Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 09:07   #1
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
connessione a DOS

Ciao a tutti,
ho un vecchio PC che è connesso a seriale ad una maccina CNC. Il software che controlla la macchina è su dos, una versione particolare di win98. ogni qualvolta che devo far partire il software devo avviare win98 e riavviare in DOS.
La mia necessità ora è di far utilizzare questo pc a tutti gli utenti della LAN tramite desktop remoto o qualche cosa di simile. Sapete darmi qualche dritta su cosa potrei utilizzare o come fare o qualche sito dove potrei trovare qualche cosa?

Grazie a tutti ciao
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:28   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quando sei in DOS sei in DOS, il sistema manca del multitasking necessario per gestire cose "particolari" come l'accesso di rete.
E'vero che puoi installare i driver di rete per DOS ed avere una vera pila TCP/IP da sfruttare per offrire qualche servizio, ma ti fermi lì.
Detto questo la cosa che probabilmente ti converrebbe è:

1. passare ad un sistema virtualizzato (MSDOS su VMWare o simile, e macchina su 98/Me/2000/XP).
2. cero a sant'antonio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:51   #3
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
Per quanto riguarda cero a sant'antonio, di quello mi sono già occupato quando ho iniziato questo cambiamento.

C'è già un sistema con multitasking sotto, è win 98. VMWare che cosa è? comefunziona? posso da questo passare fuori i dati attraverso la porta seriale???
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:06   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
No, quando avvii in "real DOS" la macchina si riavvia, non carica windows e carica un MSDOS nascosto (mica tanto) "sotto" windows.

Il discorso è probabilmente questo... la tua macchina CNC probabilmente usa qualche interfaccia (tipo la seriale, la parallela o una scheda sua) ed il programma la vuole "tutta per sé", cosa che và in conflitto con Windows (che è molto schizzionoso per accesso diretto all'hardware).

Alcuni software (vedi VMWare, ma non solo) creano una "macchina virtuale" che stà "dentro" la macchina fisica.
In questo modo la macchina fisica (cioè quella con 98) continua a restare in esecuzione e "dentro" c'è una macchina "finta" dentro al quale gira il programma di controllo (ovviamente devi impostare VMWare per offrire l'accesso all'interfaccia - se l'interfaccia è "standard" cioè seriale o parallela VMWare emulerà un interfaccia fisica nella macchina virtuale e s'occuperà di far funzionare l'interfaccia reale nello stesso modo, ma attraverso le API di windows).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-08-2008 alle 10:10.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:11   #5
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
ok è come "Virtual machine" insomma! bene quello lo conosco un pò, poi quando ho creato la macchina virtuale con il DOS su win 98, basta che mi connetta alla macchina con desktopremoto e da li controllo sia la macchina fisica(win98) che quella virtuale (DOS). questo è quello che vuoi dire?

VMware è free? da dove riesco a scaricarlo, ho trovato il sito ma ci sono moltissimi programmi diversi e non so proprio quale scegliere!!!
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:16   #6
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
VMWare in alcune varianti dovrebbe essere free, ma di più nin zo, nel senso che tutta questa parte teorica mi stà un po'sul culo.

Comunque puoi provare anche Virtual Machine o BOCHS, stà a vedere qual'è così compatibile da "funzionare" a dovere.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-08-2008 alle 10:21.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:27   #7
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
ultima cosa, dopo casomai ci risentiamo quando avrò fatto l'installazione ed il resto. conosci oltre a quei tre sw che mi ha scritto qualche altro che magari sia free??
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:29   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
VMWare ha diverse varianti (almeno il player) free.
Virtual PC di Microsoft (o come si chiama) dovrebbe essere free, e progettato apposta per questo genere di cose.
BOCHS è un progetto free di base.

Considera che questi "cosi" funzionano su una macchina virtuale, quindi devi avere anche uno o più dischi virtuali (che poi possono essere di tutto, partizioni, file su un disco, floppy veri e propri...) su cui mettere i dati che il software di controllo usa (ed ovviamente il SO della macchina virtuale).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:57   #9
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Il consiglio della macchina virtuale è ottimo.

I software freeware sono VMWare server, Microsoft Virtual PC e Microsoft Virtual Server .

Ciao
adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:59   #10
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
Secondo te quale è che potrebbe fare a caso mio? contando che volevo utilizzare la macchina che ho già, quindi un win98! oppure su XP
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:51   #11
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Daviduzzo3 Guarda i messaggi
Secondo te quale è che potrebbe fare a caso mio? contando che volevo utilizzare la macchina che ho già, quindi un win98! oppure su XP
Ci sono alcune precisazioni da fare.
Dimentichiamoci un attimo del prodotto DOS, se vuoi utilizzare un PC contemporaneamente da più utenti hai diverse possiblità.

La più immediata è quella di utilizzare i servizi di desktop remoto di XP Professional (non è previsto nella versione HOME), solo che in questo caso l'utente che si connette a questo PC è l'unico che lo può utilizzare quindi va bene se non hai accessi contemporanei.

Con un server windows 2000 o 2003 avresti 2 desktop remoti contemporaneamente il 3° deve aspettare che uno dei due si scolleghi. Devi avere però un sistema operativo server.

Se ti servono più accessi contemporanei allora devi sicuramente avere un server 2000 o 2003 ed in aggiunta devi disporre delle licenze di terminal server client.

Quindi la prima cosa che devi decidere è quanti utenti contemporanei lavoreranno su questa applicazione. Presuppongo 1 sola perchè il software essendo DOS non prevedeva l'utilizzo contemporaneo quindi non penso che sia progettato per essere utilizzato contemporaneamente.
Se sei in questo caso allora predisponi un PC con windows XP professional, poi installi microsoft virtual PC 2007 (vai qua http://www.microsoft.com/windows/dow...c/default.mspx ). Dopo averlo installato crei una macchina virtuale (un po' come fare un PC nuovo, ma molto + facile) e l'accendi. Formatti il disco che hai creato (per il PC fisico il disco della macchina virtuale è un file) e installi il dos, dopo di che ci copi il tuo programma.
Infine attivi la possibilità di accedere remotamente al PC con XP.
Potenzialmente se il programma DOS è a se stante potresti installare virtual PC su tutti i PC che vogliono utilizzarlo, ognuno avrebbe il suo programmino DOS tutto per se. Crei un PC virtuale con il programma, una volta sola, poi copi il file su tutti gli altri PC. Ripeto , se il programma non deve interagire con i dati degli altri, puoi installarlo su tutti i pc.

Ciao
adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:23   #12
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
Il "DOS" comunica in seriale alla macchina, quindi è impossibile installare una macchina virtuale per ogni PC!

avevo visto vmware server e pensavo di usare quello. Su XP allora così è più semplice la configurazione di rete!! poi per creare la macchina virtuale non posso copiare, sul "disco virtuale" tutti i file del vecchio PC, senza fare l'installazione che prevedo sarà lunga e dispendiosa??
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:34   #13
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Daviduzzo3 Guarda i messaggi
Il "DOS" comunica in seriale alla macchina, quindi è impossibile installare una macchina virtuale per ogni PC!

avevo visto vmware server e pensavo di usare quello. Su XP allora così è più semplice la configurazione di rete!! poi per creare la macchina virtuale non posso copiare, sul "disco virtuale" tutti i file del vecchio PC, senza fare l'installazione che prevedo sarà lunga e dispendiosa??
Se usi un dispositivo seriale allora come dici tu non puoi fare "tanti" PC.
Trovo invece strano che parli di installazione lunga. I programmi DOS avevano delle installazioni, ma alla fine aggiornavano autoexec.bat config.sys e creavano le opportune directory ed aggiungevano qualche .bat in c:\

Secondo me puoi fare un tentativo e copiare le directory del programma, autoexec.bat e config.sys dovrebbe funzionare senza problemi. Potresti anche copiarti tutto il disco e traferire l'intero contenuto in quello virtuale.

ciao
adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:38   #14
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Ho riletto il tuo primo post. Se non ho capito male tu accendi il pc e ti parte win98, poi quando lanci questo programma ti riparte il pc in dos. Ricordo che c'era questa possibilità (per compatibilità con i vecchi programmi), però il programma resta dos e non windows, quindi non dovresti aver problemi a portarlo facendo una semplice copia.

Ciao
adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:48   #15
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
ok ma per fare la copia come faccio materialemente sull macchina virtuale? fino adesso ho trovato solo guide su come installare il SO partendo da boot da CD!!ma per copiare i file?

si è come dici tu, parte win98 poi riavvio in dos e parte il SW!
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:08   #16
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Daviduzzo3 Guarda i messaggi
ok ma per fare la copia come faccio materialemente sull macchina virtuale? fino adesso ho trovato solo guide su come installare il SO partendo da boot da CD!!ma per copiare i file?

si è come dici tu, parte win98 poi riavvio in dos e parte il SW!
Se vai nelle proprietà dell'icona del programma vedrai che c'è qualcosa che gli dice di avviarsi in ambiente dos (guarda sto facendo uno sforzo mentale incredibile a ricordarmi queste cose del passato). Dovresti vedere il bat che lancia che è quello principale ed è anche quello che ti dovrai copiare.

Prima di tutto ti devi procurare un DOS, altrimenti non riesci a creare il PC virtuale con il dos. Potresi rifare la macchina virtuale con win98 come quella che hai già, ma sarebbe assurdo fare un pc con w98 solo per far partire il dos emulato da windows. Il DOS è su FLOPPY DISK ! Devi avere un floppy avviante che contenga almeno i comandi FDISK e FORMAT perchè ti servono per preparare il disco. Avviata il pc virtuale con il floppy devi creare la partizione con FDSIK avviato da dischetto e successivamente fare un format c: /s da dischetto (MI RACCOMANDO DENTRO IL PC VIRTUALE ).
Via rete puoi passare i programmi dal PC 98 al pc xp e successivamente con i dischetti copiare quello che ti serve (il programma e la directory dos) dal pc xp al pc virtuale dos

Ciao

Ultima modifica di adaand : 29-08-2008 alle 14:11.
adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:27   #17
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
Scusa l'insistenza ma non ce un modo semplice per fare copia incolla di tutti i file del vecchio PC win98 al disco della macchina virtuale?
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:31   #18
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Considerando che è un lavoro che fai UNA volta sola puoi anche fregartene, altrimenti avvii la VM con un OS minimale da floppy (e supporto di rete / filesystem FAT) e "scarichi" i file

In alternativa ci sono programmi (tipo WinImage o qualcosa del genere) che ti permettono di vedere i filesystem virtuali (che sono file .vhd) come degli archivi zippati, così puoi spostare i file direttamente dentro il filesystem della VM.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-08-2008 alle 14:38.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:55   #19
Daviduzzo3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 49
Grazie, non ho sistemi operativi che si avviano da Floppy! con win image invece, creo una macchina virtuale con SO scelto win 98 poi entro nel immagine del disco e copio tutti i file?? così dite?
Daviduzzo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 15:00   #20
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
L'installazione (di DOS, è inutile che tu metta Windows 98 visto che comunque il programma di controllo della macchina funziona sotto DOS puro) la devi comunque fare da dentro la VM, WinImage ti serve per spostare ulteriori file nell'hard disk virtuale DOPO l'installazione.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v