|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
urgente richiesta di consiglio per acquisto fotocamera digitale
Ciao a tutti,
ho necessità urgente del vostro aiuto da esperti: devo quanto prima acquistare una fotocamera digitale nuova da utilizzare per fotografare opere d'arte (sculture e pitture) anche in luoghi con poca luce o artificiale come chiese, musei ed interni in generale. Deve avere il massimo della nitidezza e della resa naturale dei colori, un buon sistema di stabilizzazione da affiancare al cavalletto e uno zoom più esteso possibile. Il difficie è che mi serve che tutto ciò stia in corpo il più compatto possibile tale da averla sempre con me nella borsa del notebook. Non ho problemi di spesa, sono pronto a tutto basta che sia davvero ottima ed affidabile. Cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente, Simone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
capisco che è ancora tempo di mare nonchè pien week-end ma se qualcuno di voi esperti potesse darmi qualche consiglio gli sarei davvero grato...
up..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Panasonic Lumix DMC-TZ5. Ha un ottimo obiettivo (pari a un 28-280 mm), ossia da grandangolo a 10X come ingrandimento. Mi pare gestisca bene anche la luminosita. chiaramente non è comparabile con una reflex Da quel poco che ne capisco comunque, le digitali compatte peccano sempre nella luminosità. Quello che richiedi richiedi si sposa bene invece con il concetto di macchina reflex.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Ci sarebbe poi anche la Panasonic DMC FZ28 , forse pero' è un po piu' ingomprante dell aprima. In compenso è un po' piu' luminosa sul grandangolo : F2,8 a 27 mm. SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
grazie dei consigli che peraltro confermano la mia preferenza per la tz5. Ma solo per aver ben chiaro il panorama prima di scegliere esiste una compatta anche meno dotata di zoom ma che faccia foto davvero nitide anche in condizioni di luce crepucolare come quella di una chiesa?
grazie ancora, simone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Guardando il disegno sotto, nella migliore delle ipotesi una compattina ha un sensore da 1/1,7" cioè 43mm quadrati contro il più piccolo dei sensori da reflex ad esempio di olympus Four Thirds da ben 225mm quadrati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
capisco, le reflex sono migliori e questo è evidente, a patto però di saperle usare bene: se mi compro una buona reflex e poi non so impostare i valori giusti ho buttato i soldi perchè le foto verranno simili a quelle di una compatta senza avere neppure la consolazione di una facile portabilità e dimensioni contenute...
Insomma, io sono uno storico dell'arte e devo avere sempre con me nella borsa una macchina che mi faccia foto decenti nella maggior parte delle situazioni tali da poter essere studiate poi a casa. Non devo avere qualità professionale o da pubblicazione, basta che siano leggibili ed il più possibile fedeli e nitide. La macchina deve avere per forza dimensioni compatte, un buon zoom ottico e si deve comportare benino anche in luoghi poco luminosi (non bui ma magari con luce fioca o elettrica giallastra...). Posso dirigermi verso la tz5 senza buttar via i soldi ed avendo risultati discreti o c'è qualcosa di meglio in giro o in uscita futura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Credo che il tuo problema si riduca solo a quello dell'ingombro della macchina perchè una reflex entry level la puoi usare benissimo come una compatta in modalità completamente automatica, penserà lei a tutto anche ad aprire il flash quando ritiene sia il caso ma con risultati decisamente superiori a quelli di qualunque compatta. Purtroppo se per te le dimensioni sono un problema rilevante non vedo altra soluzione che prendere la migliore delle compatte ma su questo al momento sono poco informato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
E quali compatte?Una prosumer è grande quanto una reflex,una compatta reale fa cagare come non mai...o reflex o lasciaci stare.Sennò mettii l'anima in pace,usa sempre i 100 iso e vai di cavalletto(che ti posso dire)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
La soluzione ideale (ingombro a parte) sarebbe ovviamente una reflex. C'è però un aspetto importante da considerare: per il tuo utilizzo principale (foto a chiese, musei, opere d'arte...con cavalletto) non hai troppa necessità di utilizzare iso alti. Nonostante ciò, però, devi quantomeno accettare l'ingombro di una bridge, perchè, oltre allo zoom esteso, ti servono alcuni comandi manuali fondamentali (per poter "giocare" con tempi\diaframma). Fatte tutte queste premesse, potresti dare un'occhiata alla panasonic fz18 o alla nuovissima fz28 (tra l'altro, non so se ti interesserebbero, ma potresti portare a casa anche delle ottime sequenze video in hd). L'ingombro non è certo quello di una compatta, ma neppure quello di un corpo reflex più obiettivo. Dovresti vedere se ti ci sta nella borsa del nootebook (penso sia difficile, ma non è detto....) Qui puoi più o meno capirne la grandezza dall'immagine di chi la tiene in mano http://www.dcresource.com/reviews/pa...ew/index.shtml Ecco alcune foto della fz18 che penso possano interessarti http://www.flickr.com/photos/1144298...7603650467382/ http://www.flickr.com/photos/1144298...7602818191853/ http://www.flickr.com/photos/1144298...7602915488013/ http://www.flickr.com/photos/la_bret...7606771222067/ Ultima modifica di thesaggio : 01-09-2008 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
imho non riesci ad avere tutto. le reflex entry level sono quelle che soddisfano la maggiorparte delle caratteristiche richieste. oltretutto spesso le funzioni automatiche delle compatte in luoghi poco luminosi non danno settaggi ottimali. cmq le reflex hanno anche loro modalità automatiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Tuttavia la fz28 ha un ingombro nettamente inferiore ad una reflex, poichè l'ottica e retraibile, dovrebbe essere un 2-3 cm in piu' di spessore di una compatta! SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
una reflex entry-level abbinata a un obiettivo fisso e molto luminoso invece potrebbe fare al caso tuo; la portabilita' verrebbe un po' sacrificata, ma riusciresti ad avere comunque un peso contenuto e foto consone alle tue esigenze.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
ovviamente solo nerisimone puo' sapere le sue reali esigenze e quindi magari lo zoom e' davvero indispensabile, io pero' l'idea la butto ugualmente sul piatto per valutarla, poi puo' essere presa in considerazione oppure anche no ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
Ringrazio tutti dei preziosi consigli e del tempo dedicaomi nonostante il mperiodo di vacanze. Mi pare di capire che mi sconsigliate di investire in una compatta come la tz5 e di puntare (sacrificando la portabilità) su una reflex entry level con obiettivo da usare inizialmente in modalità auto e poi nel frattempo studiando un po' imparare a settare i valori elementari.
Detto questo cosa mi consigliate fra le reflex entry level? Che ne dite della Canon EOS 450D kit (completa di obiettivo 18-55IS)? è abbastanza luminosa? Meglio una bridge come la fz28? Aiutatemi vi prego! saluti, simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
volevo aggiungere che lo zoom mi serve in situazioni tipo affreschi sui soffitti o particolari architettonici alti, ma comunque si parla di distanze da terra fra i 10 ed i 20 metri direi... Che zoom mi servirebbe quindi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto la vuoi grande...conta pure che la dimensione del corpo macchina è solo indicativa perchè se ci metti uno zoom luminoso salgono sia il peso che l ingombro.Ora chiediti cosa vuoi e quanto vuoi spendere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 186
|
spenderei circa 600 euro per una macchina che a questo punto faccia le foto migliori possibili già in modalità automatica: le dimensioni ormai non sarebbero più un problema dal momento che sceglierei di acquistare una reflex che nella borsa del notebook proprio non ci sta... L'obiettivo direi che dovrebbe avere una decente capicità di zoom e una buona luminosità, per il resto non sono ancora esperto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.