Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 08:03   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
30/07/2008:La NASA compie 50 anni

ROMA - E' passato quasi un anno da quando l'Unione Sovietica ha lanciato il primo satellite nello spazio e il presidente americano Eisenhower firma l'atto di nascita della Nasa. Esattamente 50 anni fa, il 29 luglio del '58, quella firma inaugura la corsa degli Stati Uniti per dimostrare la superiorita' tecnologica nello spazio. Il 4 ottobre del 1957 l'Unione Sovietica aveva messo in orbita il satellite Sputnik. L'enorme gittata del missile che lancia la piccola sferetta luminosa allarma gli americani, preoccupati sia per la sicurezza nazionale sia per la possibile perdita della leadership tecnologica. Gli Stati Uniti riescono a rispondere solo nel tardo gennaio '58 con il satellite Explorer 1 lanciato da un team diretto da Wernher von Braun, che aveva lavorato ai razzi tedeschi e fu il padre dei missili che bombardarono Londra. Dopo un lungo dibattito sugli aspetti militari e civili del controllo dello spazio nasce con l'atto firmato da Eisenhower l'agenzia governativa dedicata alle attività spaziali americane che diventerà operativa il 1 ottobre del 1958 periodo in cui assorbirà la vecchia agenzia aeronautica Nasa.

Da subito il programma della Nasa si incentra sulla possibilità di missioni umane nello spazio. Ma anche in questo caso sarà l'Unione Sovietica, nell'aprile del 1961, a segnare il primato portando nello spazio Yuri Gagarin. La risposta americana sono i voli umani suborbitali con Alan Shepard e Gus Grissom. Però non basta e il presidente americano John Kennedy accelera il programma affermando che prima del 1970 bisogna inviare una missione umana di andata e ritorno sulla Luna. L'anno dopo, nel 1962 John Glenn vola nello spazio. Ma bisogna aspettare ancora sette anni perché la Nasa e con essa l'America segni il suo primo primato. E' un caldo giorno d'estate il 20 luglio del 1969, e non solo gli Stati Uniti ma tutto il mondo è con gli occhi all'insù: Neil Armstrong è il primo uomo a toccare il suolo lunare seguito da Buzz Aldrin. Dopo l'era delle missioni Apollo terminate nel 1972, l'altra grande stagione di voli umani nello spazio comincia nel 1981 con il programma space shuttle.

La prima astronave costruita nella storia che andrà in pensione nel 2010 per tornare a capsule più tradizionali. Uno dei meriti dello shuttle, un progetto costoso con punti deboli messi in luce dai disastri di Challenger nel 1986 e di Columbia nel 2003 è stato l'aver contribuito alla costruzione della stazione spaziale internazionale. Ma la Nasa ha fatto anche la storia dell'esplorazione del sistema solare, visitando con le sue sonde tutti i pianeti del sistema solare, Plutone, il pianeta nano sarà raggiunto dalla sonda New Orizons nel 2015. Ora la sfida della Nasa, riparte dai voli umani, l'obiettivo a breve termine é riportare l'uomo sulla Luna e poi su Marte.

ANSA



Da non perdere le immagini storiche della Nasa raccolte e selezionate per celebrare l'evento

http://www.nasa.gov/50th/favpic/index.html

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 08:05   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Auguri
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v