|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cla...55w_29534.html
La prossima generazione di processori destinati al mondo mobile sviluppati da Intel offrirà la possibilità di sfruttare modelli quad core, con consumi non proprio contenuti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
|
Ma Intel nn sta creando un po' di confusione all'utente finale?? Sto iniziando a perdermi in tutta questa selva di nomi in codice!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
x arca
non mi sembra, più che altro al momento hanno una gamma prodotti vastissima. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
appunto....vasta gamma e vasti nomi per prodotti che in alcuni casi si sovrappongono a livello prestazionale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il TDP del Core 2 Quad Mobile Q9100 da 2.26Ghz è 45W ma non ha il ctrl memoria, che è "incluso" nei 17W del chipset GS45 mobile.
Da quanto ho letto, Clarkfield dovrebbe debuttare nei clock di 1.6-1.73 e 2.0Ghz, ma è anche 4c/8t. Secondo me migliorerà il rapporto prestazioni/consumi. Però io aspetterei Arrendale a 32nm, specie per il Mobile, anche se qui parliamo di cpu da desktop replacement. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Vai Calpella, fai bruciare Ilano!!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
|
Quote:
Calpella è 45 o 32 nm? Vantaggi di sti proci rispetto ad un dual Penryn? Un P8600 (25W/2.4Ghz) va quanto un quad Q9000 (45W/2.00 Ghz)... Ok il desktop replacement ma in un notebook per il 90% della gente già un P8600 è ampiamente sovradimensionato... Ci vogliamo giocare pesantemente e fare rendering/videoludica con sti portatili? I penryn stanno in un 13 pollici se l'ulv non basta, i Q9000 dai 16 pollici in su.Questi calpella in un 15 pollici riusciranno a farceli stare? 15 pollici ed un portatile è già poco "portatile", al dilà dei consumi. Dovremo aspettarci una netta divisione tra notebook (12,13,14 pollici,magari con ulv) e desktop replacement, più potenti ma di dimensioni e prestazioni superiori, destinati ad avere un ciclo di vita per il 90% tra presa e scrivania? Ultima modifica di unocometanti : 07-07-2009 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 967
|
Sottile questa
![]() ![]()
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
|
Quote:
![]()
__________________
...I love you...I'll kill you...But I'll love you forever!... ...Love Sensuality and Devotion... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
|
Hanno ancora un TDP troppo elevato, con il passaggio ai 32nm si arriverà ai 25-35 watt, accettabili per dei portatili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Boh, secondo me in ottica notebook sarà più sensata una versione a 2 core / 4 threads, a tutto vantaggio dei consumi, delle temperature massime (semplificando anche il sistema di dissipazione) e del prezzo d'acquisto.
Tanto in teoria l'architettura Nehalem è migliore di quella attuale e un dual core di pari frequenza rispetto a un Core 2 Duo attuale sarà più performante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
|
lol 45 nm di Calpella, un po pochini... ma chi li da i nomi ai processori intel?
p.s. in topic, gran bella cosa, ma consumano davvero troppo. e chissà quanto scaldano. li vedo bene in sistemi con batteria non rimovibile, così da garantire almeno 5-6 ore di durata. Poi col 32 nm dovrebbe aggiustarsi un po'... Ultima modifica di soulplace : 07-07-2009 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 967
|
Per me qualche italo-americano che si spaccherà dalle risate ogni volta che gli americani lo diranno....tra calpella e culv i doppisensi non finiscono mai
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
|
Quote:
Speriamo che il Calpella non entri mai nei culv, sennò so dolori...
__________________
Unix User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
troppo!
45, 55..?
una cpu mobile non dovrebbe superare i 20-25 (e già sono tanti). Ok che sono quad core, ma è un valore alto in assoluto. meglio aspettare il "tick" a 32 nm. Così come per la famiglia Core, che era già buona a 65 nm e ha spaccato a 45, anche i Nehalem - da buoni oggetti a 45 - diverranno ottimi a 32... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Per cui chi comprava un pc con T7300 (2,0GHz - 4MB di cache - 65nm) poteva facilmente passare a un T9500 (2,6GHz - 6MB di cache - 45nm). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Sebbene la famiglia T abbia TDP da 35W, devi anche considerare eventuali differenze nei consumi e nel calore prodotto (che deve essere smaltito in modo particolare sui notebook), compatibilità del bios e altre cose che sui desktop sono scontate. Poi, riguardo ai bios fra desktop e notebook, un produttore di scheda madre vorrà avere il supporto più completo per i processori sul mercato (a parte asus, che prende in giro i propri clienti), un produttore di notebook vorrà fare l'esatto opposto...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.