Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cla...55w_29534.html

La prossima generazione di processori destinati al mondo mobile sviluppati da Intel offrirà la possibilità di sfruttare modelli quad core, con consumi non proprio contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:28   #2
arcaik81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
Ma Intel nn sta creando un po' di confusione all'utente finale?? Sto iniziando a perdermi in tutta questa selva di nomi in codice!!!
arcaik81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:42   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
x arca
non mi sembra, più che altro al momento hanno una gamma prodotti vastissima.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:45   #4
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
appunto....vasta gamma e vasti nomi per prodotti che in alcuni casi si sovrappongono a livello prestazionale
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:59   #5
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
appunto....vasta gamma e vasti nomi per prodotti che in alcuni casi si sovrappongono a livello prestazionale
be non vedo dove sia il problema... anzi vedo solo opportunità da questa abbondanza di proposte
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:14   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il TDP del Core 2 Quad Mobile Q9100 da 2.26Ghz è 45W ma non ha il ctrl memoria, che è "incluso" nei 17W del chipset GS45 mobile.
Da quanto ho letto, Clarkfield dovrebbe debuttare nei clock di 1.6-1.73 e 2.0Ghz, ma è anche 4c/8t.
Secondo me migliorerà il rapporto prestazioni/consumi.
Però io aspetterei Arrendale a 32nm, specie per il Mobile, anche se qui parliamo di cpu da desktop replacement.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:14   #7
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Vai Calpella, fai bruciare Ilano!!!!!!!!!!!!!
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:25   #8
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
Quote:
Però io aspetterei Arrendale a 32nm, specie per il Mobile, anche se qui parliamo di cpu da desktop replacement.
Ma lo smanettone non potrà sempre aggiornare sostituendo la cpu?
Calpella è 45 o 32 nm?

Vantaggi di sti proci rispetto ad un dual Penryn?
Un P8600 (25W/2.4Ghz) va quanto un quad Q9000 (45W/2.00 Ghz)...
Ok il desktop replacement ma in un notebook per il 90% della gente già un P8600 è ampiamente sovradimensionato...
Ci vogliamo giocare pesantemente e fare rendering/videoludica con sti portatili?
I penryn stanno in un 13 pollici se l'ulv non basta, i Q9000 dai 16 pollici in su.Questi calpella in un 15 pollici riusciranno a farceli stare?

15 pollici ed un portatile è già poco "portatile", al dilà dei consumi.
Dovremo aspettarci una netta divisione tra notebook (12,13,14 pollici,magari con ulv) e desktop replacement, più potenti ma di dimensioni e prestazioni superiori, destinati ad avere un ciclo di vita per il 90% tra presa e scrivania?
__________________
Vendo Toshiba L300-20Z

Ultima modifica di unocometanti : 07-07-2009 alle 12:30.
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:38   #9
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Vai Calpella, fai bruciare Ilano!!!!!!!!!!!!!
Sottile questa
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:42   #10
tribal.87
Member
 
L'Avatar di tribal.87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Calpella è 45 o 32 nm?
Quote:
Clarksfield invece, nome in codice con cui sono indicati i primi processori che saranno utilizzati in Calpella, è caratterizzato da un processo produttivo a 45 nanometri...
C'è scritto in maiuscolo.....
__________________
...I love you...I'll kill you...But I'll love you forever!...
...Love Sensuality and Devotion...
tribal.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:01   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Ma lo smanettone non potrà sempre aggiornare sostituendo la cpu?
No. Non esistono smanettoni su notebook. Quello è e quello ti pigli.

Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Vantaggi di sti proci rispetto ad un dual Penryn?
Un P8600 (25W/2.4Ghz) va quanto un quad Q9000 (45W/2.00 Ghz)...
Non diciamo cazzate... stai confrontando mele con pere: prova a fare un'attività che sfrutta il multithreading e poi mi saprai dire.

Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Ok il desktop replacement ma in un notebook per il 90% della gente già un P8600 è ampiamente sovradimensionato...
Ci vogliamo giocare pesantemente e fare rendering/videoludica con sti portatili?
I penryn stanno in un 13 pollici se l'ulv non basta, i Q9000 dai 16 pollici in su.Questi calpella in un 15 pollici riusciranno a farceli stare?
Che il p8600 sia ampiamente sovradimensionato per il 90% della gente è vero, come è vero che queste cpu avranno sicuramente un tdp non superiore ai soliti 35W.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:03   #12
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Hanno ancora un TDP troppo elevato, con il passaggio ai 32nm si arriverà ai 25-35 watt, accettabili per dei portatili.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:16   #13
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Boh, secondo me in ottica notebook sarà più sensata una versione a 2 core / 4 threads, a tutto vantaggio dei consumi, delle temperature massime (semplificando anche il sistema di dissipazione) e del prezzo d'acquisto.
Tanto in teoria l'architettura Nehalem è migliore di quella attuale e un dual core di pari frequenza rispetto a un Core 2 Duo attuale sarà più performante.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:29   #14
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
lol 45 nm di Calpella, un po pochini... ma chi li da i nomi ai processori intel?

p.s.
in topic, gran bella cosa, ma consumano davvero troppo. e chissà quanto scaldano. li vedo bene in sistemi con batteria non rimovibile, così da garantire almeno 5-6 ore di durata. Poi col 32 nm dovrebbe aggiustarsi un po'...

Ultima modifica di soulplace : 07-07-2009 alle 13:32.
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:33   #15
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
lol 45 nm di Calpella, un po pochini... ma chi li da i nomi ai processori intel?
Per me qualche italo-americano che si spaccherà dalle risate ogni volta che gli americani lo diranno....tra calpella e culv i doppisensi non finiscono mai
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:36   #16
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Per me qualche italo-americano che si spaccherà dalle risate ogni volta che gli americani lo diranno....tra calpella e culv i doppisensi non finiscono mai
Lollisimo culv... la combinazione poi è geniale!
Speriamo che il Calpella non entri mai nei culv, sennò so dolori...
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:40   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
troppo!

45, 55..?

una cpu mobile non dovrebbe superare i 20-25 (e già sono tanti). Ok che sono quad core, ma è un valore alto in assoluto.

meglio aspettare il "tick" a 32 nm. Così come per la famiglia Core, che era già buona a 65 nm e ha spaccato a 45, anche i Nehalem - da buoni oggetti a 45 - diverranno ottimi a 32...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:42   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
Speriamo che il Calpella non entri mai nei culv, sennò so dolori...
ma ROTLF!!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:53   #19
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No. Non esistono smanettoni su notebook. Quello è e quello ti pigli.
Non proprio, Merom di Santa Rosa ad esempio condivide il socket col Penryn del refresh (credo sia lo stesso anche per i Penryn a 1066MHz, quello di Montevina, ma in quel caso il gioco non vale candela).

Per cui chi comprava un pc con T7300 (2,0GHz - 4MB di cache - 65nm) poteva facilmente passare a un T9500 (2,6GHz - 6MB di cache - 45nm).
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:07   #20
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Non proprio, Merom di Santa Rosa ad esempio condivide il socket col Penryn del refresh (credo sia lo stesso anche per i Penryn a 1066MHz, quello di Montevina, ma in quel caso il gioco non vale candela).

Per cui chi comprava un pc con T7300 (2,0GHz - 4MB di cache - 65nm) poteva facilmente passare a un T9500 (2,6GHz - 6MB di cache - 45nm).
Vabbè ma stiamo parlando di processori della stessa identica famiglia. Poi la compatibilità del solo socket non indica che puoi cambiarci il processore.
Sebbene la famiglia T abbia TDP da 35W, devi anche considerare eventuali differenze nei consumi e nel calore prodotto (che deve essere smaltito in modo particolare sui notebook), compatibilità del bios e altre cose che sui desktop sono scontate. Poi, riguardo ai bios fra desktop e notebook, un produttore di scheda madre vorrà avere il supporto più completo per i processori sul mercato (a parte asus, che prende in giro i propri clienti), un produttore di notebook vorrà fare l'esatto opposto...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1