tipi di software che scalano bene in prestazioni in multithreading e quindi beneficiano molto di un numero di core piu alto. Ma la maggior parte dei software non può farlo, non perché i programmatori siano delle pippe o perché non vogliono farlo. Perché è proprio impossibile...

E' abbastanza facile da capire se ci ragioni sopra. I software sono sostanzialmente una sequenza di istruzioni eseguite una di fila all'altra che portano a un determinato risultato voluto.
Bene con un multithreading che si fa? Si fanno eseguire queste istruzioni due o quattro alla volta (a seconda di quanti core si hanno nella cpu)...
Bene mi dirai, ma allora piu core si hanno meglio è
Purtroppo no! Perché quasi tutte le istruzioni per potersi avviare hanno bisogno del risultato dell'istruzione precedente!!! Poi lo elaborano e lo "passano" all'istruzione successiva.
Capisci bene che è proprio impossibile eseguirle in parallelo...
Si possono sì ottimizzare delle porzioni di codice che si "prestano" particolarmente bene.
Ma è una cosa percentualmente poco rilevante purtroppo. Con delle eccezzioni ovviamente!
vedo delle contraddizioni.... se è impossibile allora come si possono ottimizzare?

cmq è un dato di fatto che il futuro sarà solo multicore posso essere al massimo daccordo sul fatto che attualmente ci sia poca differenza di prestazioni e molta differenza economica..... ma cmq un quad sarebbe + all'avanguardia..... appena letto in giro che tutti i programmi stanno via via andando verso il parallelismo che non è così impossibile .... ma forse + attuabile con 8 core
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:56   #13
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Guarda che si riferiscono ai giochi, non al software in generale.
Inoltre diceva che non è possibile eseguire tutte le istruzioni in parallelo, ma che è probabilmente possibile solo per piccole porzioni di codice, non vedo contraddizioni.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:11   #14
Fabiuz86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 37
grazie a tutti delle info....ho modificato la config, che ne dite ora?

Processore: core 2 duo e 8500
Dissi: Schythe zipang
Alimentatore: Corsair 750w TX
Mobo: asus rampage formula intel x 48
Ram: 4 gb corsair dominator pc 8500 @ 1066mhz (2x2gb)
Vga: radeon hd 4870 512mb
HD: 2 x Seagate Barracuda 500gb 7200 rpm 32 mb buffer in raid 0
OS: Windows home premium 64bit
Case: raidmax sirius black
Unità ottica: pioner bdc -s02


Nota: l'ali e la scheda le ho prese adatte a un crossfire nel caso cambiassi monitor nel giro di un annetto e magari avrà senso mettere un'altra 4870. Le ram prederisco mantenere le 1066mhz.

Ultima modifica di Fabiuz86 : 19-09-2008 alle 19:20.
Fabiuz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:18   #15
Fabiuz86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 37
o forse è meglio prendere due hd + piccoli (quanto?) in raid 0 e uno più grande per lo storage?

thx again
Fabiuz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:25   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Beh, un HD per storage è sempre caldamente consigliabile.
Sei sicuro di fare OC?
Altrimenti puoi risparmiare su RAM e MB senza perdere niente in qualità.
Farai CF (non vale la pena con la possibilità di prendere schede x2)?
Se non lo fai un P45 và benissimo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:46   #17
Fabiuz86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Fabiuz86 Guarda i messaggi
grazie a tutti delle info....ho modificato la config, che ne dite ora?

Processore: core 2 duo e 8500
Dissi: Schythe zipang
Alimentatore: Corsair 750w TX
Mobo: asus rampage formula intel x 48
Ram: 4 gb corsair dominator pc 8500 @ 1066mhz (2x2gb)
Vga: radeon hd 4870 512mb
HD: 2 x Seagate Barracuda 500gb 7200 rpm 32 mb buffer in raid 0
OS: Windows home premium 64bit
Case: raidmax sirius black
Unità ottica: pioner bdc -s02


Nota: l'ali e la scheda le ho prese adatte a un crossfire nel caso cambiassi monitor nel giro di un annetto e magari avrà senso mettere un'altra 4870. Le ram prederisco mantenere le 1066mhz.
riuppo il thread
Fabiuz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v